Frasi su esito
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema esito, essere, proprio, fatto.
Frasi su esito

"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977

da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi

“Certe strade, è meglio intraprenderle che rifiutarle, anche se il loro esito è oscuro.”
Aragorn
Il Signore degli Anelli, Le due torri

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Visti e perduti, Bompiani.
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254

Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 15
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, pp. 349-350.

pag. 71
Al di là del principio del piacere (1920)

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

“Il buon esito dei mezzi dipende dall'unità di azione.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee

Citazioni in lingua inglese

“Non sempre la temerità ha buon esito.”
Quinto Fabio Massimo: XXVIII, 42; 2006
Non semper temeritas est felix.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
Origine: Dall'intervista di Giacomo Galeazzi, Monsignor Casale: Lasciamola morire in pace come facemmo con Giovanni Paolo II http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9072518, La Stampa, 5 febbraio 2009, p. 4.
lo scandalo del calcio italiano del 2011, ndr. ] in cui sta uscendo che nel suo complesso il campionato 2010-2011 a colpi di trucchi è da considerarsi davvero e decisamente irregolare? Lo dice per ora il Procuratore Capo di Cremona, Di Martino, mentre la giustizia sportiva prende tempo come sempre, ma temo che presto lo ribadiranno in parecchi, a meno che non venga messo tutto a tacere. Con buona pace di chi vuole la verità e pensa che Moggi sia oggettivamente diventato il "capro espiatorio". Il quadro dell'informazione che non indaga, non analizza, non confronta e si schiera per ignoranza o partito preso così vi sembra leggermente più chiaro? (Citato da "Il "caso Moggi" e le colpe della stampa: non fa inchieste, (di)pende dai verbali, non sa leggere le sentenze", notizie. tiscali. it, 7 febbraio 2012)

Origine: Da Uso e abuso della democrazia, Il giornale, 17 agosto 2008.

dalla Prefazione alla seconda edizione, p. XI, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

da "Non c'è lo sdegno del Watergate: la gente l'assolve" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/20/Non_sdegno_del_Watergate_gente_co_0_98122012804.shtml, Corriere della sera, 20 dicembre 1998
da Ragione
Versione Celeste

Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 5-6

Fascinazione della cenere [1987], p. 61
Fascinazione della cenere

da www.radicali.it http://old.radicali.it/view.php?id=30612, 11 dicembre 2004

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 13
Introduzione a "I sonetti d'amore"

“Non sempre la temerità ha buon esito.”
citato in Tito Livio, XXVIII, 42; 2006
Non semper temeritas est felix.
Citazioni di Quinto Fabio Massimo, Attribuite
cap. 7, pag. 111
Molte nature
“La vita se non è alimentata dalla fiamma dell'Ideale, è una volgare partita d'introito e di esito.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 13
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 118
Origine: Da Un distacco che resta colmabile, la Repubblica, 25 febbraio 2008, pp. 1-9.
Origine: Uomini e lupi, p. 38

citato in Marrazzo ricattato per un video hard Il Governatore: "È una bufala. Non mollo" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/marrazzo-spiato/marrazzo-spiato/marrazzo-spiato.html, la Repubblica, 23 ottobre 2009
Origine: Citato in Indro Montanelli, Soltanto un giornalista. Testimonianza resa a Tiziana Abate, Rizzoli, Milano, 2002, cap. 27, pp. 290-291. ISBN 88-17-12991-7

citato in Ruby, Marcegaglia: "Politica senza dignità". Avvenire: "Il decoro è un dovere del premier" http://www.repubblica.it/politica/2010/10/30/news/ruby_il_giornali_dei_vescovi_all_attacco_sobriet_e_decoro_sono_doveri_del_premier-8576316/?ref=HREA-1, la Repubblica.it, 30 ottobre 2010

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 11

da un'intervista al Sunday Express
Origine: Citato in Andrea Carlo Cappi e Edward Coffrini Dell'orto, James Bond – 50 anni di un mito, Oscar Mondadori, p. 227.

citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3

da presentazione Come ti sei ridotto di Curzio Maltese http://www.marcotravaglio.it/vetrinalibri/cometiseiridotto.htm

dal discorso durante il quale ha annunciato l'intenzione di rassegnare le dimissioni dopo l'esito del referendum costituzionale, Palazzo Chigi, 5 dicembre 2016
Origine: Visibile al minuto 04:20 di Referendum, Renzi si dimette: il discorso integrale da Palazzo Chigi http://video.corriere.it/referendum-trionfa-no-discorso-renzi/5dc37392-ba7c-11e6-99a2-8ca865283c9e, Video.Corriere.it, 5 dicembre 2016.
Origine: Il «fantastico» Scheerbart, p. XI
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 158
Incipit

Origine: Dal discorso durante il quale ha annunciato l'intenzione di rassegnare le dimissioni dopo l'esito del referendum costituzionale, Palazzo Chigi, 5 dicembre 2016. Visibile al minuto 03:20 di Referendum, Renzi si dimette: il discorso integrale da Palazzo Chigi http://video.corriere.it/referendum-trionfa-no-discorso-renzi/5dc37392-ba7c-11e6-99a2-8ca865283c9e, Video.Corriere.it, 5 dicembre 2016.

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 021 del 14 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/699922.pdf. Roma, 14 maggio 2013.

Origine: Da La crisi mondiale dei giorni nostri; citato in Gabriele Sannino, Un'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite, Fuoco edizioni.

da Uomini e farfalle, L'espresso, n. 28, anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107

da Moratti al telefono non cambia nulla, 4 aprile 2010
Il Fatto Quotidiano

Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 36

1920), p. 63
La patria comune del cuore

“C'è nel leggere un'attesa che non cerca un esito. Leggere è errare. La lettura è l'erranza.”
cap. XV, 50
Ombre erranti

libro VI, capitolo XVIII, p. 314
De medicina libri octo

Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose