“Il frutto di un dato karma non può certo bruciare tutto il vario karma precedente.”
2013, 12
Tantrāloka, Capitolo XIII
“Il frutto di un dato karma non può certo bruciare tutto il vario karma precedente.”
2013, 12
Tantrāloka, Capitolo XIII
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da La scienza della realizzazione spirituale; citato in 1992, p. 51.
“I frutti del capitalismo sono il benessere materiale e la bancarotta spirituale.”
Le vergini suicide, Citazioni riguardo il contesto sociale
citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 63
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
premessa
La dieta nutritariana
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 85
Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10151622665772364&id=40869527363&fref=nf sulla sua pagina Facebook 13 ottobre 2013.
Colazione autunnale
Poesie
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 31.
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 26 febbraio 2016
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 207
Origine: Dall'intervista di Fabio Vergnano; Antonio il predestinato, Hurrà Juventus, gennaio 2014, p.31.
“Si vede nel massacro di Parigi il frutto della «profezia di Oriana.»”
Origine: Da Gli attentati di Parigi e la Fallaci «Scusaci Oriana, avevi ragione» Il risarcimento postumo è online http://www.corriere.it/esteri/15_novembre_15/gli-attentati-parigi-fallaci-scusaci-oriana-avevi-ragione-risarcimento-postumo-online-e39a056c-8b6b-11e5-85af-d0c6808d051e.shtml, Corriere.it, 15 novembre 2015.
Le luci di Atlantide
De profundis clamavi ad te
da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste
Origine: La gatta, p. 51
Origine: Da La nuova poesia, Sillabario americano; in Giorni rappresentativi e altre prose, p. 510.
Origine: Citato in Pino Di Blasio, Siena affronta il Palio del basket «Possiamo entrare nella storia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/05/Siena_affronta_Palio_del_basket_co_9_040605248.shtml, Corriere della Sera, 5 giugno 2004, p. 46.
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 23
Origine: Dall'intervista di Mauro Cereda, Job; riportata in Milano una volta sì che era bella http://www.cislmilano.it/articolo/milano-una-volta-s%C3%AC-che-era-bella/187, Cislmilano.it, 25 giugno 2012.
Sonetto VI, pp. 39-40
Rime
Origine: Fa seccare. Nota a p. 118 di Diego Sandoval di Castro, Rime.
dalla prefazione a Le parole sono pietre, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, pp. VI-VII
da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridionale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868 pag. 413.
da Il microcosmo della pittura, pp. 51-52
“Chi pazienza non ha, non coglie il frutto, | e niente otterrà mai, chi brama tutto.”
III, 21
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Chi pazienza non ha, non coglie il frutto,
E niente otterrà mai, chi brama tutto.
Origine: Citato in Harbottle, p. 269.
da Dizionario topografico dei comuni compresi entro i confini naturali dell'Italia, p. 238 https://books.google.it/books?id=FhM-AQAAMAAJ&pg=PA238
Origine: La mucca è savia, p. 129
lunedì, 28 giugno
La duchessa di Bloomsbury Street
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
Origine: Citato in "Vi amo, ma urlo Forza Roma" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/26/vi-amo-ma-urlo-forza-roma.html, la Repubblica, 26 febbraio 2005.
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 162
da L'accattone
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone, L'accattone
Cfr Mt 27, 40; 42 e paralleli
Origine: Da «Da prete dico a Radio Maria che il terremoto non c'entra con le unioni civili» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/radio-maria-unioni-civilli_b_12797338.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2016.
Origine: Citato in Roberto Cammarelle, leggenda italiana oltre la boxe http://www.tag24.it/143252-roberto-cammarelle/, Tag24.it, 12 gennaio 2016.
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, pp. 145–146.
Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 51
Origine: Tracce di cammino, p. 125
I, 8; p. 67
Vita di Apollonio di Tiana
Origine: Da Sette mandarini, in Carla Sacchi Ferrero (a cura di), Le ricette del cuore, Blu Edizioni, 2007, pp. 124-125. ISBN 978-88-7904-043-3
“Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace.”
da Aforismi sulla saggezza del vivere
Attribuite
Vincenzo Consolo
Le parole sono pietre, Citazioni sul libro
Origine: Citato in Piccola antologia del pensiero breve, a cura di F. Fontanini, Liguori Editore, 2007.
Origine: Citato in Il videomessaggio di Napolitano: «Rinnovata fiducia in Napoli» http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=47240, Il Mattino.it, 9 aprile 2012.
Io cucino vegetariano
Per ben fare; 1979, p. 72
Bestiario o Le allegorie
Origine: mellone
Origine: Lettere meridionali, p. 237
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 95
Ganar siempre es importante y casi nunca es producto de la casualidad. Puedes tener suerte un día, dos, pero ganar es siempre producto de un trabajo, de un grupo formado, al que uno contribuye como técnico.
Citazioni in altre lingue
“Dio violentò l'Eternità: nacque un frutto della colpa e fu il Tempo.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 209
Origine: Da I Marinisti. Opere scelte, a cura di G. Getto, Utet, Torino, 1954; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 392. ISBN 8806147234
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 236-237; in 1973, p. 217
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 12
Origine: Da Succhi freschi di frutta e verdura, Macro Edizioni, Cesena, 2012, cap. 1 http://www.macrolibrarsi.it/speciali/anteprima-succhi-freschi-di-frutta-e-verdura-libro-di-norman-walker.php. ISBN 88-6229-352-6
1994, p. 665
Allgemeine Betrachtungen über die Triebe der Thiere
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 4 marzo 2016
Imitazioni, Nichi Vendola
Origine: Visibile al minuto 00:38:40 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 04/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 6 marzo 2016.
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 25
Origine: Dall'introduzione a D.T. Suzuki, Introduzione al Buddhismo Zen, Roma, Ubaldini, 1970, p. 15.
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 396-397