
Jašin, scherzando, rispose così a chi gli chiese quale fosse il segreto delle sue prestazioni sportive
Attribuite
Origine: Citato in Matteo Liberti, Lev Yashin - Il ragno nero http://www.instoria.it/home/yashin.htm, Instoria.it.
Jašin, scherzando, rispose così a chi gli chiese quale fosse il segreto delle sue prestazioni sportive
Attribuite
Origine: Citato in Matteo Liberti, Lev Yashin - Il ragno nero http://www.instoria.it/home/yashin.htm, Instoria.it.
Origine: Da un'epistola a Gianuario (arcivescovo di Cagliari); citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 211.
da Out of Step, Harper & Row, 1987
Origine: Citato in Bertolt Brecht visto da vicino https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/16/Bertolt_Brecht_visto_vicino_co_9_100516030.shtml, Corriere della Sera, 16 maggio 2010.
da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce
“[Al processo, interrogata se intedesse ubbidire alla Chiesa] Sì, Dio servito per primo!”
Origine: Dall'intervista di Alessandro Mammì, Napoli è meglio di Hollywood http://espresso.repubblica.it/dettaglio/napoli-e-meglio-di-hollywood/2133993, Espresso.it, 9 settembre 2010.
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
Origine: Vita da prete, p. 8
p. 219
Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 6 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.
Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 30 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.
Origine: Dalla prefazione a Marco Travaglio, Il Pollaio delle Libertà, Vallecchi, Firenze, 1995.
Origine: Da Eluana, Margherita Hack: "Accanimento fondamentalista" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-margherita-hack-accanimento-fondamentalista/, MicroMega, 4 febbraio 2009.
Origine: Da Che schifo E adesso come li voto? http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/node/18320, Il Riformista, 12 marzo 2008.
Ancora dalla parte delle bambine
da Catalogo dei Viventi 2007
Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.
Origine: Citato in Repubblica http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-29/brunetta-sinistra/brunetta-sinistra.html, 19 settembre 2009.
Origine: Da Teologia degli animali, p. 78.
dall'intervento all'inceneritore di Acerra del 4 giugno 2007
da La religione civile che manca all'Italia, la Repubblica, 13 gennaio 2008
Origine: Realtà della Germania, p. 51
Origine: Povertà regale, pp. 69-70
da Chuang – Tzu; citato in Italo Calvino, Lezioni Americane, Palomar, 1993
Citazioni di Chuang Tzu
Origine: Vita di San Francesco d'Assisi, p. 51
Il nespolo
Origine: Pensare il Buddha, pp. 21-22
Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1181949135158320&id=130384353648142 su Facebook.com, 19 maggio 2016.
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Origine: La mia autobiografia, p. 383
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 32
Origine: Citato in Dacia Maraini: "La Kalsa, Tomasi. Palermo è capace di riflettere" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/dacia_maraini_la_kalsa_tomasi_palermo_e_capace_di_riflettere_-128709671/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.
Con data
citato da Zincone sul Corriere della sera C'è nonno e nonno (anche per la storia) http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/Editoriali/Zincone/zincone_ita041203.shtml, 3 dicembre 2003
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
“La Chiesa non intende più dominare la società, ma camminare con gli uomini.”
Strada verso la libertà
Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 58
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato
Origine: Citato in Terrorismo: Carrère, condivido paura http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2016/08/06/terrorismo-carrere-condivido-paura_4f7f3d66-c79a-4de9-a663-4113b5902cc4.html, Ansa.it, 6 agosto 2016.
Origine: La mia autobiografia, pp. 415-416