Frasi su chiamata
pagina 8

Origine: Da Storia ecclesiastica; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, pp. 48-49. ISBN 978-88-86604-12-3
da La religiosità della medicina. Dall'antichità a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2007, p. IX; citato in Cosmacini 2010, p. 96
da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010
Incipit

cap. II, La gabbia dell'io, p. 20
L'uomo che non credeva in Dio

o, come era chiamata in vari paesi europei, La Gioconda –, la Venere di Milo e la Vittoria alata. L'umorista Art Buchwald si era una volta vantato di avere visto tutt'e tre i capolavori in cinque minuti e cinquantasei secondi. (p. 28)
Il codice da Vinci
da È morto Antonio Tatò. Fu la voce di Berlinguer, la Repubblica, 6 novembre 1992, p. 15
da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 99
Alla TESTA
Apologhi in volgare
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, pp. 105-106

Origine: Dalla prefazione a Georg Trakl, Le poesie, introduzione di Margherita Caput e Maria Carolina Foi, traduzione di Vera degli Alberti e Eduard Innerkofler, Garzanti, 1983, p. VIII.
Origine: Da Bruno, le magie scientifiche di un eretico https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/10/BRUNO_magie_scientifiche_eretico_co_0_0101104106.shtml, corriere.it, 10 gennaio 2001.

“Sui gay la chiesa è chiamata a una rivoluzione culturale.”

Origine: Dalla prima puntata del programma televisivo Quark, 1981; riproposto nella trasmissione televisiva Visioni private: i ricordi televisivi di Piero Angela, Rai Storia, 23 aprile 2011.

Origine: Audio disponibile in Marcella Chirchio, G7 a Taormina, Alfano: grande riconoscimento per la Sicilia che ha fatto molto dal punto di vista umanitario http://gds.it/2016/05/26/g7-a-taormina-alfano-grande-riconoscimento-per-la-sicilia-che-ha-fatto-molto-dal-punto-di-vista-umanitario_518062/, Gds.it, 26 maggio 2016.

Origine: Da L'anima (cinica) di New York, Elle, ottobre 2011.
2013, 39b-40a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII

Origine: Citato in Dichiarazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=38015&printPDF=yes, Quirinale.it, 2 agosto 2013.
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 48

Da Aleth nin Taerin alt a Camora, La Frattura del Mondo. Autore ignoto, Epoca Quarta
La ruota del tempo. Memoria di luce

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 34-35

dal convegno The WorldPost Future of Work, Londra, 5 marzo 2015
da Ti penso sempre n. 12
Si fa presto a dire... Brusco
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 68

Origine: Dalla lettera del 30 aprile 1881; citato in Linzey, p. 38.

Origine: Noi gente del Lario, p. 496
da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 49

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 461

Podagra, p. 27 http://books.google.it/books?id=sBdrliWHpm0C&pg=RA2-PA28
La tragopodagra o il podagroso
Origine: Nei due componimenti, la Podagra viene personificata come una dea.

Origine: A futura memoria, p. 69
da la Repubblica del 6 giugno 2007
da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010

citato in Mario Praz, Patmore a Roma, in Bellezza e bizzarria. Saggi scelti, Mondadori, Milano, 2002, p. 369
Lettera aperta a Benedetto Croce

Origine: Citato in Presidenza della Repubblica http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&Key=1649, 3 ottobre 2009.

Origine: Da Trattato sui principi della conoscenza umana, § 9.

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
2013, 52b-54a
Tantrāloka, Capitolo XVI
Con data
Origine: Da Il fenomeno che a 20 anni dava ordini a Pelé http://www.francorossi.com/2004/08/il-fenomeno-che-a-20-anni-dava-ordini-a-pele/, Francorossi.com, 9 agosto 2004.
Origine: Da Rainer Maria Rilke, Poesie, tradotte da Giaime Pintor, con due prose dai quaderni di Malte Laurids Brigge e versioni da H. Hesse e G. Trakl, Einaudi, Torino, 1984, p. 120, ISBN 8806002678

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
Manituana

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas

“Il fatto che Berlusconi l'abbia chiamato Kapò l'ha reso il più simpatico di tutti.”
Citazioni di Elio