Frasi su dodici
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dodici, due-giorni, vita, essere.
Frasi su dodici

Tutto il grillo che conta

“Sono il settimo giocatore più forte del mondo. Forse tra dodici anni sarò il sesto.”
Origine: Da un'intervista a Studio Sport, Italia 1, 27 novembre 2006.

da Solomon Gursky è stato qui, Adelphi

Teatro del popolo, Milano, 24 novembre 1914; da II Popolo d'Italia, n. 11, 25 novembre 1914 – anche in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Pronunciato al teatro del popolo di Milano, la sera del 24 novembre 1914, durante l'assemblea della sezione socialista milanese che decreta l'espulsione di Benito Mussolini dal partito socialista ufficiale.

Origine: Dalla lettera di Mons. Milingo al Papa http://www.ildialogo.org/pretisposati/letteraReMilingoItaliano.pdf, 13 dicembre 2006.

“Mio gran desiderio è questo: che il mese di Maggio continui per dodici messi all'anno.”
Diario Cottolenghino

1991, p. 54
Dal Vesuvio all'Etna
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Origine: Dall'intervista Cicciolina: "Il passato mi pesa" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo491051.shtml, TgCom24, 17 settembre 2010.
da Vanity Fair, n. 53, 14 ottobre 2004
Citazioni di Mina

“L'ambiguità appartiene alla Ferrari come il motore a dodici cilindri.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 52.

presentazione Napoli-Palermo, 30 marzo 2008
Serie A

da Chuang – Tzu; citato in Italo Calvino, Lezioni Americane, Palomar, 1993
Citazioni di Chuang Tzu

“Giuria: dodici persone che determinano quale cliente ha il miglior avvocato.”

Origine: Simone Weil scrive in data 12 maggio 1942.
Origine: Corrispondenza, p. 37

citato in Dino Segre, Sette delitti, Sonzogno

Osservazioni e pensieri

A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario

da La Gazzetta dello Sport, 23 dicembre 2009

Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara
da Civiltà Cattolica, 2 dicembre 2006

Al Presidente della Società di San Vincenzo de Paoli del Messico, Parigi, 19 settembre 1845, p. 232
Lettere
“Chi ha fatto dodici si consola con 24 miliardi.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.

“La vecchia regola del pilota è "Dodici ore dalla pinta alla spinta."”
Origine: Galassia nemica, p. 244
Origine: I peccati del Vaticano, p. 219-220
dalla prefazione a Johs. Böndum-Nielsen e C. O. Boggild-Andersen, Jammers Minde og andre slvbiografiscke Skildringer, Copenaghen 1949

Il Fatto "La Bibbia del Cavaliere" 17 aprile 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, La Bibbia del Cavaliere

Origine: Citato in Enos Mantoani, I bombardieri bistrattati http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/11/29/420723-bombardieri_bistrattati.shtml, Ubitennis.com, 29 novembre 2010.
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 253

C. O. Boggild-Andersen
Memorie dalla Torre Blu, Citazioni sul libro

Tutto il grillo che conta

Tutto il grillo che conta
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
Origine: L'induismo, p. 252
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIX-XX

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 39

citato in Corriere della sera, 7 dicembre 2003

dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.

Origine: Da Il mio premio al ragazzo Ale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/dicembre/22/mio_premio_ragazzo_Ale_ga_10_081222012.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 dicembre 2008.
2013, 214-216
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Origine: La citazione fa riferimento al rito di iniziazione di un discepolo.

Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Capri. Ti odio per troppo amore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/25/CAPRI_odio_per_troppo_amore_co_0_9607251408.shtml, Corriere della sera, 25 luglio 1996, p. 23.

Citazioni di Śrīla Prabhupāda