
Origine: Da La bandiera della sua solitudine, La Fiera Letteraria, 10 settembre 1950.
Origine: Da La bandiera della sua solitudine, La Fiera Letteraria, 10 settembre 1950.
“La giusta impresa | Sempre accompagna il valor delle stelle.”
Oreste: Atto I
L'Oreste
Origine: Citato in Harbottle, p. 343
da Mi piaci quanto taci
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
Silvia
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: L'incontro, p. 10
Origine: Citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 750.
Origine: La fontana, p. 65
Origine: Dall'intervista di Giovanna Grassi A proposito di Jack, Elle, febbraio 2011.
da Un Due Tre Stella, La7, 28 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi
Origine: Visibile in Vichi di CasaPound e la serata turbogoliardica - Un Due Tre Stella 28/03/2012 https://www.youtube.com/watch?v=IKo_0ZUCewI, YouTube.com, 28 marzo 2012.
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 490
da Preghiera in gennaio, n. 1
Volume I
Origine: Il brano è dedicato a Luigi Tenco. Preghiere dalle canzoni.
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, p. 63
Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 30
Shantaram
Origine: Da «Boris» esempio di tv intelligente http://www.corriere.it/spettacoli/11_novembre_18/grasso-boris-esempio-tv-intelligente_2a4b450e-11ac-11e1-8aad-a8a00236e6db.shtml, Corriere.it, 18 novembre 2011.
cap. XV, p. 158
Vecchia gente e le cose che passano
Origine: Citato in Brahim Maarad, Marco Affronte spiega l'addio al M5S: "Il vero Movimento non esiste più" http://espresso.repubblica.it/palazzo/2017/01/12/news/l-eurodeputato-marco-affronte-lascia-e-dice-il-m5s-con-cui-mi-sono-candidato-non-esiste-piu-1.293354?ref=HEF_RULLO, L'Espresso, 12 gennaio 2017.
“E migliaia di stelle che sorgono migliaia di volte… possiamo andare solo se tu ci credi.”
da La Leggenda di Monte Stella; citato in Mario Squillace, L'Eremo di S. Maria della Stella, edizione Grottaferrata, 1965, pp. 26-27
Origine: Dal discorso tenuto al meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, mercoledì 26 agosto 2015; citato in Comunione e liberazione, la più potente lobby italiana http://www.beppegrillo.it/2015/08/fantinati_cl.html, beppegrillo.it, 26 agosto 2015. Video su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=i9z526on8YM
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 dicembre 2015
Personaggi originali, Iothin Cook
Origine: Visibile al minuto 00:37:20 di Puntata 11/12/2015 https://www.youtube.com/watch?v=esoGTDUT4ZI, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 11 dicembre 2015
da un dibattito con Piercamillo Davigo; citato in Gian Antonio Stella, L'ingordigia dei mediocri http://www.corriere.it/editoriali/12_settembre_21/l-ingordigia-dei-mediocri-stella_2bc27752-03ac-11e2-a116-9748af084362.shtml, Corriere.it, 21 settembre 2012
dall'intervista di Alex Infascelli, Martina Stella: trattenete il respiro! http://www.playboy.it/playboy-life/dettaglio-articolo.asp?id_articolo=105&titolo=Martina+Stella%3A+trattenete+il+respiro!&id_categoria=15&categoria=Interviste, Playboy.it
“Ci accendiamo d'amore e bellissime stelle restano a guardare.”
citato in Corriere della sera, 22 ottobre 2009
“Io e te, come bellissime stelle, 30 mila metri sopra il cielo”
citato in Corriere della sera, 22 ottobre 2009
da Le fauci del Sahara. 24 gennaio 1905; p. 96
Tripolitania
da La macchina per fare i compiti e altre storie
da Qui ti amo...
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
da Poesia d'amore nel giorno dell'Immacolata
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 95.
Origine: Izutsu pag. XII
“… altro non resta che alzare lo sguardo al cielo | la mente assorta a riguardar le stelle.”
da Forse i fiori mi sogneranno, vv. 18-19
Il deserto e il cactus
Il fior di notte, Canti del Viggianese, in La letteratura italiana, pp. 228-229
Origine: Petali. La letteratura italiana, nota a p 228.
“Tornano al vaso i fiorellini miei, | tornan le stelle…. tornerà anche lei!”
da Tutto ritorna
da Un Due Tre Stella, La7, 14 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi
dalla novella La mia maestra di francese della raccolta I vegetariani dell'amore, ed. Sonzogno, 1931
da Un Due Tre Stella, La7, 14 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi
da Sul fronte orientale
Origine: In Le poesie, 1983, p. 319.
“l’amor che move il sole e l’altre stelle…”
Come, reza, ama
“Le stelle in cielo
Non conoscono l'ira
Bla, bla, bla, fine”
Fight Club
La traduttrice
“E quindi uscimmo a riveder le stelle.”
Darkness Visible: A Memoir of Madness
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno