Frasi su categoria
pagina 3
da Decadentismo europeo e italiano, vol. V, pp. 627-628
Storia della letteratura italiana

Origine: Dalla cerimonia di consegna della Scarpa d'oro vinta proprio dal portoghese, citato in Il blob della settimana: Suarez e i ricatti e Mourinho. E quel Messi che non c'è più http://www.gazzetta.it/Calcio/07-11-2014/blob-settimana-suarez-ricatti-mourinho-quel-messi-che-non-c-piu-90965455470.shtml, Gazzetta.it, 7 novembre 2014.

Origine: Da Demolizione della satira servile, furba e canagliesca (in Rai) http://www.ilfoglio.it/soloqui/19939, Il Foglio.it, 25 settembre 2013. Ospitata anche sul fattoquotidiano.it http://archive.is/gXwgP/.

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 148-149

dall'articolo Franz Kafka: la colpa infinita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/12/Franz_Kafka_colpa_infinita_co_0_9401123601.shtml, Corriere della sera, 12 gennaio 1994

Origine: Da Lo strano Natale di Mr. Scrooge [e altre storie], Mondadori, Milano, 1990, p. 184.

Origine: Citato in Domenico Scarpa, L'arcipelago, prefazione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, pp. 18-19.
Origine: Da La Gazzetta dello Sport, citato in "Nel 1998 su Ronaldo era fallo" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo22592.shtml, SportMediaset.it, 20 aprile 2009.

da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da [Savognino, 20 gennaio 1890], p. 35
Venticinque lettere

Strisce, Zerocalcare.it
Origine: Da Perché non possiamo dirci trentenni http://www.zerocalcare.it/2012/03/12/perch-non-possiamo-dirci-trentenni/, 12 marzo 2012.

citato in Igino Giordani, Il Santo della Carità ospedaliera, Fatebenefratelli, 1965
“Due sono le categorie di persone che ci feriscono, quelli che ci odiano e quelli che ci amano.”
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Da Paradosso sull'angelo, La Fiera Letteraria, 15 maggio 1949.
Origine: Citato in Carlo F. Chiesa, Vita da allenatore, quinta puntata; in Calcio 2000, 4 [40], aprile 2001, p. 90. ISSN 1122-1712
citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962

Origine: Da Saviano: "Io e Kasparov, scacco ai dittatori" http://www.repubblica.it/esteri/2016/03/13/news/saviano_io_e_kasparov_scacco_ai_dittatori_-135355736/, Repubblica.it, 13 marzo 2016.
da Libero, 9 settembre 2007

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 131

“Se la felicità è il fine della morale allora è necessario farne una categoria fondamentale.”
La felicità orizzonte della morale

Origine: La chimica fa bene, p. 8
Origine: Uomini e bestie, pp. 9-10

E l'alluce fu
Origine: Da twitter, citato in Bargiggia su Sarri: "Mentalità e cultura calcistica da terza categoria" http://www.napolitoday.it/sport/ssc-napoli/bargiggia-vs-sarri-twitter.html, NapoliToday.it, 2 ottobre 2016.

Origine: Citato in Nichi Vendola: «Basta nicchie, la sinistra rischia il deserto» http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/265000/262801.xml?key=vendola&first=571&orderby=0, l'Unità, 9 giugno 2008, p. 5.

Origine: Da un'intervista condotta da Conchita Sannino, Nichi Vendola: «L'amore della politica e oltre la politica», la Repubblica, 13 giugno 2010.

Origine: Dalla lezione al personale dell'Amministrazione Penitenziaria, 2008; visibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=jo596Y-i1AY.

citato in Corriere della sera, 9 novembre 2004

Origine: Da "Il più giovane dei giovanissimi" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.223/3, Il Tempo, 18 agosto 1974.

Origine: Citato in Eva Green: «A Hollywood mi sento brutta» http://www.vanityfair.it/people/mondo/2012/05/03/eva-green-chirurgia-estetica, VanityFair.it, 3 maggio 2012.

dall'intervista di Silvia Sereni, Perché sono il più grande, Epoca, 9 marzo 1993
Citazioni tratte da interviste

Origine: Citato in Indro Montanelli, I protagonisti, Rizzoli, 1976, p. 240.

Origine: Da È vero, Cameron può cambiare il cinema http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/gennaio/16/vero_Cameron_puo_cambiare_cinema_ga_3_100116016.shtml, La Gazzetta dello Sport, 16 gennaio 2010.

da La notte della Repubblica, 12 dicembre 1989
Interviste

Origine: Citato in Morgan e il "suo" De André: "Ho fatto un remake perché questa musica è di tutti" http://www.rockol.it/news-71157/morgan-e-il-suo-de-andre-ho-fatto-remake-perche-questa-musica-tutti, Rockol.it, 5 maggio 2005

Origine: Il romanzo del vecio, pp. 11-12

“Cristo non beatifica affatto alcune categorie sociali in quanto tali.”
La felicità orizzonte della morale

Origine: Dall'intervista di Luigi Panella, Pugilato, Cammarelle dice basta: "Mai odiato nessuno, ma adoravo Tyson" http://www.repubblica.it/sport/vari/2016/04/29/news/cammarelle_chiude_carriera-138669310/, La Repubblica.it, 29 aprile 2016.

da L'aria che tira, 2 maggio 2014; visibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/vauro-grillo-nel-m5s-sento-puzza-fascismo/9235d368-d1f9-11e3-8ed3-fdcfbf1b09b2
p. 10

Con data
Origine: Da Il destino di un ex impero. Perché la Russia è anche cosa nostra, Il Messaggero di Sant'Antonio, giugno 2000; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/00001/20000626_mess-santonio_IT.htm.
Origine: Da il Fatto Quotidiano, 24 novembre 2012.

Origine: Durante un dibattito alla Société française de Philosophie, luglio 1922; riportato in Bulletin de la Société française de Philosophie, n. 22, 1922; ripubblicato in Nature, n. 112, 1923, p. 253.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 51
De profundis clamavi ad te

10 gennaio 1891; Vergani, p. 40
Diario 1887-1910
Prefazione a Quasi una vita

“Senza offese per Muhammad Alì, ma lui ha combattuto in una sola categoria.”
Citazioni di Floyd Mayweather
Origine: Citato in Boxe, Mayweather senza limiti: "Alì? Il più grande di sempre sono io http://www.repubblica.it/sport/vari/2015/04/23/news/mayweather_pacquiao_dichiarazioni-112652334/?ref=search, Repubblica.it, 23 aprile 2015.

Origine: Dalla lettera di saluto ai tifosi del Cagliari pubblicata su Unione Sarda e riportata in Calcio. Conti, addio con un rimpianto: "Non essere riuscito a evitare la retrocessione" http://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/articoli/15/06/01/daniele-conti-addio-al-cagliari.html, Tiscali.it, 1° giugno 2015.

Italians, Corriere.it
Origine: Da Le adozioni degli omosessuali http://italians.corriere.it/2011/02/03/le-adozioni-degli-omosessuali/, 3 febbraio 2011.
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, Laterza, p. 31.