Frasi su garanzia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema garanzia, essere, stato, politico.
Frasi su garanzia

da Mal di stomaco, n. 4
Tradimento

Origine: Citato in Montano: "La Pellegrini? A Londra un po' stronzetta" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Scherma/21-08-2012/montano-la-pellegrini-londra-po-stronzetta-912323460599.shtml, Gazzetta.it, 21 agosto 2012.

“Che il futuro è fuori garanzia.. un bacio e via.”
da Vivere a orecchio, n. 8
Nome e cognome

Né democratici né dittatoriali: anarchici

Teatro del popolo, Milano, 24 novembre 1914; da II Popolo d'Italia, n. 11, 25 novembre 1914 – anche in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Pronunciato al teatro del popolo di Milano, la sera del 24 novembre 1914, durante l'assemblea della sezione socialista milanese che decreta l'espulsione di Benito Mussolini dal partito socialista ufficiale.

“Al giorno d'oggi essere vecchi non è garanzia di rispettabilità, anzi.”
L'importanza di chiamarsi Ernesto

Origine: Da La morale della storia, in Ebraismo e modernità, p. 119.

Origine: Dal messaggio di augurio e di ringraziamento all'operato dei Carabinieri del Presidente della Repubblica per il 191° anniversario dell'Arma dei Carabinieri. Citato in 191mo anniversario dell'Arma: più arresti e maggiore prevenzione http://www.irpinianews.it/191mo-anniversario-dellarma-piu-arresti-e-maggiore-prevenzione/, IrpiniaNews.it, 8 giugno 2005.

da Individui liberati, comunità solidali, pp. 11-12

Origine: Dall'intervista a TgCom24; citato in Gino Strada: Italia sul baratro, Rodotà può salvarla http://www.unita.it/italia/grillo-rodota-e-il-nostro-candidato-1.495235, Unità.it, 17 aprile 2013.

“Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione.”
Archivi del nord

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945

Origine: Da La democrazia incompiuta, I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 10, p. 25.
Origine: Classicismo e rivoluzione, p. 158

da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, pp. 349-350.
da Scalia, Onufrio, 2004; citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, UTET, 2006, p. 128

“Il senso dell'ironia è una forte garanzia di libertà.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 82. ISBN 88-525-0077-4

“L'esaltazione permanente del militarismo è la garanzia necessaria delle grandi speranze umane.”
Origine: Citato in Historia, n. 9, Cino Del Duca Editore, agosto 1958, p. 50.

1951-, vol. 11, t. 1, p. 62; citato in Losurdo 2005, p. 123

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 462-464, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.
Vita, morte, risurrezione

II, 39; 1997
Externus timor, maximum concordiae vinculum, quamvis suspectos infensosque inter se iungebat animos.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Mentre i tribuni istigavano la plebe già inferocita di per sé contro la nobiltà cittadina, queste lotte fra patrizi e plebei cessarono di fronte ad un pericolo condiviso da entrambi: la guerra.
da Corriere della sera, 24 novembre 2000
“Si offrono maggiori garanzie con ciò che si è che con ciò che si dice.”
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 80

Origine: Citato in Jack Kramer, il professionista http://www.tennisitaliano.it/jack-kramer-il-professionista, Il Tennis Italiano, 24 ottobre 2009.

da La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 10 sg.

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina

intervento nella seduta n. 106 della XIV legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati
Origine: Resoconto stenografico http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed106/s120r.htm dell'intervento di Luciano Violante nella seduta n. 106 della XIV Legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati
Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=fcnsc8Wduvc dell'intervento di Luciano Violante nella seduta n. 106 della XIV Legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati

Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html

Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, natura e genitori http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59593&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.
Origine: La rivoluzione inglese, p. 118

14 aprile 1987
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica

dall'intervento nella seduta n. 192 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=15&id=274713 del 13 luglio 2007 del Senato della Repubblica

“La scienza in quanto tale, insomma, non è in alcun modo garanzia di saggezza e di umanità.”
dal Corriere della sera del 16 aprile 2008

da una lettera ad Ambrogio Bazzero, Lipsia 10 gennaio 1882
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 283
Il bello e il vero

da Vix pervenit; citato nella prefazione a Giordani 1948
cap. 4.3, p. 184
Ritorno a Seveso
cap. La cultura della sconfitta

citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 149-150

Origine: Citato in Pagliuca, zero dubbi: "Handa? Hanno visto giusto" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94641, Fcinternews.it, 10 ottobre 2012.

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Tecnoco

da Pippo Chennedy Show
Imitazioni, Walter Veltroni

Origine: Citato in «Tu combatti la cementificazione» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/novembre/12/combatti_cementificazione__co_7_101112040.shtml, Corriere della Sera, 12 novembre 2010.
Origine: Da In difesa del Brasile http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/04/in-difesa-del-brasile/84775/, Il Fatto Quotidiano, 4 gennaio 2011.

Origine: Dall'intervista di Paolo Valentino, Prodi: «Isis, un tragico fattore unificante nella politica mondiale» http://www.corriere.it/politica/15_marzo_08/prodi-isis-tragico-fattore-unificante-politica-mondiale-e2e624a8-c595-11e4-a88d-7584e1199318.shtml, Corriere.it, 8 marzo 2015.

cap. 2, 5: p. 33
La giustizia in galera?

La vera vita di Sebastiano Knight

“Per un calciatore è un onore e una garanzia essere allenati da Capello.”
Origine: Dall'intervista di Stefano Boldrini Le infinite sorprese di Carew http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/novembre/27/infinite_sorprese_Carew_ga_0_03112710286.shtml, la Gazzetta dello Sport, 27 novembre 2003.

Origine: Dalle Comunicazioni sull'amministrazione della giustizia del Ministro Andrea Orlando https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_6_9.page?contentId=NOL1306285&previsiousPage=mg_6_9 alle Camere, 18 gennaio 2017.
Origine: Da un post https://it-it.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1187045767974711&id=296484373697526 su Facebook del 20 aprile 2015.

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 681-682. ISBN 978-88-420-8734-2

da Primo piano, RaiTre, 24 novembre 2003

Origine: Da La sindrome del padrone http://www.repubblica.it/politica/2010/03/17/news/la_sindrome_del_padrone-2706562/, Repubblica.it, 17 marzo 2010.

Origine: Dall'intervista di Goffredo De Marchis, Renzi: "No a dimissioni per gli avvisi di garanzia, non caccio gli indagati" http://www.repubblica.it/politica/2015/03/22/news/renzi_no_a_dimissioni_per_gli_avvisi_di_garanzia_non_caccio_gli_indagati_-110172431/?ref=HREA-1, Repubblica.it 22 marzo 2015.