Frasi su fai-da-te
pagina 11

da Darei di più di tutto quel che ho, n. 6
Una parte di me

da... e semm partii..., n.° 5
da Eskaton

da Il cantante folle, n. 9
I miei americani

da A me di te, n. 6
Guerra e pace

da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace

da Buongiorno alla vita
RossoLive
da Dreams Are More Precious, n. 6
A Day Without Rain, And Winter Came...

da L'America, disco 2, n. 8
Libertà obbligatoria

da Tokyo Soup, traduzione di K. Tashiro, K. Bagnoli, Mondadori, 2006

15 aprile 2007
Che tempo che fa

Origine: Da un'intervista su Ciao 2001, maggio 1976.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31
“Che suono fa la domenica da te?”
da Il suono della domenica
“Hai scelto me | Oh no | Quando capita. || Ho scelto te | Non lo so | Quando capita.”
da Hai scelto me, p. 75
Musiche Per Viole &... altri Organi D'Amore
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 113
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 154

da Canto floreale
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 346.

“*E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!”
Dilexit tum te non tantum ut uulgus amicam, | sed pater ut gnatos diligit et generos. | Nunc te cognoui: quare etsi impensius uror, | multo mi tamen es uilior et leuior. | Qui potis est? inquis. Quod amantem iniuria talis | cogit amare magis, sed bene velle minus.
LXXII; vv. 3-8
Carmi
Variante: E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!

da Questa è la mia casa, n. 4
Lorenzo 1997 – L'albero

da Chi c*zzo me lo, n. 10
?!
Origine: Rita Pavone, La partita di pallone: «Perché, perché | la domenica mi lasci sempre sola | per andare a vedere la partita | di pallone.»
Origine: Antoine, Pietre: «Tu sei buono e ti tirano le pietre, | sei cattivo e ti tirano le pietre, | qualunque cosa fai, | dovunque te ne vai | tu sempre pietre in faccia prenderai.»

Origine: Tracce di cammino, p. 42

da Servizio Pubblico, LA7
Da programmi televisivi

“L'amore è il fuorilegge definitivo. Il mio amore per te non ha secondi fini. Ti amo gratis.”
Origine: Natura morta con Picchio, p. 128

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, p. 36. ISBN 978-88-7768-529-2

da Ode a Walt Whitman
Odi elementari
Origine: citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, pp. 30-32.

Ba'alzamon, capitolo 15
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: La fine è il mio inizio, p. 399

femminile...)
La vita è troppo bella per viverla in due

La vera vita di Sebastiano Knight
Silvia
Bianca come il latte, rossa come il sangue
La fine è il mio inizio

“Se non esci da te stesso, non puoi sapere chi sei.”
Il racconto dell'isola sconosciuta

Origine: Da un'intervista di Emanuela Audisio Hagler: "La boxe è sparita, ai giovani piace piangere in tv" http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/03/31/news/marvin_hagler_la_boxe_sparita_i_giovani_preferiscono_piangere_in_tv-82362508/, La Repubblica.it, 31 marzo 2014.
da Dedica
Donne Americane

Quando e dove saranno saziati? In cielo, dicono i credenti. Gli altri invece non sanno né quando né dove, ma queste parole fanno, chissà perché, sentire la fame e la sete di giustizia più severe, più ardenti e più forti.

da Io lo so già, n. 5
Luigi Tenco (1965)
Origine: In una variante, una versione uscita postuma nel 1982 gli ultimi due versi sono così sostituiti: «non ci sarà più nessuno a dare una mano, | non ci sarà più posto per vivere tra gli altri per quelli come te». Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 77.

E, naturalmente, pur nella sua confusione tra passato e futuro, aveva ragione...
Origine: Citato in Alvise Sapori, Matrimonio alla romana, La Repubblica, 25 giugno 1989, p. 23.

There's great value in being able to step back and laugh at yourself, at life and at attitudes. Laughter helps you put everything into perspective.

Potrebbe non essere un cattivo traguardo nella tua vita conoscere la parte più elevata di te e "starne al centro".
Conversazioni con Dio

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano 1991-2001, Baldini e Castoldi, § 2366