da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.
Frasi su dittatura
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dittatura, democrazia, essere, liberto.
Frasi su dittatura
da La politica è come cercare di inculare un gatto
Compagno di sbronze
1946; discorso all'Assemblea costituente del 5 settembre
“Chi dice di combattere la dittatura dall'interno è già complice.”
“[…] gli italiani sono irrimediabilmente fatti per la dittatura.”
2002, p. 165
Diario notturno, Taccuino 1954
Origine: Dall'intervista di Pasquale Cascella, Montanelli: «Il regime? È alle porte, inutile aspettare il dittatore», l'Unità, 25 ottobre 1994, p. 5.
dal discorso al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale, Roma, 11 febbraio 1950
dalla XIII sessione plenaria del Comitato Esecutivo dell'Internazionale Comunista
da Scritti attuali, a cura di Umberto Calosso, Capriotti
12 marzo 1927, p. 18
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
Origine: Dall'intervista Andrea Tarquini Agnes Heller: "La mia Ungheria ha perso il coraggio che ebbe 60 anni fa" http://www.repubblica.it/esteri/2016/10/23/news/agnes_heller_la_mia_ungheria_ha_perso_il_coraggio_che_ebbe_60_anni_fa_-150397888/, Repubblica.it, 23 ottobre 2016.
Origine: Dall'intervista di Christian Rocca Barbablù e il Mondo Nuovo, Il Foglio, 13 aprile 2005.
Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013
Origine: 18 dicembre 1791: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000.
Origine: Citato in Bruno Vespa, Interviste sul socialismo in Europa, Laterza, Bari 1980.
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Visti e perduti, Bompiani.
“Chi dice di combattere la dittatura dall'interno è già complice.”
da La castrazione e altri metodi infallibili per prevenire l'acne, p. 24 http://books.google.it/books?id=Ejzt_RfXDCEC&pg=PT24
Origine: Questa frase, erroneamente attribuita ad Allende, è invenzione di Daniele Luttazzi, che gliela farà pronunciare in un suo racconto. [Fonte?]
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 15
Origine: Da Chi sa se lo spirito delle bestie scende giù sotto terra, in Il tempo, grande scultore, traduzione di Giuseppe Guglielmi, Einaudi.
da La cultura che ha fallito, Punto interrogativo, gennaio-febbraio, 1977
Origine: Ora in Omaggio a Piazzolla: vol. 1 http://issuu.com/fondazionemarinopiazzolla/docs/omaggio_a_piazzolla_vol_1, a cura di Velio Carratoni, Fondazione Marino Piazzolla, Roma, p. 320
La sua compagna, la famosa attrice Ruth Draper, intitolò a lui una donazione per una cattedra di italianistica a Harvard. Quel Gaetano Salvemini vi tenne le sue famose lezioni sulle origini del fascismo.
Origine: Da Una mia vecchia lettera non spedita a Oriana Fallaci, il Foglio, 29 marzo 2016.
Origine: Da I liberisti brasiliani scendono in piazza, Internazionale, n. 1096, 3/9 aprile 2015, p. 40
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“Alla più perfetta delle dittature preferirò sempre la più imperfetta delle democrazie.”
libro La politica delle mani pulite
Origine: Tempi e Culture. vol. 2 Storia dal 1650 al 1900 Alberto Mario Banti
Origine: Citato in Atto d'accusa di Nehru contro la politica delle N.U. https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/14.%20Avanti%20Ed.%20per%20il%20Piemonte%201949-1954%20OCR/1952%20OCR/D/CFI0422392_19520613.56-139_d.pdf#search=nehru&page=6, Avanti!, 13 giugno 1952.
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
Origine: https://www.facebook.com/share/p/1DH8YuatHQ/?mibextid=wwXIfr
“La democrazia bisogna guadagnarsela; la dittatura la si merita.”
La volpe e l'uva
“La famiglia non è altro che una dittatura in miniatura.”
Senza fonte
Origine: Da una lettera a Weydemeyer, 5 marzo 1852, la quale lettera fu pubblicata nel 1907 nella Neue Zeit – XXV, 2, 164; citato in Lenin, Stato e rivoluzione, edizioni Lotta Comunista, 2003.
"Se continua così…", p. 307
La storia futura: ancora più lontano
dal Discorso al Kensington Town Hall conosciuto come The Britain Awake, 19 gennaio 1976
citato in Alfred Grosser, Hitler
dalla trasmissione WideAngle http://www.youtube.com/watch?v=x98YSAGN0Uc
18 aprile 2005 http://www.vatican.va/gpII/documents/homily-pro-eligendo-pontifice_20050418_it.html
Omelie
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 14
da Il venerdì di Repubblica, 30 ottobre 2009
Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 117
p. XV
da L'Information del 29 marzo 1933; citato in Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, Cappelli, 1959
Origine: Stalin e i suoi boia, pp. 32-33
Dittatura argentina http://www.antoniodipietro.com/2008/11/dittatura_argentina.html, 13 novembre 2008
Dal suo blog
cap. 3, p. 115
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
I; p. 52
Il bottone di Stalingrado
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
premessa, pp. 7-8
L'uomo e la marionetta