Origine: Citato in Salewa.it Daniele Nardi http://www.salewa.it/it/atleti%20e%20partner/atleti/alpinism/nardi, salewa.it.
Frasi sulla musica
pagina 17
Origine: Amnesie di un viaggiatore involontario, p. 139

Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista rilasciata al sito PrimaDiNoi.it, riportata in Morgan: «vi racconto il sadomasochismo della mia musica» http://www.inartemorgan.it/rassegna-stampa/114-articoli/articoli-2007, InArteMorgan.it, 11 dicembre 2007.

“Quiero bailar, musica mental.”
da Comportamento Del Movimento
Altre canzoni

Life is both joyous and devastating, so we should see that in pop music. We should have dark lyrics and massive melodies, songs that are meaningful yet still as catchy as hell. I'm not a fan of this parallel kind of Disney candy-floss pop universe.

Origine: Mi sa che fuori è primavera, pp. 94-95

Origine: Dall'intervista di Emilio Cozzi, Morgan http://zero.eu/persone/intervista-morgan, Zero.eu, 21 ottobre 2015.

da Manzoni, Verdi, e l'Albo Rossiniano
Origine: Erroneamente attribuita anche a Paolo Mantegazza.

Cosa vuol dire? Se ho vinto, sono contento di aver mandato a casa il mio avversario, questa è la verità.
Origine: Citato in Gulbis entra a gamba tesa: "Federer noioso, non imitatelo!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/29/896123-gulbis_entra_gamba_tesa.shtml, Ubitennis.com, 29 maggio 2013.

da Libertà di rispondenza alla musica, pp. 41-42
La musica per tutti

È l'ascoltatore che deve piangere, non la musica. (citato in Corriere della sera, 27 settembre 2008)

“La musica di Wagner è molto migliore di quello che si potrebbe pensare ascoltandola.”
Wagner music is better than it sounds.
[Citazione errata] Molti la attribuiscono a Mark Twain, ma la citazione è di Edgar Wilson Nye. Mark Twain menziona più volte la frase citando esplicitamente Edgar Wilson Nye.
Origine: Cfr. Paul F. Boller e John George, They Never Said It, Oxford University Press, 1989, p. 124 http://books.google.it/books?id=pZpXkPNgR2cC&pg=PA124. ISBN 0199879168

Origine: Da una lettera a a Heinrich Zangger, 11 agosto 1918.
Origine: Il lato umano, p. 16

Origine: Citato in Marcello Marabotti, Red Hot Chili Peppers Intervista http://www.onstageweb.com/interviste/red-hot-chili-peppers-intervista/, Onstageweb.com, 6 dicembre 2011

Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Fegiz Files http://forum.corriere.it/fegiz_files/21-03-2010/aretha-franklin-e-celine-dion-su-mina-1508500.html, Corriere.it, 21 marzo 2010.

citato in L'Italia ha abdicato alla sua storia musicale, la Repubblica, 9 gennaio 2010

Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.

da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, p. 282.
De profundis clamavi ad te

citato in Giovanni Grandi, La sua musica e la bellezza necessaria alla vita http://www.ilsussidiario.net/News/Musica-e-concerti/2014/1/24/ABBADO-La-sua-musica-e-la-bellezza-necessaria-alla-vita/461124/, Il Sussidiario, 24 gennaio 2014

“Imparare a guardare, infatti, è la base per l'apprendimento di qualsiasi arte, tranne la musica.”
Il volto incompiuto
Walter Veltroni
1967, p. 617
La poesia e l'arte di G. Pascoli
Origine: Dall'intervista di Maurizio Schettino, Radiospeaker.it incontra Gigio d'Ambrosio, speaker di RTL 102.5 http://www.radiospeaker.it/blog/intervista-gigi-d-ambrosio-rtl.html, Radiospeaker.it, 23 settembre 2013.

da Considerazioni sulla musica di Beethoven, in Suono e Parola, Fògola, Torino, 1977

La vera vita di Sebastiano Knight

“Il rock è sempre stato la musica del diavolo.”
Rock has always been the devil's music.

da McLuhan, un umanista nel villaggio globale in Mediamente del 21.01.1999 http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gamaleri.htm

Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945

Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945

Ildebrando Pizzetti, Intervista ad Arturo Rossato, 1915


The Beautiful and the Damned

Hard-Boiled Wonderland and the End of the World
Variante: Sono convinto - ma forse è un pregiudizio da parte mia - che un divano rivela molto sul suo proprietario. Un divano costituisce un mondo compatto e inviolabile. Questa però è una cosa che possono capire soltanto le persone che sono cresciute sedendosi su buoni, comodi divani. Come si cresce leggendo buoni libri o ascoltando buona musica. Da divano comodo nasce divano comodo, da divano scomodo nasce divano scomodo. Così funzionano le cose.

Baol. Una tranquilla notte di regime

Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 63