Frasi su fai-da-te
pagina 12

“Se esiste un paradiso, ci ritroveremo, perché non esiste paradiso senza te.”
da La risposta è nelle stelle

“Puoi resistere a me, ma non puoi resistere a te!”
Film Remember Me

“Abbi fiducia in te stesso, è l’arma migliore che tu possa impiegare nella vita.”
libro La piccola mercante di sogni

“Per prima cosa sii in pace con te stesso, poi potrai portare la pace agli altri.”

libro Il Trono di Spade 1. Il Trono di Spade, Il Grande Inverno.: Libro primo delle cronache del Ghiaccio e del Fuoco

“Sai di amare veramente qualcuno se puoi essere te stesso con lui, o con lei.”
Someday This Pain Will Be Useful to You
The Darkest Pleasure

“Il piacere di leggere è doppio quando si vive con qualcuno che divide con te gli stessi libri.”

Origine: Tracce di cammino, p. 188

“Vivo con te. Vivo per te. Vivo di te.”
Origine: prevale.net


“Dopo tutto quello che ho fatto per te, stai mentendo. Non sarebbe bello dire la verità?”

“O uomo! Viaggia da te stesso in te stesso.”
Citazioni di Rūmī
Origine: Dal Canzoniere; citato in Antonio Mazza, Vivere semplice, Castelvecchi, Roma, 2006, p. 179 http://books.google.it/books?id=3D4D7lD8PKMC&pg=PA179. ISBN 88-7615-143-5


“Se non ami te stesso, come diavolo farai ad amare qualcun'altro?”

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

1881; citato in Claude Rostand, Liszt, traduzione di Paolo Castaldi, Mondadori, 1961

Origine: Da La felicità del cuore, Richter e C., Napoli, 1952.

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 285

da Sonetto XLVII, in William Shakespeare, Gabriele Baldini, Sonetti, traduzione di Lucifero Darchini, Feltrinelli Editore, 1994. ISBN 8807820536

“E non vuoi capire che la tua coscienza significa appunto "gli altri dentro te."”
Garzanti
Ciascuno a suo modo

Origine: Serie del Mondo Disco, 18. Thud! (2005) [non ancora pubblicato in italiano], p. 221

“Hallali', hallali, gente d'Habsburgo! | Ad una caccia eterna io con te surgo; […].”
Ninna-nanna di Carlo V, LXXX, vv. 33-34
Rime nuove
Origine: Hallalí è grido di caccia nella lingua francese, oggi accolto, credo, anche nelle nobili cacce italiane; e può accogliersi, parmi, perché in fine non è altro che un composto d'interiezioni e di avverbi comuni alle due lingue. [Nota del curatore]

da letti, cessi, io e te; p. 117
L'amore è un cane che viene dall'inferno

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine