Frasi su ginocchio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ginocchio, due-giorni, essere, vita.
Frasi su ginocchio

da Sette profumi, p. 20
Cerimonie della calura

Origine: La perfezione del corpo, p. 103

“Per stare in piedi occorre saper stare in ginocchio.”
Una nuova schiavitù
da Il cigno dell'amore
Italiana

“Uomini del Sud! È meglio morire in piedi che vivere in ginocchio.”
Attribuite
Origine: Citato in Hudson Strode, Timeless Mexico, 1944, p. 259.

Bariona o il figlio del tuono

da Il paese dei mezaràt, Feltrinelli Editore, 2004

da Ho iniziato ad amare la Vergine Maria in 30giorni 5, 2003

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 41. ISBN 978-88-04-63591-8
p. 168

Questo accade sempre durante ogni inseguimento di polizia di ogni luogo. Davanti all'inseguitore sbucherà sempre da un vincolo un carro dal carico pesante. Se non sono coinvolti veicoli, allora si tratterà di un uomo con una rastrelliera di vestiti. Oppure due uomini con una enorme lastra di vestro. <br>Probabilmente dietro tutto ciò si nasconde una specie di società segreta.
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 132
da Cava
Versione Celeste

Origine: Da Corriere della sera, 26-4-1978.

citato in Milan, primato e mazzata: stagione finita per Inzaghi http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/11-11-2010/milan-assalto-derby-711781586512.shtml, Gazzetta.it, 11 novembre 2010
Da Lucciole
Due passi nell'anima del sorcio

Parla di un vecchio negro – ricorda la fotografia di quell'album di Fabien?
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [11 ottobre 1957], pp. 77–78.

“Meglio morire in piedi, che vivere in ginocchio.”
Fonte?

Origine: Il mio primo viaggio, p. 27

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

“Senti la campanella? In ginocchio! Portano gli ultimi sacramenti a Dio che muore!”
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 22, Edizioni APE Mursia, 1979.

“I soldati si mettono in ginocchio quando sparano, forse per chiedere perdono dell'assassinio.”
Le sottisier

dall'autobiografia, cap. III; citato in Ivan Gobry, p. 26 http://books.google.it/books?id=qhNvTSzpeCYC&pg=PA26

Origine: Balconate del cielo, p. 25

“L'unica malattia che potei concludere di non avere era il ginocchio della lavandaia.”
da Tre uomini in barca (per tacere del cane)

Origine: Citato in Giovanni De Luna, La Juve delle passioni e le anime di Torino http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0017/articleid,0895_02_1990_0039_0017_18512268/, La Stampa, 12 febbraio 1990, p. 17.

cap. XVI, Quanto sia meritorio scrivere libri nuovi e ridare lustro ai vecchi, p. 177
Philobiblon

Origine: Citato in Massimo Lopes Pegna, Jordan si ritira, ora è leggenda http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/gennaio/13/Jordan_ritira_ora_leggenda_ga_0_9901134492.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 gennaio 1999.

da una lettera a Šestov, 17 gennaio 1927; citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994
Origine: I silenzi di Federer, pp. 14-15
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, I dolori del giovane Rafa http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/14/652543-dolori.shtml, Ubitennis.com, 14 gennaio 2012.
Impossibile continuare così. Non potevo muovermi bene, pensavo solo a come avrebbe risposto il ginocchio.
Settimana nera

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 45

Origine: Citato in Daniele Menozzi, I papi del '900, Giunti, 2000.
Origine: Tracce, p. 32

19 ottobre 2008 http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/ottobre/19/ROMPI_PALLONE_ga_10_081019094.shtml

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

“Rayner era in ginocchio. Vomitava su un tappeto cinese, migliorandone enormemente il colore.”
pag. 15
Il venditore di armi
da Accattoni, Figurinaio e le figurine
Comunione nell'amore, Il pentimento

“Studiate il bello in ginocchio.”
da Note e pensieri

da Tutto cambia, 9 maggio 2007
da L'officina dei figli statuine, La Stampa, 28 giugno 2009
Citazioni di Mina

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6

Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà