
Urien e Mat, capitolo 28
La ruota del tempo. La grande caccia
Urien e Mat, capitolo 28
La ruota del tempo. La grande caccia
cap. V, p. 58
Francesco d'Assisi
da Arte e Anarchia, pag. 17
Origine: citando La Repubblica di Platone
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 123
I legami pericolosi
Origine: Da Polemos. Filosofia come guerra, Bollati Boringhieri, Torino, 2013, p. 159. ISBN 9788833912523
22 dicembre 1990
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
Origine: Da "Il più giovane dei giovanissimi" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.223/3, Il Tempo, 18 agosto 1974.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], pp. 5-6
Origine: Da Gli animali possono avere diritti?, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 196. ISBN 88-7670-097-8. La traduzione riportata in Diritti animali, obblighi umani è tratta da Silvana Castiglione (a cura di), I diritti degli animali: prospettive bioetiche e giuridiche, il Mulino, Bologna, 1985.
“Nasce presto, e si mangia in un boccone il fungo, e tale appunto è l'occasione.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 89
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 698. ISBN 978-88-420-8734-2
Origine: Queste due ultime frasi furono aggiunte a matita sul dattiloscritto dell'intervista con Camon da Primo Levi stesso.
Origine: Da Ferdinando Camon, Conversazione con Primo Levi, Guanda
libro I, lettera II; vol. 1, pp. 92-93
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Predatory Dinosaurs of the World
Origine: Dall' intervento in occasione dell'incontro con i "nuovi cittadini" http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=37307, 13 novembre 2008.
dalla nota di diario del 27 giugno 1941, p. 92
Diario 1940 – 1943
Origine: Dalla mia vita, pp. 266–267
Cfr Mt 27, 40; 42 e paralleli
Origine: Da «Da prete dico a Radio Maria che il terremoto non c'entra con le unioni civili» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/radio-maria-unioni-civilli_b_12797338.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2016.
Mi piaci così
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 94.
Origine: Out of My Later Years, p. 127
da Inchiesta su Gesù http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/12/14/gesu.htm, in magazine.unibo.it, 14 dicembre 2006
Origine: Citato in Ungheria: Viktor Orbán rilancia il dibattito sulla pena di morte http://it.euronews.com/2015/05/09/ungheria-viktor-orban-rilancia-il-dibattito-sulla-pena-di-morte/, Euronews.com, 9 maggio 2015.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 460
I Beati Paoli
Origine: Da Alla recherche di Proust, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 40.
1988, p. 129
Dizionario del diavolo
cap. 2, p. 85
Classicismo e rivoluzione
Origine: Da Risposta all'articolo di Katherine Perlo "Argomenti estrinseci e argomenti intrinseci: strategie per la diffusione dei diritti animali" http://www.liberazioni.org/articoli/SztybelD-01.pdf, traduzione di Silvia Faggian, Liberazioni, n. 2, anno I, autunno 2010.
Origine: Uomini e lupi, p. 83
Origine: Da un messaggio sul forum di Radicali.it, ottobre 2000.
Origine: Il maratoneta, p. 31
da Profili letterari, Ruggero Bonghi, pp. 42-43
Profili letterari e ricordi giornalistici
da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 54
La democrazia di nessuno
Origine: Citato in Luigi Ranieri, Basilicata, UTET, 1972, p. 353.
Origine: La mia autobiografia, pp. 386-387
Origine: We know that a theory of consciousness requires the addition of something fundamental to our ontology, as everything in physical theory is compatible with the absence of consciousness. We might add some entirely new nonphysical feature, from which experience can be derived, but it is hard to see what such a feature would be like. More likely, we will take experience itself as a fundamental feature of the world, alongside mass, charge, and space-time. If we take experience as fundamental, then we can go about the business of constructing a theory of experience..
da Falsche Propheten. Hegel, Marx und die Folgen, Bern, 1958, p. 43
Ermetismo
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127
Origine: Da L'immagine della città, traduzione di Gian Carlo Guarda, Massachusetts Institute of Technology and the President and Fellows of Harvard College.
Con data
Origine: Dal discorso alla consegna dell'onoreficenza di Commandeur de la Légion d'Honneur, 11 luglio 2012; in Santegidio.org http://www.santegidio.org/pageID/1165/langID/it/itemID/75/Il_discorso_di_Andrea_Riccardi.html.
Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
Origine: Paese d'ombre, p. 88
Origine: Miti e mitologia, p. 50
Origine: Dall'intervista Fleur Jaeggy: "Sciascia e il mio amore per la Sicilia" http://video.repubblica.it/cronaca/fleur-jaeggy-sciascia-e-il-mio-amore-per-la-sicilia/209072/208186, Repubblica.it, 8 agosto 2015.
Gli scarabei, p. 147
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Parabola dell'avventura, cap. XXI, p. 74
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006. ISBN 8873251315
Origine: Pride and Prejudice, p. 385
Origine: Citato in Addio a Sgalambro, filosofo e poeta del pessimismo siciliano http://www.europaquotidiano.it/2014/03/06/addio-a-sgalambro-filosofo-e-poeta-del-pessimismo-siciliano-video/, EuropaQuotidiano.it, 6 marzo 2014.
Origine: Da L'etèra letteraria, Il Giornale Nuovo, 13 settembre 1978; ora in Geometrie anamorfiche: saggi di arte, letteratura e bizzarrie varie, a cura di Graziella Pulce, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2002, p. 185.
da La religiosità della medicina. Dall'antichità a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2007, p. IX; citato in Cosmacini 2010, p. 96