Frasi su tormento
pagina 2

da Dopo venticinque anni
Le rime della selva

L'arte di comandare, Appendice

“Chopin è così debole e timido da poter venir ferito persino dalla piega di una foglia di rosa.”
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943

da Ha cominciato a cantare il mio carretto rustico
Russia e altre poesie

da Impressioni di Napoli; citato in Lucio Fino, Napoli romantica, Grimaldi, 2001

1 ottobre 1892, p. 362

da una lettera a Franz Liszt; citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1934
Tutto in Una Notte, Mal Oscuro e Humor Nero

citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943
“L'amore genera amore. Questo tormento è la mia gioia.”

II, II; p. 91
Il papato socialista

Origine: Citato in Il sogno di David Lynch: "Facciamo sparire il rumore" http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/12/10/news/rclub_david_lynch-26369183/, la Repubblica, 10 dicembre 2011.

citato in Primo Levi, I sommersi e i salvati, Einaudi, Torino, 1986
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Schizzi dal mare

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Origine: Dalla lettera a Jean Paulhan del 10 settembre 1945. [Fonte secondaria? Traduttore?]

da Su Kierkegaard: p. 174
Nessuna passione spenta

Origine: In Atti del Parlmanento italiano (1861), Atti del parlamento italiano (1861)/8.
“Aimè quanto è triste il dolore che nel tormento on ha voce!”
Heu dolor quam miser est, qui in tormento vocem non habet!
Oh quanto è disgraziato chi deve soffrire senza poter parlare!
Sententiae
da La pittura veneziana del Settecento, 1964
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

“Io mi struggo quando le storie d'amore sono tormentate. Se non c'è tormento non c'è passione.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino dell'8 maggio 1996

pag. 12
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

pag. 89
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

“Havvi tormento al mondo | che al mio s'agguagli?”
Origine: Da Mirra, III, 2.

da Considerazioni sul processo criminale, 1797

Mercoledì delle Ceneri
da Logos, II fascicolo p. 113
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
da una lettera successiva al Keplero; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, p. 9
Origine: All'inizio del 2008 Federer ha accusato una leggera forma di mononucleosi, che ne ha condizionato pesantemente il rendimento.
Origine: Da Sì, Federer è malato Soffre di Nadalite http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/maggio/19/Federer_malato_Soffre_Nadalite_ga_10_080519024.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 maggio 2008.

“Là dove è libertà, non è tormento.”
da Vuol vivere in libertà, scherzo XIV, nelle Rime
Origine: Anche in Agli occhi tuoi, scherzo XXII.
Contrasto
II, 6
Il barbiere di Siviglia

“[…] vi sono momenti nella vita che basterebbero a pagare, a compensare i tormenti d'un'eternità.”
cap. II; vol. I, p. 59
I miei ricordi
Origine: La tentazione di un prete, p. 27
da L'orologio d'amore

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 130

Qualche parola su Leopardi [1983], pp. 23-24
Fascinazione della cenere
Per la sua bocca
Richiami del deserto
Comunione nell'amore, Il pentimento

dal diario

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXI

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXI

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6

Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.

“Il sesso… cerca la tormenta, è chiaro che poi dopo si spaventa.”
da Il Sesso e L'amore, n. 8
I bambini fanno "oh..." la storia continua...

Origine: Da una lettera pubblicata su Littérature; citato in Maurizio Calvesi e Gioia Mori, De Chirico, Giunti Editore, 1988, p. 37 https://books.google.it/books?id=b0zvNpOgOIcC&pg=PA37. ISBN 8809760808
da Giovane, e stanco di vivere
Antologia palatina

Origine: Dall'intervista di Gaia Piccardi, Berruti rimane solo «Troppo tormentato per andarci d'accordo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/marzo/22/Berruti_rimane_solo_Troppo_tormentato_co_0_20130322_71c3682c-92ba-11e2-9f8c-be38f41d4b93.shtml, Corriere della Sera, 22 marzo 2013.