La leggenda di "Botescià"
Frasi su due-giorni
pagina 74

“Law & Order - I due volti della giustizia”
1990-2010
Serie televisive
canto III, ottava 33; p. 97
Italiade

Origine: Il riferimento è alla condanna a due anni e quattro mesi ricevuta nel 1998 da Arnaldo Forlani nel processo per le tangenti Enimont.

Origine: Citato in Chiara Ugolini, Salma Hayek regina a Cannes: "In Sicilia ho imparato a fare il formaggio" http://www.repubblica.it/speciali/cinema/cannes/festival2015/2015/05/14/news/salma_hayek_regina_a_cannes_in_sicilia_ho_imparato_a_fare_il_formaggio_-114384311/, Repubblica.it, 14 maggio 2015.

Origine: A Vieni via con me del 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/dossier/crisi-maggioranza/fini-immigrati-onesti-saranno-italiani/56629/55683.
Eugenio Colorni
Citazioni sui Saggi critici
Origine: Il riferimento è alla prima edizione dei Saggi critici.

citato in Alessandro Di Battista, Corrado Augias e lo "scontro" a distanzia che infiamma il web http://www.giornalettismo.com/archives/1333681/le-invasioni-barbariche-alessandro-di-battista-e-lo-scontro-a-distanza-con-corrado-augias/, giornalettismo. com, 1 febbraio 2014

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, Che cosa guardo questo week end? Il dvd consigliato da Emma Stone http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/10/14/dvd-consiglio, VanityFair.it, 13 ottobre 2011.
Fedeltà

“E che ne so? Io non lo conosco Di nome non lo so, però, se lo vedo, può darsi che posso…”
a Un giorno da pecora del 10 marzo 2014, audio disponibile su rai. tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-83c1b235-704f-4b5f-9b06-f852be32b9f4.html

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 31
Quindi gli UFO esistono! Va bene? Non sono un pazzo, io!
Origine: Dal programma televisivo Novastadio, Telenova, 21 giugno 2014.

Siuan Sanche: capitolo 5
La ruota del tempo. La grande caccia

Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Da "Siena merita un volto migliore" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/08/18/siena-merita-un-volto-migliore.html, la Repubblica, 18 agosto 1985, p. 12.
Antologia poetica
Origine: da intervista rilasciata ad Antonio Gnoli, Paolo Prodi: "C'era troppa violenza nella politica, per questo ho scelto di fare lo storico" http://www.repubblica.it/cultura/2015/02/09/news/paolo_prodi_c_era_troppa_violenza_nella_politica_per_questo_ho_scelto_di_fare_lo_storico-106852125/?ref=HREC1-8, Repubblica.it, 9 febbraio 2015

Origine: Citato in Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Nuova Eri, Roma, 1992.

La misteriosa malattia dei diavoli blu

Origine: La svolta di Siracusa e il genio dei teoremi http://www.repubblica.it/2007/08/speciale/altri/2007annibale/annibale-17/annibale-17.html?refresh_ce, Repubblica.it, 15 agosto 2007.
Il nespolo
Origine: Dall' Intervista a Domitilla D'Amico http://www.taxidrivers.it/19924/interviste/intervista-a-domitilla-damico.html, TaxiDrivers.it, 5 settembre 2011.
Non è un paese per vecchie

da un'intervista rilasciata a Playboy http://minamazzinicremona.bravehost.com/gennaio73.html, gennaio 1973
Citazioni di Mina

Di questo mondo e degli altri

Origine: Da Mario Giordano: se gli omosessuali invadono i palinsesti tv http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11838567/Mario-Giordano--se-gli-omosessuali.html, Libero Quotidiano.it, 15 ottobre 2015.

