
Origine: Fondazione Fabrizio De André http://www.fondazionedeandre.it/zingari.htm e Twitter.com https://twitter.com/DeAndreFabrizio/statuses/290492911664128000.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema non-voto, voto, diritto, essere.
Origine: Fondazione Fabrizio De André http://www.fondazionedeandre.it/zingari.htm e Twitter.com https://twitter.com/DeAndreFabrizio/statuses/290492911664128000.
dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
da La scuola degli asini, Liberal, 27 maggio 1999
Citazioni di Mina
da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre
citato in A People's History of the United States, 1980, pag. 345
da C'era una volta un paradosso, Einaudi
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009
Origine: Il riferimento è alla dichiarazione di Roberto Calderoli ritenuta razzista: "Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango."
Origine: Citato in Kyenge, Lega: "Calderoli non si dimette". Letta: "Maroni risolva subito o è scontro" http://www.repubblica.it/politica/2013/07/15/news/salvini_napolitano_taci_che_meglio-63009767/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 15 luglio 2013.
“Non il voto dei cittadini, ma il riconoscimento degli dèi afferma la volontà generale.”
Prediche inutili
Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
Origine: Dalla lettera a F. L. Ferrari, agosto 1930; in Opere, Feltrinelli, 1969, vol. 2, parte 3.
Origine: Da un intervento all'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 1946; citato in Tiziana Bagnato, Nilde Iotti, Una pioniera della politica al femminile http://www.instoria.it/home/nilde_iotti.htm, Instoria.it, n. 17, ottobre 2006.
Origine: Da un comizio a Cosenza del 28 marzo 2009. Video http://www.youtube.com/watch?v=XWtDgMPIkts#t=3m02s su Youtube.com.
Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
Origine: Da Che schifo E adesso come li voto? http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/node/18320, Il Riformista, 12 marzo 2008.
“Devo aspettare di perdere il mio diritto di voto per guadagnare il diritto alla nomination?”
da Io diventerò qualcuno, n.° 12
Origine: Citato in Emma Boniono, Infibulazione, hanno vinto il coraggio e la tenacia http://www.huffingtonpost.it/emma-bonino/infibulazione-hanno-vinto_b_2346500.html, Huffingtonpost, 21 diecembre 2012.
Origine: Storia della carità napoletana, p. 220
2016
Origine: Dall'intervista di Marzio Breda, Il 2 giugno, un'Italia migliore http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=355, Quirinale.it, 2 giugno 2016.
“La fedeltà al passato non è un dato bensì un voto. Come tutti i voti può essere deluso, o tradito”
“L'ideale dell'italiano è il voto segreto.”
La volpe e l'uva
“Mio Dio, ti consacro la mia purezza e ti faccio voto di castità perpetua.”
da Autobiografia, cap. I, par. 2
dalla conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1986
Citazioni di altro tipo
Origine: Al dibattito parlamentare alla nascita del governo D'Alema.
Origine: Arte e politica, p. 267
da una lettera a Benito Mussolini; citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca
dal radiomessaggio http://www.totustuus.biz/users/magistero/p12rad42.htm di Natale del 1942
Origine: Citato in Gianfranco Miglio, Io, Bossi e la Lega, Mondadori, 1994, p. 28.
da Democrazia al verde http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/HFZ/HFZ9O.pdf, Corriere della sera, 13 marzo 2008, p. 1
Origine: In Atti del Parlmanento italiano (1861), Atti del parlamento italiano (1861)/8.
Origine: Citato in [//trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/stanley-tucci-spielberg-e-moore-incideranno-sul-voto-in-usa/275096 Stanley Tucci: Spielberg e Moore incideranno sul voto in USA], Repubblica.it, 14 luglio 2004.
da Voto agli immigrati, Calderoli: non vorrei mai un presidente abbronzato http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=72063&sez=HOME_INITALIA&ssez=POLITICA, Il messaggero, 4 settembre 2009
citato in Calderoli, se questo è un ministro http://espresso.repubblica.it/dettaglio/calderoli-se-questo-e-un-ministro/2129474, L'espresso, 22 giugno 2010
What Is Communalism?, 1994), traduzione di Guido Lagomarsino, Volontà, n. 4, 1994, pp. 40-41; citato in Varengo 2007, p. 105
Origine: Dal discorso all'Assemblea regionale siciliana in occasione del voto per la mozione di sfiducia, proposta dall'onorevole Forgione, per via delle vicende giudiziarie che vedevano coinvolto il presidente Cuffaro; citato in La mafia è bianca.
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 63
Democrazie senza democrazia
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 63-65
Democrazie senza democrazia
citato in Berlusconi: "Sì a grazia per Sofri ma non sono un dittatore", la Repubblica, 18 marzo 2004
2007
Origine: Ansa, 28 febbraio 2007; citato in Marco Travaglio, Lui può http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/2-apr/2-apr.html, Carta Canta, Repubblica.it, 2 aprile 2007.
“Un governo istituzionale sarebbe solo una perdita di tempo. Meglio andare subito al voto.”
2007
Origine: Citato in la Repubblica, 4 giugno 2007; citato in Marco Travaglio, Il Casino delle Libertà http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/8giugno/8giugno.html, CartaCanta, Repubblica.it, 8 giugno 2007.
dal programma televisivo Tv7, Italia al voto - Silvio Berlusconi, 15 febbraio 2008
citato in Berlusconi: «Il voto del capogruppo valga per tutti i deputati», Il Sole 24 ore, 10 marzo 2009
citato in Parlamento: Berlusconi, voto a capigruppo era una provocazione paradossale, Adnkronos, 15 marzo 2009
citato in Premier: parlamentari a far numero, Ansa, 26 marzo 2009
2011
Origine: 23 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog. Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere.it, 28 maggio 2011.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
Origine: Le donne in Italia votano dal 1946, il delitto d'onore è stato abolito nel 1981 mentre nel 1975 fu riformato il diritto di famiglia.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Tg2 Punto di vista, Rai 2; citato in Rosanna Santonocito, Il lato B / Mara Carfagna ministra della Repubblica italiana per le pari opportunità e le date storiche per le donne http://jobtalk.blog.ilsole24ore.com/2010/03/16/il-lato-b-mara-carfagna-ministra-della-repubblica-italiana-per-le-pari-opportunitae-le-date-storiche/, JobTalk, ilSole24Ore.com, 16 marzo 2010.
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/04/Capezzone_rinunciare_masochismo_co_9_060204022.shtml, 4 febbraio 2006, pagina 8
da Montanelli si tura il naso come nel '76: voto l' uomo della Lega, 6 giugno 1993, p.3
22 maggio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica
da Striscia la Notizia del 29 settembre 2007
Silvio Berlusconi
dal meeting dell'Italia dei Valori a Vasto, 19 settembre 2009, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=dSOiuUzUWoU#t=0m8s
Origine: De Magistris si riferiva al referendum costituzionale irlandese del 2 ottobre 2009 per permettere la ratifica del Trattato di Lisbona dell'Unione europea, a seguito del fallimento del precedente referendum il 12 giugno 2008.
Origine: Citato in Sebastiano Zanolli, «Dovresti tornare a guidare il camion Elvis», FrancoAngeli, 2011, p. 105 http://books.google.it/books?id=3X6eE7Yl0BsC&pg=PA105.
Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà
a proposito dell'apertura di Gianfranco Fini al voto agli immigrati regolari alle elezioni amministrative
citato in Corriere della sera, 5 settembre 2009