“Amare e nello stesso tempo conservare il senno è concesso solo a Giove.”
Frammento
“Amare e nello stesso tempo conservare il senno è concesso solo a Giove.”
Frammento
Alla cameriera Rosa Borsarelli
da Le paure non vanno in vacanza, Corriere della sera, 19 luglio 2009, p. 45
da Logica del senso, p. 134
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 86
da P. Bianucci, Non sparate sui narcisi, Gazzetta del Popolo, 25 marzo 1972
Keplero e le streghe
da Il maiale e il grattacielo http://chimera.roma1.infn.it/GIORGIO/recenzioni.html, recensendo Marco d'Eramo, sul sito uffciale
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 27-28
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Kabum... Come un paio di possibilità http://www.teatronline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=31/, Bottega dei Maestri Teatrali, 15 gennaio 2007.
Origine: La naturale superiorità della donna, p. 5
E la morte venne dal cielo
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 127
“Tu mi credevi un coglione che perdeva tempo col rap.”
da Ring ring, n. 18
Guerra e pace
citato in La retromarcia di Brunetta: «I precari sono vittime, io ce l'ho con casta romana», Corriere della sera, 16 giugno 2011
da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912
Riferendosi a quando esistevano solamente le radiocronache
Gentili signore e signori buongiorno
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992
dall'intervista a 7 Jours del 3 settembre 1994
1994
dall'intervista a Single Living del 1997
1997
dall'intervista a Single Living del 1997
1997
dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002
dall'intervista a Séquences del febbraio 2004
2004
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
dall'intervista al Montreal Gazette del 19 novembre 2005
2005
dall'articolo in 7 Jours del 21 marzo 2008
2008
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 13 aprile 2008
2008
dalla postfazione a Giovanni Raboni, Ultimi versi
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006
Origine: Il cercadischi, p. 98
Origine: Il cercadischi, p. 120
Il giorno dopo la mia vittoria ho scoperto di essere stato squalificato per due mesi per la storia della Coppa delle Nazioni e non ho potuto giocare Wimbledon.
“E chi può dire dove finiscono le strade | dove iniziano i giorni, | chi sa? Solo il tempo.”
da Only Time, n. 3
A Day Without Rain
da The Spirit of Christmas Past, n. 10
A Day Without Rain, And Winter Came...
Origine: 4 luglio 2006; citato in Gaynews.it http://web.archive.org/web/20070726031645/http://www.gaynews.it/view.php?ID=38249.
Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI disponibile su Youtube.com.
la Repubblica
Origine: Da Cuore Luzzi e Navarra Italia vicina al gran colpo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/07/cuore-luzzi-navarra-italia-vicina-al-gran.html, la Repubblica, 7 aprile 2001.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I confini sconsacrati http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html, BeppeGrillo.it, 5 ottobre 2007.
4 marzo 2005
frammento 7
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Origine: Dalla Vita di Isidoro; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 28. ISBN 978-88-17-04565-0
“Meno si fa, meno si vorrebbe fare.”
da Tempo di cazzeggio
Contro gli estimatori
Origine: Citato in Emma Boniono, Infibulazione, hanno vinto il coraggio e la tenacia http://www.huffingtonpost.it/emma-bonino/infibulazione-hanno-vinto_b_2346500.html, Huffingtonpost, 21 diecembre 2012.
citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2009
p. 30-31
“Vanno via | e non tornano più | non danno neanche | il tempo di chiamarli.”
da Il portiere di notte
Enrico VIII
“Sarai la signora del tempo che vola.”
da La signora del tempo che vola
La parola ai testimoni
da Oggetti Smarriti
Oggetti smarriti
“Pregare è aprire, nella trama del tempo, delle finestre su Dio.”
Il canto del pane
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
Il silenzio dei nomi
Origine: Da un'intervista del 1976.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25