
da Guida letteraria alla sopravvivenza in tempi di crisi, III. Salsa suprema, p. 120
da Guida letteraria alla sopravvivenza in tempi di crisi, III. Salsa suprema, p. 120
Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 8.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, p. 186
Origine: Da un'intervista rilasciata a Tv 2000, citato in Lippi: "Tornare ad allenare la nazionale italiana è stata una delle cavolate più grosse della mia carriera". http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2015/11/14/17333332/fallimento-a-sudafrica-2010-lippi-ammette-che-cavolata?ICID=HP_BN_2?utm_source=facebook.com&utm_medium=referral&utm_campaign=itfb, Goal.com, 14 novembre 2015.
Incipit
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“Tanto io che il povero maiale non saremo apprezzati che dopo la nostra morte.”
1 ottobre 1898; Vergani, p. 149
Diario 1887-1910
Ozzy, voce narrante
Tostissimo!, Assolo
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
Origine: Da un post https://www.facebook.com/enricomentanaLa7/posts/10153845507327545 su Facebook, 2 luglio 2016.
Origine: Pride and Prejudice, p. 390
Origine: Kick Ass 3 Omnibus, traduzione di Luigi Mutti, ed. Panini Comics, ottobre 2015. ISBN 978-8891215420
Origine: Noi gente del Lario, p. 496
Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)
Origine: Da Rainer Maria Rilke, Poesie, tradotte da Giaime Pintor, con due prose dai quaderni di Malte Laurids Brigge e versioni da H. Hesse e G. Trakl, Einaudi, Torino, 1984, p. 108, ISBN 8806002678
Origine: Da un'intervista rilasciata a Bild; citata in Adriana Lima: emozionata prima di ogni show http://www.tio.ch/News/People/808834/Adriana-Lima-emozionata-prima-di-ogni-show/, Ticinonline, settembre 2014.
Origine: Da La giungla; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 170. ISBN 978-88-6052-218-4
XI
Loial: capitolo 36
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Da Come un'anomalia: tutte le canzoni, a cura di Roberto Cotroneo e Vincenzo Mollica, Einaudi, 1999, pp. 59-60. ISBN 88-06-15306-4. Citato in RiccardoMannerini.it http://web.archive.org/web/20060222211214/http://riccardomannerini.it/indexw.php?pg=_deandre_1&l=i&b=home.
Origine: Lettere persiane, p.112, Feltrinelli
IV, § 22; 1981, pp. 277-278
Il fondamento della morale
citato in Caravaggio, pp. 187-188
Il Caravaggio
Origine: Dall'intervista di Federica Giordani, Giulia Innocenzi: "Sono vegetariana e indago sugli allevamenti" http://www.vegolosi.it/news/giulia-innocenzi-sono-vegetariana-e-indago-sugli-allevamenti/, Vegolosi.it, 18 febbraio 2016.
Origine: Storia della filologia classica, p. 25
Origine: Citato in Brahim Maarad, Marco Affronte spiega l'addio al M5S: "Il vero Movimento non esiste più" http://espresso.repubblica.it/palazzo/2017/01/12/news/l-eurodeputato-marco-affronte-lascia-e-dice-il-m5s-con-cui-mi-sono-candidato-non-esiste-piu-1.293354?ref=HEF_RULLO, L'Espresso, 12 gennaio 2017.
Tratte da alcune gare
Origine: Da un tweet https://twitter.com/carlosibilia/status/490782997004976128 del 20 luglio 2014. Il giorno stesso replica alle critiche con un altro tweet https://twitter.com/carlosibilia/status/490898405775118336 dal tono ironico: «Scusate. Rettifico. Siamo andati sulla luna, Berlusconi è onesto, la riforma del senato è cosa buona e giusta e Repubblica è un giornale.»
Origine: Restiamo animali, pp. 242-243
Portiere: atto II, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Macbeth
Origine: La mia autobiografia, pp. 425-426
Lettera sui tre gradi della vita monastica
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Noi gente del Lario, p. 14
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 23
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 395.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 761
dall'intervista a Libero del 25 luglio 2004, pag. 8
da la Repubblica del 6 giugno 2007
“Nessuno consegue i beni rapidamente, mentre ognuno è colpito dai mali giorno dopo giorno.”
da I Beni e i Mali, 1
Favole
| Siciliani! ov'è il prisco valor? | Su, sorgete a vittoria, all'onor! (da Les vêpres siciliennes, Procida, atto secondo, scena I, 13 giugno 1855)
Origine: Santo impostore, p. 158
da La nostra fede, La Torre, 6 novembre 1913
Origine: Disponibile in Marco Testi In cerca di senso dove dominano le tenebre http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/162q04a1.html, L'Osservatore Romano, 17 luglio 2009.
da Italia nazione deberlusconizzata http://www.gadlerner.it/2011/11/12/italia-nazione-deberlusconizzata.html, 12 novembre 2011