Frasi su antenato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema antenato, essere, uomo, vita.
Frasi su antenato

Origine: Da Leggi, VI, 782, in Tutti gli scritti, p. 1589.

“Se tu continuerai a credere ai tuoi sogni, niente nella tua vita sarà stato fatto invano.”
Phantom F. Harlock, antenato di Capitan Harlock
L'Arcadia della mia giovinezza (lungometraggio)


voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia

Origine: Da Capodanno, Avanti!, 1 gennaio 1916; citato in Odio il capodanno, firmato Antonio Gramsci http://www.internazionale.it/notizie/2014/12/31/odio-il-capodanno-firmato-antonio-gramsci, Internazionale.it, 31 dicembre 2014.

dalla postfazione a Ethiopiques; Chevrier, p. 94
Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese

“Per il giovane, la donna è quel che sicuramente c'è.”
Origine: Dall'introduzione a I nostri antenati.
“È giusto seguire le tracce degli antenati che ci hanno indicato la strada giusta.”
Optimum est maiorum vestigia sequi, si recte praecesserint.
Sententiae
citato in Tito Livio, VI, 41; 1997
Parva sunt haec; sed parva ista non contemnendo maiores vestri maximam hanc rem fecerunt.
Attribuite

da Discorsi; citato in Bertold Brecht, Gli affari del signor Giulio Cesare

Origine: Da In questo mondo di lupi, intervista a Wlodek Goldkorn, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, pp. 93 sg.

da La breve vita dei nostri antenati; 1998
25 poesie

La terra del Blues
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 29
“L'Italia è un Paese di contemporanei senza antenati né posteri perché senza memoria di se stesso.”
Origine: Citato in Indro Montanelli, Il caro indimenticabile Virgilio Lilli, Corriere della Sera, 2 dicembre 2000.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 81

citato in Gaio Sallustio Crispo, La guerra di Giugurta, LXXXV, 29-30; 2013
Non possum fidei causa imagines neque triumphos aut consulatus maiorum meorum ostentare, at, si res postulet, hastas, uexillum, phaleras, alia militaria dona, praeterea cicatrices aduerso corpore. Hae sunt meae imagines, haec nobilitas, non hereditate relicta, ut illa illis, sed quae ego meis plurimis laboribus et periculis quaesiui.
Attribuite

Senza fonte

1826, vol. III, p. 54 o 1963, p. 91; citato in Losurdo 2005, p. 130

26 agosto 1942
Conversazioni a tavola

“Gli avari sono dei contemporanei antipatici, ma dei graditissimi antenati.”
Senza fonte

Origine: Citato in Augusto Camera e Renato Fabietti, Corso di storia.

“Non c'è scampo: noi paghiamo la violenza dei nostri antenati.”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 137
Dune

dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 163
Dune

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 191
Dune

da Linea principale di resistenza, p. 52
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
“Ogni uomo è un omnibus in cui viaggiano i suoi antenati.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964
Citazioni di Oliver Wendell Holmes

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 83; 1997

“La venerazione dell'animale-antenato a poco a poco si dissolve nel culto del dio personale.”
Breve storia delle religioni

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 52

Del teatro drammatico contemporaneo

“Il mulo è uno che non vanta antenati e non ha speranza di posteri.”
A Connotary

per i credenti in Dio penso che siamo noi a essere cresciuti con Lui

Origine: Da Twetter; citato in Matteo Pervisale, Spike Lee contro Tarantino: no al western sugli schiavi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/dicembre/27/Spike_Lee_contro_Tarantino_western_co_0_20121227_dbe81cf2-4fee-11e2-aac5-863e6e243a1a.shtml, Corriere della Sera, 27 dicembre 2012, p. 43.

Origine: Citato in Matteo Pervisale, Spike Lee contro Tarantino: no al western sugli schiavi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/dicembre/27/Spike_Lee_contro_Tarantino_western_co_0_20121227_dbe81cf2-4fee-11e2-aac5-863e6e243a1a.shtml, Corriere della Sera, 27 dicembre 2012, p. 43.

Origine: Dal volume 3000 goals di Emilio Violanti; citato in Filippo Grassia, Gianpiero Lotito, Inter il calcio siamo noi, Sperling & Kupfer Editori, 2010.

Origine: Da Elio e i suoi antenati. Il demenziale al potere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/03/Elio_suoi_antenati_demenziale_potere_co_9_040903079.shtml, Corriere della Sera, 3 settembre 2004, p. 35.
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano
Origine: Luce del Medioevo, p. 200

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Vulvia

da un discorso pronunciato a New York, 1992
Origine: Come riportato nel libro "Il Citanazioni – Giro del mondo in 365 battute", di Furio Lettich e Massimo Morello, edizioni A. Vallardi, 1993

da Stefano il folle, pp. 145-146
Poemetti e poesie scelte
Se questa notte andate sulla Plaia