
Origine: Citato in Stefano Valenti, Jordan, il presidente peggiore di sempre http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/04/27/jordan-il-presidente-peggiore-di-sempre.html, la Repubblica, 27 aprile 2012.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fallita, vita, essere, stato.
Origine: Citato in Stefano Valenti, Jordan, il presidente peggiore di sempre http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/04/27/jordan-il-presidente-peggiore-di-sempre.html, la Repubblica, 27 aprile 2012.
“Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio.”
“In ogni anarchico sta dentro un dittatore fallito.”
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
Film Al di là dei sogni
da Felice per me, n. 9
Casus belli
“I "se" sono il marchio di fabbrica del falliti! Nella vita si diventa grande "nononstante."”
Origine: Fai bei sogni, p. 95
Origine: Faust mediterraneo, p. 121
24 gennaio 2005; citato in Christian Rocca, Contro l'ONU, Linadu
Origine: Da Lettere a Theo (L’ Aia, giugno 1883) - Guanda, 2016.
“Ora noi che siamo falliti ciascuno a suo modo | riposiamo in pace fianco a fianco.”
Hod Putt, 1997
Antologia di Spoon River
da Idee stupide, n. 15
Tradimento
libro Oltre la rottamazione: Nessun giorno è sbagliato per provare a cambiare
Origine: prevale.net
“Molti uomini hanno provato.» «Hanno provato e hanno fallito?» «Hanno provato e sono morti…”
Reverenda Madre Gaius H. Mohiam: Ed. Nord
Dune
“Siamo tutti dei falliti rispetto ai nostri sogni.”
Origine: Biglietto scaduto, p. 6
EN) Anybody seen in a bus over the age of 30 has been a failure in life. In una lettera pubblicata il giorno seguente sempre nel Daily Telegraph, Hugo Vickers afferma che Loelia Ponsonby ammette essere una frase che lei stessa ha "preso in prestito" dal poeta Brian Howard.
cap. 5, 2; 1972, p. 47; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori
“Qualunque cosa faccia nella vita deve essere divertente: se non lo è vuol dire che ho fallito.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 32, ISBN 88-8598-826-2
Origine: Da Il Mediterraneo dimenticato http://www.corriere.it/editoriali/13_giugno_30/il-mediterraneo-dimenticato-sergio-romano_a6fa2238-e13e-11e2-a879-533dfc673450.shtml, Corriere.it, 30 giugno 2013.
da La cultura che ha fallito, Punto interrogativo, gennaio-febbraio, 1977
Origine: Ora in Omaggio a Piazzolla: vol. 1 http://issuu.com/fondazionemarinopiazzolla/docs/omaggio_a_piazzolla_vol_1, a cura di Velio Carratoni, Fondazione Marino Piazzolla, Roma, p. 320
Origine: Da Il dio che è fallito, Baldini Castoldi Dalai, p. 208.
A quelli che sono falliti, p. 628
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Il successo, in Farfalla di Dinard
“In campo sessuale, come in qualsiasi altro campo, non piace a nessuno farsela coi falliti.”
Una scopata dopo un secolo; p. 141
Trainspotting, Proviamoci ancora
“Se qualcuno capisce il film alla prima visione, allora abbiamo fallito nel nostro intento.”
“Se perdo il referendum considero fallita la mia esperienza politica.”
“Non è fallito il socialismo, ma la sua revisione.”
Origine: Dall'intervista di Antonella Ambrosioni, Secolo d'Italia, 18 gennaio 2014. Disponibile http://www.secoloditalia.it/2014/01/tornano-i-comunisti-li-guida-il-solito-marco-rizzo-e-il-cavaliere-ringrazia-ancora/ su Secoloditalia.it.
“Il mondo è diviso in due categorie: falliti e sconosciuti.”
Senza fonte
28 aprile 1908
Aforismi in forma di diario
“L'ambizione è l'ultimo rifugio del fallimento.”
Frasi e filosofie a uso dei giovani
Smackdown del 17 luglio 2009. Riferito al fatto di avere fallito due volte il test prima di quell'anno, e se ne avesse fallito un altro sarebbe stato licenziato
Origine: Citato in Mary Jo Pace, I magnifici di Hollywood, Milano, Editoriale Albero, 1980.
“Un uomo che, superati i 26 anni d'età, si trova in un autobus può considerarsi un fallito.”
A man who, beyond the age of 26, finds himself on a bus can count himself as a failure.
[Errata] Da un dibattito http://www.parliament.the-stationery-office.co.uk/pa/cm200203/cmhansrd/vo030702/debtext/30702-10.htm alla camera dei comuni del 2 luglio 2003, colonna 407 e dal dibattito http://www.publications.parliament.uk/pa/cm200304/cmhansrd/vo040615/debtext/40615-20.htm#40615-20_spnew1 alla camera dei comuni del 15 giugno 2004, colonna 697. Come risulta da una lettera http://www.telegraph.co.uk/core/Content/displayPrintable.jhtml?xml=/opinion/2006/11/02/nosplit/dt0201.xml&site=15&page=0 per il Daily Telegraph inviata da Alistair Cooke il 2 novembre 2006, questa citazione risulta invece di Loelia Ponsonby, una delle mogli di Hugh Grosvenor, secondo duca di Westminster che disse: "Chi viene visto in un autobus dopo i 30 anni di età è un fallito." Anybody seen in a bus over the age of 30 has been a failure in life. In una lettera http://www.telegraph.co.uk/opinion/main.jhtml?xml=/opinion/2006/11/03/nosplit/dt0301.xml pubblicata il giorno seguente sempre nel Daily Telegraph, Hugo Vickers afferma che Loelia Ponsonby ammette essere una frase che lei stessa ha "preso in prestito" dal poeta Brian Howard.
Attribuite
“Mille trattative fallite hanno più successo di una guerra riuscita.”
Senza fonte
luglio 1986
Origine: L'edificazione di sé, p. 22-23
da A Society for People; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino 1972
Appunti di filosofia
“Uno scrittore è sempre qualcuno, per me, che ha fallito a qualche altra cosa nella vita.”
Piccolo libro denso
da La disfatta del mercato, il manifesto, 9 ottobre 2008, p. 1
Origine: Lev Nikolaevič Tolstoj, Guerra e pace, all'interno di un discorso sugli errori dei generali, che non si assumono mai le proprie colpe: «Pfull era uno di quei teorici che amano tanto le loro teorie da dimenticarne lo scopo, l'applicazione pratica. Per amore della teoria, essi odiano tutte le cose pratiche e non vogliono abbassarsi ad esse. Egli si rallegrava anche dell'insuccesso, perché l'insuccesso, dovuto a deviazioni, in pratica, dalla sua teoria, non faceva che fortificarla».
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 315
cap. 7, p. 326
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Dall'intervista "Dall'Iraq alla fecondazione, dalla Gasparri alla Finanziaria, il Cavaliere ha fallito. E dopo le europee...", L'espresso, 19 dicembre 2003; riportata in Berlusconi se ne vada http://web.archive.org/web/20071107074059/http://www.massimodalema.it/interventi/documenti/dett_partito.asp?id_doc=441 , MassimoDAlema.it.
Origine: Storia della guerra fredda, p. 21
Origine: Citato in Valentina Di Marcantonio, Rod Laver difende Murray http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/12/458158-laver_difende_murray.shtml, Ubitennis.com, 12 febbraio 2011.