Frasi su alberi
pagina 4
I, Dell'albero sul monte, Montinari 1972
“Quegli alberi hanno l'ampiezza dolce e la forza dei grandi sogni.”
1992, p. 68
Viaggio al termine della notte
Origine: Lettere di un polemista, XXIX. Al signor de Sainte-Croix, pp. 65-66
da Nota di diario del 16 giugno 1943, Kirchhorst, p. 275
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 119
Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane
“La tragedia consiste in questo: che l'albero non si piega ma si spezza.”
1929
Pensieri diversi
da Orizzonte, p. 57
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
Parte quinta, 4 gennaio, p. 301
Il segno di Giona
“I Voti non cadono dagli alberi come prugne mature. Devono essere conquistati.”
da un incontro privato dei candidati Tory prima delle elezioni generali del 1979
“Oggi piove, tutti gli alberi sono felici.”
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 130
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Aleksandr Sergeevič Puškin, 7 ottobre 1835; citato in Polnoe sobranie sočinenij, Vol. X, Leningrad 1940
Origine: Da Lezione per il Premio Nobel, in Opere, t. IX, YMCA Press, Vermont-Paris 1981, p. 9.
Origine: Uomovivo, p. 213
Variante: "Ogni particolare ci conduce a qualcosa, certo; ma quasi sempre ci conduce alla cosa sbagliata. I fatti ci conducono in tutte le direzioni, almeno a quanto mi sembra, come i mille rami di un albero. È solo la vita dell'albero che possiede un'unità e si innalza; è solo la linfa verde che zampilla, come una fontana, verso le stelle."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 38
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 114
“Qualcuno aveva acceso la luna e l'aveva appesa alla cima di un albero.”
Il segno rosso del coraggio
162; 2003, p. 227
Dhammapada
“Penso che non potrò mai vedere un poema bello come un albero.”
Senza fonte
citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994
Convincetemi o convincetevi. (p. 13)
“[Ultime parole] Lasciateci varcare il fiume e riposare sotto gli alberi.”
dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2011/january/documents/hf_ben-xvi_spe_20110129_collegio-etiopico_it.html del 29 gennaio 2011
Discorsi
Origine: Citato in Che tempo che fa http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-26225181-6646-41cb-942f-2ee9da7b81ea.html, rai.tv, 29 dicembre 2009.
da Memorie intime, traduzione di Laura Frausin Guarino, Adelphi, 2003, p. 51
da L'albero della vita, Garzanti
da Sulle fiabe, in Albero e foglia
Origine: Calabria grande e amara, pp. 254-255
citato in Calderoli, se questo è un ministro http://espresso.repubblica.it/dettaglio/calderoli-se-questo-e-un-ministro/2129474, L'espresso, 22 giugno 2010
“La luce! L'albero! Il giallo!!”
Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", XIII
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 48
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 163
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
da Il «Cunto de li cunti» di G.B.Basile, p. 170
Bellezza e bizzarria
The Limits of the City, 1974), traduzione di Mila Leva e Alberto Friedemann, Feltrinelli, Milano, p. 150; citato in Varengo 2007, p. 113
“Rivelazione. | Il vecchio albero di melo. | Il mare è vicino.”
da Liriche haiku, XI; 2011
Il grande mistero
I luoghi e la polvere
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 8-9
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 245-246
“Amo l'autunno di New York, amo guardare gli uccelli cambiare colore e cadere dagli alberi.”
“Il mio sogno è: un forestale per ogni albero!”
da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Cetto La Qualunque
“In filosofia il nuovo non è un albero nuovo, ma un nuovo germoglio primaverile.”
In margine a un testo implicito
“[…] e ricorda che più si piega il sole | e più si allunga l'ombra sotto gli alberi.”
da Alzarsi presto, vv.10-12, p. 33
Sull'albero sbagliato
da Passa un funerale, vv. 1-3, p. 117
C'è sempre un po' di buio
Origine: Citato in Lazio, Lotito attacca ancora Zarate: "Un frutto marcio" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2013/07/19/news/lazio_lotito_zarate-63324686/?ref=nrsc, Repubblica.it, 19 luglio 2013.
da Diavolo rosso, n. 6
Appunti di viaggio
“Si accende tutto arriva l'albero di Natale!”
Qualifiche Brno 2010
Tratte da alcune gare