Frasi su capitolo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema capitolo, essere, libro, mondo.
Frasi su capitolo

Il grillo parlante nel Capitolo 36
Le avventure di Pinocchio

“[…] Filosofia non è altro che amistanza a sapienza.”
[citation needed]
Convivio

Il grillo parlante nel Capitolo 13
Le avventure di Pinocchio

Variante: "Ti tratterrai molto a Blaviken?"
"Poco. Non ho tempo per spassarmela. Arriva l'inverno."
"Dove alloggerai? Perché non da me? C'è una stanza libera in soffitta, perché farsi pelare da quei ladri di locandieri? Così mi racconterai che cosa succede nel vasto mondo."
"Volentieri. Ma che cosa ne dirà la tua Libusze? L'ultima volta ho notato che non mi ama alla follia."
"In casa mia le donne non hanno voce in capitolo. Però, detto tra noi, in sua presenza non rifare il numero che hai fatto l'ultima volta che hai cenato da noi."
"Alludi al fatto che ho lanciato la forchetta contro un ratto?"
"No, alludo al fatto che l'hai colpito, con tutto che era buio."

capitolo II, p. 40, Forte Editore
La storia di Madonna

“La mia aspirazione? Diventare più famosa di Dio.”
capitolo I, p. 6
La storia di Madonna

Tasso filosofo, capitolo 15
Di tutte le ricchezze
Variante: E lei ora desidera. È uscito del letargo della sua rassegnata solitudine, ha scoperto la fame del suo cuore, sa che la mela è proibita, ma desidera. Non avrà più pace, né dieta. [... ] Soffrirà, il suo cuore, lo stomaco e le viscere andranno in subbuglio, il suo istinto di Homo erectus potrà essere temprato, ma non vinto. La mela è caduta dall'albero del destino.

“L'amore coglie sfumature invisibili a un occhio indifferente e ne trae conseguenze infinite.”
Libro Secondo – Capitolo XVIII
La Certosa di Parma

XII; p. 119
Il cavaliere inesistente
Variante: La pagina ha il suo bene solo quando la volti e c’è la vita dietro che spinge e scompiglia tutti i fogli del libro. La penna corre spinta dallo stesso piacere che ti fa correre le strade. Il capitolo che attacchi e non sai ancora quale storia racconterà è come l’angolo che volterai uscendo dal convento e non sai se ti metterà faccia a faccia con un drago, uno stuolo barbaresco, un’isola incantata, un nuovo amore.

da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota

“Sono fatto così: voglio sempre capire.”
frase finale del capitolo Certo, Mr. Big!

“Sembra incredibile ma riuscivo a farmi corteggiare anche quando ero una cicciona.”
capitolo X, p. 254
La storia di Madonna

1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"

Il grillo parlante nel Capitolo 16
Le avventure di Pinocchio

“La sinistra mi dà assillo politico, | la destra mi torna buono quando me lo scrollo.”
da Lottavo, capitolo, Bonus track

Ingtar, capitolo 10
La ruota del tempo. La grande caccia
Anna dai Capelli Rossi: La valle dell'arcobaleno

“[…] non dee l'uomo, per maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore.”
[citation needed]
Convivio
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 410

“La miseria, quando è miseria davvero, la intendono tutti: anche i ragazzi.”
Il narratore nel capitolo 8
Le avventure di Pinocchio

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dallo spettacolo Il signor Rossi e la costituzione.

“Cambia quello che puoi se è necessario, ma impara a vivere con ciò che non puoi cambiare.”
Siuan Sanche, Capitolo 3
La ruota del tempo. Nuova primavera

Ba'alzamon, capitolo 15
La ruota del tempo. La grande caccia

capitolo III, p. 31
Damian Matteo
La vita in campagna

Origine: Letteratura e vita nazionale, pp. 281-282
Parte prima, Capitolo secondo, I. Gracchus Babeuf, pp. 31-32
Da Babeuf a Marcuse
Origine: voce su Wikipedia.

Storia del concetto di spazio

“La morale è un fondo sociale che viene accresciuto lungo il doloroso corso delle epoche.”
capitolo XXII

da Das Passagen – Werk
Origine: Citato in Franco Buono, Ferdinand Hardekopf: il fantasma dell'avanguardia, Edizioni Dedalo, Bari 1996, p. 46.

“I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili.”
da Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, capitolo LXVIII
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.

The Social Responsibility of Business is to Increase its Profits http://www.colorado.edu/studentgroups/libertarians/issues/friedman-soc-resp-business.html), New York Times Magazine, 13 settembre 1970

“La mia allegrezz' è la maninconia.”
capitolo ternario 267, v. 25
Rime

“Accostare Madonna alla Monroe equivale a paragonare un autobus visto da dietro a Raquel Welch.”
citato in La storia di Madonna, capitolo XIII, p. 338, Forte Editore

“Sono un tipo fedele: gli uomini non li tradisco, li lascio.”
capitolo X, p. 265
La storia di Madonna

libro II, capitolo VIII, p. 115
De medicina libri octo

da Capitolo in lamentazion d'amore, vv. 31-33
Rime
Origine: La morte della famiglia, p. 31

“Parlo a vanvera, | di me non ha un buon ricordo nemmeno Pico Della Mirandola.”
da Lottavo, capitolo, Bonus track

“[…] Quello che Idio mi dà, sempre m'è caro […].”
libro I, capitolo III

“Quella specie di coraggio ridicolo che si chiama rassegnazione.”
Libro Primo – Capitolo II
La Certosa di Parma

Egwenwe al'Vere, capitolo 3
La ruota del tempo. La grande caccia