Frasi sulla famiglia
pagina 5
“Le famiglie diventano tribù e le tribù diventano nazioni.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 165. ISBN 9788858019429
“Amo tanto questa famiglia così oppressa che altro non desidero se non di poterla rendere felice.”
Lettere
Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti
L'unità di Dio, secondo la nostra fede, somiglia più all'unità della famiglia che a quella dell'individuo.
Gettate le reti
Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.
Origine: Il mio primo viaggio, p. 141
dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale
“L'affetto della famiglia è la pietra angolare della società.”
Il bene ed il male
Origine: Guida della donna intelligente, p. 38
“La felicità è avere una famiglia numerosa, amorevole, sollecita e unita… in un'altra città.”
“Mai trasformare in amici di famiglia i compagni di lavoro.”
Origine: Tuono a sinistra, p. 27
“Non ho mai sentito che un uomo intelligente sia mai nato da una famiglia completamente stupida.”
Dio esiste: io l'ho incontrato
da La famiglia; p. 288
Racconti
Origine: Black out, p. 135
“Ciascuno ha il diritto di reclamare ciò che gli è dovuto.”
da La famiglia Polaniecki
Origine: Citata in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011.
Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 236
“La famiglia non è altro che una dittatura in miniatura.”
Senza fonte
“Io sono la pecora nera, l'unico letterato della famiglia.”
Origine: Da AA. VV., Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Sodalizio del Libro, Venezia, 1960; ora Ritratto su misura, in Eremita a Parigi, Mondadori, 2010.
da Il personalismo, pp. 14-16, Roma 1966
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2, introduzione p. 10, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1998.
1966, p. 260
Dizionario filosofico
“Solo è sanza virtù chi nolla vuole.”
da Della famiglia, prologo
“Ho imparato che solo i bisogni e le necessità della grande massa possono portare a dei mutamenti.”
da una lettera alla famiglia, giugno 1833
Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Mi vergogno di essere servo, La Fiera Letteraria, aprile 1973.
“Mi vergogno di essere servo; guerra ai palazzi, pace alle capanne.”
da una lettera alla famiglia, aprile 1834
“Se qualcosa del nostro tempo può servire è la violenza.”
da una lettera alla famiglia del 5 aprile 1833
1992, p. 64
Il libro dell'inquietudine
Borìs Godunòv
fonte 20
Pre-premiership, Leader dell'opposizione
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
dalla Dichiarazione a Camera dei Comuni, 24 luglio 1990
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
Origine: Citato in Il venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009.
Origine: Balconate del cielo, p. 19
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 46
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 88
dall' Udieza ai Bellunesi http://www.papaluciani.it/Humilitas/08/humilitas_luglio08.html del 3 settembre 1978