
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, p. 42
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, p. 42
Origine: Il pensiero contemporaneo, p. 134-135
Origine: Nazione e sentimento, Corriere della sera, 10 aprile 2010 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/10/Nazione_sentimento_co_9_100410052.shtml
“Non la sintesi, ma la tensione dei contrari appaga l'intelligenza.”
In margine a un testo implicito
cap. 10, p. 482
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
“Io sono un uomo di sinistra ragionevole che cerca di impegnarsi per il bene del Paese.”
Origine: Dall'intervista di Marco Cianca, «Il premier fermi la strategia della tensione» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/14/cianca.shtml, Corriere.it, 15 aprile 2006.
Origine: Da Che bel Romanzo criminale, un'altra fiction è possibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/12/che-bel-romanzo-criminale-un-altra-fiction.html, Repubblica.it, 12 novembre 2008.
1986, p. 190
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Origine: Ci si riferisce all'atteggiamento passivo con il quale gli "androidi" prendevano coscienza della propria morte imminente ad opera dei "cacciatori di taglie".
la Repubblica
Origine: Cinema è sogno, p. 223
Origine: Storia della metafisica, Volume 3, p. 10
Origine: Citata in "Il sesso pre partita? Porta solo vantaggi" http://www.repubblica.it/sport/tennis/2011/05/02/news/schiavone_sesso_pre_partita-15681606/, la Repubblica, 2 maggio 2011
Fra politica e letteratura
Origine: De Gasperi e l'America, p. 212
Ontologia della libertà
da Impressionismo, 1944
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Il padrone dell'impossibile
Origine: citato in Carla Maria Casanova, Renata Tebaldi, la voce d'angelo, Electa, Milano 1981.
da "Aurora" di Nietzsche, p. 264
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Origine: Citato in Stefania Ulivi, [//cinema-tv.corriere.it/cinema/speciali/2013/cannes/notizie/18-maggio_d18af55c-bfa8-11e2-8488-31b62b590305.shtml Arriva il «Miele» di Golino-Scamarcio Tema difficile e debutto con successo], Corriere della Sera, 18 maggio 2013.
Da Il destino dell'Inter: la scissione e la colpa http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/06/destino-dellinter-scissione-e-colpa/584956/, Il Fatto Quotidiano, 6 maggio 2013
Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà
Origine: Da Avvenire, 4 settembre 2008.
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
da Floriana, in Discepole in sogno
Deliri – Discepole in sogno
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 21-22
dal sito ufficiale www.ivodepalma.it http://www.ivodepalma.it/album.php
a proposito delle ultime tensioni nate tra la Chiesa e la Lega, AGI, Milano, 29 agosto 2009
Origine: Da Avvenire, 31 luglio 2007.
Su Desperate Housewives
Origine: Citato in, Eva Longoria: «Jesse Metcalf? Per me era un bimbo!» http://www.elle.it/Gossip/News/Eva-Longoria-Jesse-Metcalf-Desperate-Housewives-finale, elle.it, 18 settembre 2012.
L'identità cristiana e il fantasma dell'assedio, 5 ottobre 2005
Lo Stato e la Chiesa
Origine: Citato in Yannick Noah uomo dell'anno: nero francese, tennista e rockstar http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/persone/noah/noah/noah.html, la Repubblica, 11 dicembre 2005.
Origine: Citato in Abete alla Juve: «Il calcio non è proprietà privata» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/24-261065/Abete+alla+Juve%3A+%C2%ABIl+calcio+non+%C3%A8+propriet%C3%A0+privata%C2%BB, Corriere dello Sport, 24 agosto 2012.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Cossiga fuori dal Parlamento http://www.beppegrillo.it/2008/10/maroni_dovrebbe.html, BeppeGrillo.it, 24 ottobre 2008.
30 maggio 2003
Origine: Dall'intervista di Andrea Curelli, Vinicio Marchioni: "Il successo di Romanzo Criminale non mitizza la Banda della Magliana" http://spettacoli.tiscali.it/articoli/televisione/10/12/17/romanzo-criminale-intervista-vinicio-marchioni.html, Tiscali.it, 17 dicembre 2010.
Non farmi camminare con i tacchi alti
Siamo come in cerchio: uno riceve e ricicla. Non c'è sovrapposizione".
Per amore o per forza di Barbara Radice
da Parte seconda, cap. quinto, L'autodafé del nichilismo, p. 171
Lo scriba del caos
Origine: Il riferimento è a Jean Paul, Discorso di Cristo morto dall'alto dello universo, in cui si afferma che Dio non è, in app. a F. Masini, Nichilismo e religione in Jean Paul, Bari, 1974, pp. 107 ss. [Jean Paul, Rede des toten Christus, in Werke, a cura di N. Miller e G. Lohmann, 6 voll., München, 1959-1963, II, pp. 266-271]. Lo scriba del caos, nota a p. 172.
Origine: Citato in Dario Fertilio, Novecento, il secolo del Male ancora in cerca di scrittori forti, Corriere della Sera, 2 aprile 2010, pp. 46-47.
Origine: Citato in Palermo nei libri: palude e ribalta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/11/palermo-nei-libri-palude-ribalta.html, Repubblica.it, 11 agosto 2006.
Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981.
Origine: Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea, p. 682
da Schede, Infinito quotidiano, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973
EX
Origine: Vita dopo vita, p. 122
ibidem
da Classico e Mediazione, p. 186
Origine: Dal discorso d'insediamento davanti al nuovo consiglio comunale di Torino; citato in Chiara Appendino, il discorso di insediamento della sindaca di Torino: "Occorre nuova concezione della politica" http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06/30/chiara-appendino-il-discorso-di-insediamento-della-sindaca-di-torino-occorre-nuova-concezione-della-politica/2871920/, ilFattoQuotidiano.it, 30 giugno 2016.
2016
Origine: Dall'intervista di Andrea Tarquini Aleksandar Vucic: "Qui nei Balcani è tornato l'odio, solo l'Europa può salvare la pace" http://www.repubblica.it/esteri/2016/09/27/news/premier_serbia_vucic_bosnia-148613571/?ref=HREC1-31, Repubblica.it, 27 settembre 2016.
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, p. 134
Lo scriba del caos
Origine: Da un'intervista a El Pais; citato in Albiol, a Napoli ho ritrovato la gioia di giocare http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2013/09/06/Albiol-Napoli-ho-ritrovato-gioia-giocare-_9257379.html, Ansa.it, 6 settembre 2013.
“L'unico modo per prevenire le tensioni sociali è intervenire con misure concrete e efficaci.”
da Corriere della sera, 18 maggio 2009
da Parte Seconda, cap. I, Per una filosofia degli estremi, p. 121
Lo scriba del caos
Origine: Dalla postfazione a Chuck Palahniuk, Fight Club, Mondadori, 2013, pp. 189-191. ISBN 978-88-04-50835-9
Origine: L'arte della memoria, p. 241
citato da AnsaMed http://www.ansamed.it/it/news/MI.XAM92074.html, 17 gennaio 2011
Origine: Da un'intervista rilasciata a ESPN Brazil, citato in David Luiz: «Conte ci ha "infettati" con il suo amore per il calcio» http://m.tuttosport.com/notizia/calcio/calcio-estero/premier-league/chelsea/2017/01/10-19801578/david_luiz_conte_ci_ha_infettati_con_il_suo_amore_per_il_calcio/?cookieAccept, Tuttosport.com, 10 gennaio 2017.
Origine: L'isola degli orsi, p. 89
telecronaca di introduzione a Portogallo-Francia, 10 luglio 2016
Europei di calcio Francia 2016