Frasi su viaggi
pagina 2

“Anche quando pare di poche spanne, un viaggio può restare senza ritorno.”
Origine: Il barone rampante, p. 67

“[Ultime parole] Sto per intraprendere il mio ultimo viaggio, un grande salto nel buio.”

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 233-b; 2010

Rispondendo alla domanda di un giornalista tedesco della Deutsche Welle sul ruolo dell'humour nella vita di un Papa; dall' intervista in preparazione al viaggio apostolico a München, Altötting e Regensburg http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/august/documents/hf_ben-xvi_spe_20060805_intervista_it.html, Castel Gandolfo, 5 agosto 2006
“Veniamo dalle stelle e alle stelle andiamo, la vita è solo un viaggio all'estero.”
Danzelot lo Spaccasillabe
La città dei libri sognanti

Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi
da Gloria, è risorto
Guarda laggiù l'orizzonte

“La musica non tradisce, la musica è la meta del viaggio. La musica è il viaggio stesso.”
Origine: Io uccido, p.120
“Non eravamo più quelli che eravamo saliti sul treno", il viaggio ci ha trasformati.”

Origine: La mia autobiografia, p. 461
The Parrot's Theorem

“Se il viaggio nel tempo è possibile, dove sono i turisti dal futuro?”

da Il pressappoco, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 97

“O Morte, vecchio capitano, è tempo, leviamo l'ancora. Questa terra ci annoia, Morte. Salpiamo.”
Il viaggio, 2006
I fiori del male

Viaggio attraverso l'inflazione tedesca; p. 17
Strada a senso unico
Origine: Calabria grande e amara, pp. 297-298

Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
La solitudine di Thomas Cave

Origine: Da L'età dell'accesso: la rivoluzione della new economy, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2001.

“Chi viaggia senza incontrare l'altro, non viaggia, si sposta.”
Priva di fonte

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 19-20

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno

“E il Papa compra mutande di seta | lui viaggia va non ha meta.”
da Ho Visto Un Prete
La Rapadopa

dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008

da Quando diventai un frutto
In Non ho peccato abbastanza
Non chiedo altro. E che lo dica con un sorriso.
Sciogliere le vele

Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 5, Ai confini delle stelle

Tochiro Oyama, ultime parole prima di morire
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 41, Raflesia e Harlock: incontro ravvicinato
Un indovino mi disse
Variante: I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla.

Origine: Dalla prefazione https://books.google.it/books?id=X3pcCwAAQBAJ&pg=PT5 a Marco Borges, La dieta dei 22 giorni, traduzione di Irene Annoni e Cristiana Latini, Sperling & Kupfer, 2016.
Cose che nessuno sa
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone.”

“Rivendica il diritto | A essere felice | Non dare retta alla gente, | Non sa quello che dice.”
da In viaggio
Sud

da "Experience Ubuntu Interview", di Tim Modise, 24 maggio 2006

“Tutte queste cicatrici Terra sono il fascino della tua figura guerriera.”
citato in Il mio primo viaggio, fuori testo a pag. 8

“[Ultime parole] Ho un lungo viaggio da affrontare, e devo congedarmi dalla compagnia.”

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 250
Al muro del tempo

da Viaggio in Calabria
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 77; 1985

da Tre uomini a zonzo)
Variante: "Che è un Bummel?", chiese George. "Come lo tradurreste?""Un Bummel", spiegai, "lo direi un viaggio, lungo o breve, senza uno scopo, regolato dalla sola necessità di ritornare entro un certo tempo al punto da cui si è partiti. A volte si va per strade piene di movimento, a volte per campi e sentieri; a volte soli per poche ore, a volte per un po' di giorni. Ma sia lungo o breve il viaggio, in questa o quella parte, si pensa sempre che il tempo vola. Si fanno dei cenni di saluto e si sorride a quelli che passano; con qualcuno ci si ferma a parlare un po', e con qualche altro si fa un tratto di strada insieme. Ci siamo interessati a tante cose, e spesso ci siamo sentiti un po' stanchi. Ma dopo tutto, ci siamo divertiti, e ci rincresce che il viaggio sia finito."

dall'omelia alla spianata dell'Islinger Feld a Regensburg, 12 settembre 2006, in Chi crede non è mai solo. Viaggio in Baviera, tutte le parole del Papa, Cantagalli, Siena 2006, p. 46
Discorsi

Origine: Da La lentezza corre nella rete, 9 novembre 2012.
Origine: Creature, p. 47
da Che ci faccio qui?
Origine: La lunga rotta, p. 173