
“[…] di essere qui, di essere nel mondo | con paura di buio e di profondo.”
Commedia
“[…] di essere qui, di essere nel mondo | con paura di buio e di profondo.”
Commedia
Tenebre, in Poesie, a cura di G. Finzi, Einaudi, Torino, 1968.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 2B, La letteratura dell'Ottocento], Loffredo Editore, Napoli, p. 1269. ISBN 978887564209-9
Da Metamorfosi del male
Origine: In Poesie, 1997, pp. 88-89.
Origine: Citato in Ritratti: Mario Rigoni Stern 2006.
Quando i lilla per l'ultima volta, 1, p. 413
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
Diario di una ninfomane
| Ma il mio cor dentro: – Un angelo di più! (da Sull'uscio, 1-4 e 9-12)
Lyrica. Romanze e canzoni
Solo una parentesi
Origine: Da Fecondazione e gay, quel debito da ripagare alle madri surrogate http://www.corriere.it/opinioni/15_marzo_17/quel-debito-ripagare-madri-surrogate-850e1700-cc75-11e4-a3cb-3e7ff6d232c1.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 17 marzo 2015.
da Trip, in Lasciatemi morire
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 77
Origine: Citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 750.
“[…] facciamo lentamente il buio cammino del nostro mondo, la strada della pazienza.”
da Appello alla pazienza, (1920), p. 67
La patria comune del cuore
Origine: Citato in Luca Gialanella, Monza, ultimi applausi per Magni. Martini: "Sii sereno in Paradiso" http://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-10-2012/monza-ultimi-applausi-magni-martini-sii-sereno-paradiso-912965526423.shtml, Gazzetta.it, 20 ottobre 2012.
Origine: Dal saggio introduttivo di Donatella Trotta a Shundō Aoyama, La voce del fiume, [Parabole e aforismi di saggezza], a cura di Donatella Trotta, R.C.S. libri, I classici dello spirito, Milano, 1997, p. 74.
citato in Il commissario Spada, Black Velvet Editrice, Edizioni BD, 3° volume; in Renato Pallavicini, l'Unità, 2008, Le geometrie della mente di De Luca e Escher http://conversazionisulfumetto.wordpress.com/2013/05/15/le-geometrie-della-mente-di-de-luca-e-escher/
Origine: Vedi Grotte di Altamira.
Origine: Non passa più, p. 27
“[L'autodichia è] un angolo buio dell'ordinamento interno delle Camere.”
Origine: Citato in Parlamento. Buemi: L'autodichia va abolita http://www.partitosocialista.it/index.php/ufficio-elettorale/parlamento-buemi-l-autodichia-va-abolita#.VZoHvlJobCR, PartitoSocialista.it.
Origine: Mi sa che fuori è primavera, pp. 94-95
“Fa che le mani m'escano dal buio | incantesimo amaro che non frutta.”
Lirica antica
Tu sei Pietro
Origine: Dal programma televisivo Markette, La7, 5 febbraio 2008.
Origine: Da La giungla; citato in Jeremy Rifkin, Ecocidio: ascesa e caduta della cultura della carne, traduzione di Paolo Canton, Oscar Mondadori, Milano, 2014, cap. XX https://books.google.it/books?id=aAakAwAAQBAJ&pg=PT137.
Origine: King Kong, pp. 89-90
10 maggio 1900; Vergani, p. 168
Diario 1887-1910
Origine: Da Non dimenticarti di respirare, Mursia, Milano, 2000, p. 222.
If Nobody Speaks of Remarkable Things
Mai ci eravamo annoiati
The Thirteenth Tale
Hardboiled & Hard Luck
Verso la foce
Hardboiled & Hard Luck
Heap House
Twenty Questions for Gloria
Heap House