
“Alla compagna di viaggio | i suoi occhi il più bel paesaggio | fan sembrare più corto il cammino.”
da Le passanti, n.° 2. 1972
“Alla compagna di viaggio | i suoi occhi il più bel paesaggio | fan sembrare più corto il cammino.”
da Le passanti, n.° 2. 1972
Presentazione a Il segreto di Gaia
citato in Girolamo Arnaldi, Bolivar, in Non tutto ma di tutto, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1964
dall'Eddie Guerrero Tribute di Monday Night RAW, 14 novembre 2005
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 20
“Vorrei fare compagnia a Dio ma il viaggio mi terrorizza.”
da Odio Volare, n. 1
D' Parte Seconda
“Dare gioia è un mestiere duro.”
Origine: Da Viaggia viaggia, Rimbaud!, Il Melangolo, 1992. Motto del Teatro dei Sensibili.
Keplero e le streghe
“Un viaggio nella lucida follia | viaggio nella mia | lucida follia.”
da Lucida Follia
Il Suono Della Strada
dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
Origine: Citato in Michail Gorbaciov, La casa comune europea, Mondadori, Milano, 1989, p. 258. ISBN 88-04-33183-6
“Rompo le catene, mi perdo nel mondo | Parto per il viaggio, so che non ritornerò, non lo farò.”
da Mia follia, n. 3
L'amore è qui
Diario di una ninfomane
cap. LIV; 2007, p. 95
La filosofia occulta
da Storia del mondo: un film-TV documentario, p. 405
Questi sono i miei fiumi
1993, p. 51
Frasario essenziale per passare inosservati in società
da Così Marcel Proust scoprì il passato in pieno futurismo http://www.ilgiornale.it/news/cos-marcel-proust-scopr-passato-pieno-futurismo.html, il Giornale.it, 31 ottobre 2011
dalla Premessa di La guerra in casa, Einaudi, 1998
“Che mi riserva rivederti, amore, | quale viaggio t'hanno dato i venti?”
da Amanti, in Onore del vero, Neri Pozza
da Viaggio in Sicilia, 1885
Viaggio in Sicilia
“E subito riprende | il viaggio | come | dopo il naufragio | un superstite | lupo di mare.”
Allegria di naufragi, 14 febbraio 1917; p. 61
da Viaggio in Sardegna
Viaggio in Sardegna
dalla nota di diario del 20 maggio 1942, p. 168
Diario 1940 – 1943
Origine: Da Il poeta italiano Marino Piazzolla, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 580 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT580. ISBN 8858761960
“L'eccellenza non è una destinazione; è un viaggio continuo che non ha mai fine.”
“Viaggiare vuol dire allungarsi la vita, riempiendo il passato di ricordi e il futuro di progetti.”
libro La vita è un viaggio
“Un luogo non è mai solo “quel”
libro Viaggi e altri viaggi
The Road to Oxiana
The Sheltering Sky
Origine: Da Pikachu... scelgo te!Intervista ad Ash dei Pokemon, alias Davide Garbolino http://blogs.bestmovie.it/giorgiavecchini/2015/02/22/pikachu-scelgo-te-intervista-ad-ash-dei-pokemon-alias-davide-garbolino/, Bestmovie.it, 22 febbraio 2015.
L'anima è venuta al corpo e il corpo alla vita con lo scopo di evolversi. Ti stai evolvendo, ti stai adottando. E ti stai servendo dei tuoi rapporti per decidere quello che stai diventando.
Conversazioni con Dio
Siamo saltati in macchina e siamo tornati a Londra.
Origine: Citato in The Beatles Anthology, p. 264. (George Harrison si riferisce a quando, il 27 agosto 1967, mentre erano a Bangor nel Galles, ad un convegno sulla meditazione trascendentale, ricevettero la notizia della morte del loro manager, Brian Epstein)
da Ricordi d'un viaggio in Sicilia, Niccolò Giannotta, 1908, p. 105
Origine: Da lettera da Madrid a H. Fantin-Latour, 1865; citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
da Osservatore Romano del 30 marzo 2008
Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.
J. C. (dedica a Andrè Gide, da Il mio primo viaggio)
Origine: Il mio primo viaggio, p. 149
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
Origine: Da Viaggio in Italia, Bibliopolis, Napoli, 1979, p. 212.
da Lo zen e l'arte della scrittura, traduzione di Paolo Nori e Salim Catrina, DeriveApprodi
Origine: Da una lettera a Romain Rolland del 1923; citato in Marcello Bartoli, Hesse in India, La Fiera Letteraria, aprile 1973.
citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 88
Origine: Da Viaggio in Parnaso; citato in Rubio 1973
Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 37
“[…] è là che bisogna andare a vivere, è là che bisogna andare a morire.”
L'invito al viaggio
Lo spleen di Parigi
Origine: Citato in Focus n. 89, p. 150.