
Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà
Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà
A Fazio la verità dei fatti non interessa. Soprattutto quando traccia un quadro della storia e della realtà italiana che fa a pugni con il suo ristretto orizzonte politico.
Il Bestiario
Origine: Da Saviano non fidarti di Fazio http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/287725/, 30 ottobre 2010.
Origine: Manifesto animalista, p. 99
dal Sinodo di Verona, 760
da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
“L'errore parla con doppia voce, una delle quali afferma il falso, ma l'altra lo smentisce.”
Breviario di estetica
dalla prefazione alla quarta edizione de Questioni della poesia contemporanea, 1974
Origine: Tratto da Nazik al Mala'ika la poetessa che ha voluto scrivere la storia della letteratura araba http://www.absolutepoetry.org/Nazik-al-Mala-ika-la-poetessa-che.
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano
da Vanity Fair, 20 novembre 2008
da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007
I padrini ricostituenti, 30 settembre 2008
l'Unità
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 149-150
La Madonna
circa novantamila in un anno
“Un uomo contorto […] è migliore di un uomo falso e leggero.”
Origine: Cinque notti a camminare, p. 81
citato in Flamini, 1919
Canzoniere
citato in Marrazzo ricattato per un video hard Il Governatore: "È una bufala. Non mollo" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/marrazzo-spiato/marrazzo-spiato/marrazzo-spiato.html, la Repubblica, 23 ottobre 2009
Origine: Citato in Scuola: Stracquadanio (PDL), Finti precari. Sono solo militanti politici http://www.asca.it/news-SCUOLA__STRACQUADANIO_%28PDL%29__FINTI_PRECARI__SONO_SOLO_MILITANTI_POLITICI-944476-ORA-.html, ASCA, 27 agosto 2010.
da La Notte, milano, 6 febbraio 1960
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 97 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA97. ISBN 8876059318
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 666-667
da Nota di diario di giovedì 17 gennaio 1965, p. 175
Diario di un contadino del Danubio
Falso non fare, paura non avere, 9 novembre 2007
L'espresso
Origine: Citato in Jerzy Janowicz: "Novak Djokovic e Roger Federer? Il primo un falso, l'altro se la tira" http://www.tennisworlditalia.com/Jerzy-Janowicz--Novak-Djokovic-e-Roger-Federer-Il-primo-un-falso-laltro-se-la-tira-articolo12941.html, Tennisworlditalia.com, 5 febbraio 2013.
Discorso sullo Stato dell'Unione, 29 gennaio 2002
Origine: Dall'intervista di Giovanni Lugaresi, Il romanzo di Palazzeschi sui teleschermi, Roma, Il Gazzettino, 22 febbraio 1974, p. 11.
Origine: Da Il Tempo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
“Tu sei il tipo che quando beve non sa stare al suo posto, el falso nueve.”
da Steve Jobs, n. 4
Origine: Da un'intervista rilasciata a Radio Cusano Campusm; citato in Dario Fo insulta Salvini: "Sfrutta gli ignoranti". Lui: "Sei un poveretto" http://www.ilgiornale.it/news/politica/dario-fo-insulta-salvini-sfrutta-ingoranti-lui-sei-poveretto-1196603.html, IlGiornale.it, 19 novembre 2015.
Origine: Da Moreh Nebhukim, (Guida agli Smarriti), (II, 47); citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 325.
Origine: Racconti coloriti di un pittore, p. 24
Origine: Dall'intervista di Luca Rocca, La difesa disperata di Ciancimino jr. «Non sparo minchiate. E su Napolitano...» http://www.iltempo.it/cronache/2014/10/25/la-difesa-disperata-di-ciancimino-jr-non-sparo-minchiate-e-su-napolitano-1.1334064, ilTempo.it, 25 ottobre 2014.
Origine: Dal saggio Le strutture della retorica.
Origine: Citato in Aldo Grasso, The sinews of peace http://www.corriere.it/cultura/leparole/commenti/churchill_9f7cbfb6-b39f-11e1-a52e-4174479f1ca9.shtml, Corriere.it, 11 giugno 2012.
Origine: Citato in Churchill, prontuario di citazioni per far bella figura http://www.linkiesta.it/it/article/2014/11/30/churchill-prontuario-di-citazioni-per-far-bella-figura/23650/, Linkiesta, 30 novembre 2014.
parte II, cap. VI, p. 145
Le quattro ragazze Wieselberger
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 73
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 29-30
The Faith-Based Encyclopedia), 2004
Origine: da Africa Settentrionale (1940-1941), pp. 236 - 37
Origine: Citato in Angelo Del Boca, La tragica fine della X armata e del suo comandante http://www.fondazione-bondonipastorio.eu/DelBoca_TragicaFine_L.pdf, "I sentieri della ricerca. Rivista di storia contemporanea" 3, 2006, pp. 73-90.
da Cinema nuovo, IX, 143, Milano, gennaio-febbraio 1960
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96. ISBN 8876059318
Origine: Citato in Roberto Pinotti, Ufo e extraterrestri, Giunti, 2011, p. p. 214 https://books.google.it/books?id=eN3rP6EE8tkC&pg=PT214. ISBN 978-88-412-0746-8.
Origine: Da Werke, I, Monaco, 1960, p. 137, citato in Eric J. Hobsbawm, Il trionfo della borghesia 1848/1875, traduzione di Bruno Maffi, Laterza, Roma-Bari, 1976, cap. I, p. 30.
Roma, 12 dicembre 1957
Lettere a una gentile signora
Origine: Storia dell'architettura europea, p. 6
“Ciò che non è in mezzo alla strada è falso, derivato, vale a dire: letteratura.”
1968
Primavera nera
Siuan Sanche: capitolo 5
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 18 aprile 2013.
da la Repubblica del 6 giugno 2007
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
da Il Tesoro, Volume II, Libro V, Capitolo XV
scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, pp. 215-216
La processione dei simulacri, pp. 60-61
Simulacri e impostura
Verin e Rand al'Thor, capitolo 37
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: Dal risvolto di Diario di un genio, trad. di Fausto Gianfranceschi, Se, Milano, 1996.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 1181
Origine: Da Alimentazione: la moda del crudismo Veg http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/17/alimentazione-la-moda-del-crudismo-veg/1061347/, il Fatto Quotidiano.it, 17 luglio 2014.