Frasi su appuntamento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema appuntamento, cosa, vita, due-giorni.
Frasi su appuntamento
L'uomo di vetro

“Vivo e cerco di lasciare in questa vita un segno.”
da L'appuntamento, n. 5
Home

Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 746-747.

dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, p. 23
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 272
The Songlines

“Il silenzio è una cosa con cui si dovrebbe prendere appuntamento ogni giorno.”
Origine: Dall'intervista a BergamoTV, 26 novembre 2017. Video https://www.youtube.com/watch?v=psM_ltYM03s disponibile su Youtube.com.
introduzione GP del Brasile di Formula 1 2008
“Quando il sognatore muore, che ne è del sogno?”
da Appuntamento su un mondo perduto, cap. 16

Rant
Rabbia
Variante: Ti rivelo un piccolo segreto da donne: il motivo per cui una ragazza al primo appuntamento preferisce andare a cena, è perché così capisce com'è che lui la scoperà. Uno zoticone che si ingozza, senza mai soffermarsi su quello che mangia, be'... con uno così a letto non ci vai.

“Io voglio dirti tutto, io voglio darti tutto, altrimenti ci sto male di brutto”
Fabri Fibra, da L'appuntamento, n. 5
Home

“Appuntamento a tre (1999) – doppiaggio”
Film

Origine: Da L'amore é polvere di stelle. https://www.carlozannetti.it/lamore-e-polvere-di-stelle/, carlozannetti.it, 25 aprile 2018.

da Appuntamento nel tempo, traduzione di Vittorio Curtoni, Mondadori

da Su Kierkegaard: p. 174
Nessuna passione spenta
cap. 4, p. 140
L'industria della carità
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

“Il guaio nell'arrivare puntuali agli appuntamenti è che non c'è mai lì nessuno ad apprezzarlo.”
Qui lo dico e qui lo nego

Olympique Marsiglia-Milan, 26 maggio 1993, telecronaca dopo il fischio finale
“Quando muore il sogno, che ne è del sognatore?”
da Appuntamento su un mondo perduto, traduzione di Mario Galli, Urania n. 619, Mondadori, cap. 1
Origine: Le due frasi, spesso citate insieme, costituiscono il solo testo dei due capitoli, incipit ed explicit dell'opera.

It may be he shall take my hand | And lead me into his dark land | And close my eyes and quench my breath ... || But I've a rendezvous with Death | At midnight in some flaming town, | When springs trips north again this year, | And I to my pledged word am true, | I shall not fail this rendezvous.
Origine: Questa era la poesia preferita da John Fitzgerald Kennedy, secondo quanto riferisce il suo biografo Arthur M. Schlesinger Jr. (I mille giorni di John F. Kennedy, Rizzoli editore, Milano, 1966, pag. 120)

E quegli "L" erano così liquidi da fare pensare subito alle pareti trasparenti dei suoi edifici.
Posta fatta in casa

Origine: Da vicino e da lontano, pp. 23-24

“Come ci frega l'amore: dà degli appuntamenti e poi viene quando gli pare.”
da Il giorno dei giorni, n. 2

“Sono talmente appagato dalla solitudine che il minimo appuntamento è per me una crocifissione.”
Confessioni e anatemi

utilizzata al termine di ogni telecronaca di Flavio Tranquillo
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche

“L'appuntamento con le esalazioni del profondo del Male, ci aspetta tutti i giorni dal giornalaio.”

citato in Mediaset Premium http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1231.shtml

“L'appuntamento con il processo quest'anno è su 7 gol!”

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Libera informazione in libero Stato http://www.beppegrillo.it/2007/12/libera_informazione_in_libero_stato.html, BeppeGrillo.it, 31 dicembre 2007.
7 gennaio 2010

da Lettera a Maria Zambrano del 25-VII, in Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975, p. 27

1975, introduzione al libro di Marco Sassano "Sid e partito americano. Il ruolo della Cia, dei servizi segreti e dei corpi separati nella strategia dell'eversione", ed. Marsilio. Citato da Micromega http://temi.repubblica.it/micromega-online/fabrizio-cicchitto-lultra-di-silvio-ferito/, 16 dicembre 2009
Casino Totale
Origine: Il Segreto del Millennio, p. 31
Ma le stelle quante sono
Origine: Il Segreto del Millennio, pp. 39-40
La debolezza di credere

Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.

dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011

Origine: Da La nazionalità delle banche e i rischi dell'Unione bancaria, Il Sole 24 Ore, 26 settembre 2013; riportato in EmilianoBrancaccio.it http://www.emilianobrancaccio.it/2013/09/26/la-nazionalita-delle-banche-e-i-rischi-della-unione-bancaria/.
Origine: I nostri folli amori, p. 26
da Tutto di noi in un oggetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/12/Tutto_noi_oggetto_co_9_080512029.shtml, Corriere della sera, 12 maggio 2008
Diario di una ninfomane

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 70

da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 13

Origine: Citato in Zaire, presto l'incontro tra Mobutu e Kabila, la Repubblica, 30 aprile 1997.