Origine: Da Oriental Despotism, Yale University Press, New Haven, 1957; citato in Gideon Sjoberg, Le città dei padri, [Re, pastori, ladri e prostitute nelle civiltà preindustriali], traduzione di Guido Viale, Feltrinelli, Milano, 1980, cap. VII, p. 182.
da Più lontana della luna

Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 53-54

Gli scarabei, p. 148
Ranocchi sulla luna e altri animali

Per due o tre giorni, naturalmente. Non di più.
1993
Origine: Giuseppe Ungaretti, Natale, 1916: «Lasciatemi così | come una | cosa | posata | in un | angolo | e dimenticata.»

da Il gatto e la volpe
Burattino senza fili

Origine: La mia autobiografia, p. 388

da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Pensasti al matrimonio | come al giro di una danza | amasti la tua donna | come un giorno di vacanza. (da Il Fannullone

da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008

da La rivoluzione del filo di paglia, cap. 3

a Un giorno da pecora del 14 aprile 2013; visibile su tv.ilfattoquotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/04/16/clini-bisogna-cambiarsi-slip-ogni-4-giorni-per-risparmiare-lacqua-della-lavatrice/228569/

“Siamo ostaggi di uno che ogni giorno alza il prezzo del riscatto.”
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 44

Origine: Dall'intervista di Pier Augusto Stagi, Magni, novant'anni da fuoriclasse http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=rivista&cmd=artdet&id=3221, TuttoBici, numero 1 del 2011.
Posizione personale, Connotati, pp. 68 sg.; citato in introduzione, pp. 23 sg.
Gino Bianchi

Origine: Da Epistolario 1, 3, 3-4; in Lettere di Q. Aurelio Simmaco, a cura del canonico Gio: Antonio Tedeschi, Stamperia di Girolamo Mainardi, Roma, 1724, p. 6 https://books.google.de/books?id=aQhTKcbHvEkC&pg=PA6&lpg=PA6.

“Tuona ed avanza, Democrazia! colpisci con il tuo vindice pugno!”
Giorni sorgete dai vostri insondabili abissi, 3, p. 375
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

Origine: Il romanzo del vecio, p. 91

citato in Doping alla Juventus? Aveva ragione Zeman... http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/commejuv/commejuv/commejuv.html, la Repubblica.it, 26 novembre 2004
Origine: Da Avanti prego, ecco l'insultopoli del rock http://blog.ilgiornale.it/giordano/2011/08/29/avanti-prego-ecco-linsultopoli-del-rock/, Il blog di Paolo Giordano, 29 agosto 2011.

da Lettera di David Pinsent a Wittgenstein, del [31 maggio 1916], p. 141
Vacanze con Wittgenstein

Origine: Citato in Lacci arcobaleno contro l'omofobia. Insulti online al calciatore Dessena. Lui: "È ignoranza, abbiate rispetto" http://www.lastampa.it/2014/02/25/sport/calcio/lacci-arcobaleno-contro-lomofobia-insulti-online-al-calciatore-dessena-lui-ignoranza-abbiate-rispetto-vCWxWGN7FQvHRhHjJ7a9iN/pagina.html, La Stampa.it, 27 febbraio 2014.

“Le migliori manovre strategiche avvengono sempre per caso.”
citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 93
citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 20
“Fere lo sol lo fango tutto 'l giorno; | vil riman, ne il sol perde colore.”
da Al cor gentil rempaira sempre amore, vv. 31-33
Canzoni
Variante: Fere lo sol lo fango tutto ’l giorno;
Vil riman, ne il sol perde colore.

Origine: Ragazzo di città, p. 298
da la Repubblica del 6 giugno 2007
da Il Tesoro, Volume II, Libro V, Capitolo XV
Origine: Da [//www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/merlo-restituire-scudetto/merlo-restituire-scudetto/merlo-restituire-scudetto.html La Juve restituisca lo scudetto], Repubblica.it, 16 maggio 2006.

da un intervento al "Processo Ruby", 1 giugno 2013; citato in Ma quale assaggiatore? Io seguivo il pianista e alle due andavo a dormire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/06/02/ma-quale-assaggiatore-io-seguivo-il-pianista.html, Repubblica.it, 2 giugno 2013

Alla Società del Tiro in Ganzo, Caprera, 29 agosto 1864; p. 356
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“L'uomo non possiede che due braccia: ma un grand'uomo dispone di diecimila braccia.”
Origine: Attila, p. 9

da Il venditore di pesci, p. 176
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Origine: Dall'intervista di Antonella Caporale, Si campa facendo i conti della serva per la famiglia restano 4 mila euro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/29/si-campa-facendo-conti-della-serva-per.html, la Repubblica, 29 giugno 2011.