citato in Guida completa a Frank Sinatra
Frasi su guida
pagina 3
da Risplendi grande lucciola, p. 18
Acmeone, Atto I, Scena II
Acmeone
citato in Guida alla lettura, Apuleio, Le metamorfosi, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, Novara 1973
da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pag. 7 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=drammaticamente#search_anchor
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, pag. 858. ISBN 978-88-08-09995-2

“Sorte non manca, ove virtù s'annida; | E un bell'ardire alle grand'opre è guida.”
da Epitalamio per nozze Pignatelli-Pinelli, ott. 93

“Lo spirito della parzialità o dell'avversione troppo sovente guida la mano de gli storici.”
da Annali d'Italia

Origine: Citato in Crisi: Biancofiore (PDL), Ora Bersani e Di Pietro si scusino con Premier http://www.asca.it/news-CRISI__BIANCOFIORE_%28PDL%29__ORA_BERSANI_E_DI_PIETRO_SI_SCUSINO_CON_PREMIER-1040066-ORA-.html, ASCA.it, 4 agosto 2011.
Origine: Storia della guerra fredda, p. 52

conclusione di In Praeclara Summorum, pag. 4

Origine: Da Corrispondenza D'Azeglio Matteucci, D'Azeglio Scritti, Firenze, 1931, p. 399; citato in Franco Alberti, Due costituzioni, da Napoli a Torino: note storiche e considerazioni sullo Zeitgeist, Guida, 2002, p. 73 http://books.google.it/books?id=CqQk5KLSWPMC&pg=PA73.

Origine: Citato in Osservatore Romano, 23 agosto 1924; ripreso in Avvenire, 12 luglio 2007.

Origine: Da «Con lui si rischia un uso politico degli aiuti» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/31/Con_lui_rischia_uso_politico_co_9_050331202.shtml, Corriere della sera, 31 marzo 2005.
Calvin and Hobbes

“La storia è una guida alla ricerca dell'uomo.”
Origine: Quante storie, p. 231
Mt 12,31). Benedetto è il Dio vivente che ha conosciuto e misurato in anticipo ogni tribolazione che dobbiamo affrontare e ogni guerra escogitata contro di noi. Egli resta con l'orecchio sempre teso a cogliere il primo cenno d'invocazione e di aiuto: "La mia preghiera è giunta fino a te, fino alla tua santa dimora" (Gn 2,9). Quale Dio è simile al nostro Dio così vicino alla nostra preghiera, così attento alla nostra supplica? "Dio è per noi rifugio e forza, aiuto sempre vicino nelle angosce" (Sal 46,1).

“Non c'è un solo impegno non mantenuto dal governo che guida dal 2001.”
da un convegno degli industriali; citato in Berlusconi replica a D'Amato "Mantenute tutte le promesse", la Repubblica, 3 aprile 2004

“Chi ha la virtù per guida va sicuro al suo viaggio.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

“Di quei tristi anni Benedetto Croce fu veramente il faro e la guida.”
da Memorie di una antifascista, 1919-1940, Edizioni Avanti!, 1961
Origine: Da «L'uomo più fidato d'America» Che pianse per la morte di JFK https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/19/uomo_piu_fidato_America_Che_co_8_090719033.shtml, Corriere della sera, 19 luglio 2009, p. 10.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 185.

Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 12

5 ottobre 1903

Origine: Da Omelie sull'Esamerone, Sulla Genesi, 1,2,4; citato da papa Benedetto XVI nell'udienza generale del 9 novembre 2005.

citato in Bruno Migliorini, Purismo e neopurismo, in La lingua italiana nel Novecento, Firenze, Le Lettere, 1990, p. 93

Origine: Da E Berrutti fu il primo Mennea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/27/berruti-fu-il-primo-mennea.html, la Repubblica, 27 agosto 1987.

Origine: L'Italia non esiste, p. 113

alla presentazione di Sinatra ai Grammy del 1994
citato in Guida completa a Frank Sinatra

Origine: Citato in, Statham aspirante eroe http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/statham-aspirante-eroe/427038, repubblica.it, 2 febbraio 2013.
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 667.

La morale anarchica

“L'amore è una guida cieca, e chi lo segue assai spesso si smarrisce.”
Senza fonte
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano

da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116
da Bellidinotte: Guerrieri moderni & Cavalieri d'altri tempi, Alfredo Guida Editore, Napoli, 1999, p. 9 http://books.google.it/books?id=0dWhx4mWsswC&pg=PA9#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7188-304-7
Introduzione
E continuano a chiamarlo calcio

La logica della ritirata, p. 279
I nuovi mandarini
p. VI
Montagna.tv, 13 maggio 2009
Origine: Tibet, lunga marcia verso la libertà, p. 43-44
libro I, Cap. XL
De schismate libri III

da L'ottavo nano
Imitazioni, Antonello Venditti
p. 9
da Patria 1978-2010, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 222 http://books.google.it/books?id=vGXggW7UtEMC&pg=PA222

Origine: Citato in Lucrezia Cipriani Panunzio, Quimo-Casey, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.

Origine: Citato in Manin Giuseppina, Risi: sbagliati i paragoni si tratta di altre storie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/31/Risi_sbagliati_paragoni_tratta_altre_co_0_9610317037.shtml, Corriere della Sera, 31 ottobre 1996, p. 37.

Origine: Dall'intervista di Andrea Sorrentino, citato in Thohir: "Non sono alto, né magro, né bello, ma rifarò grandi l'Inter e la serie A" http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/sport/calcio/serie-a/inter/2014/11/10/news/thohir_non_sono_alto_n_magro_n_bello_ma_rifar_grandi_l_inter_e_la_serie_a-100174030/ Repubblica.it, 10 novembre 2014.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 104

Contro Lisicle, frammento conservato da Diodoro Siculo in Bibliotheca historica, XVI, 88, 2; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti

Origine: Dal discorso per l'insediamento del Comitato scientifico per il Piano paesaggistico regionale http://www.regione.sardegna.it/j/v/30?s=5898&v=2&c=1396&t=1, Regione.sardegna.it, 27 aprile 2005.

III, § 19, 7; 1981, pp. 247-248
Il fondamento della morale

da Guida al cielo
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 62. ISBN 88-11-93614-4

da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie

da Da Palermo a Taormina, p. 67
Fogli italiani
“La memoria sarà forse una guida inaffidabile, ma è anche l'unica di cui dispongo.”
Prologo: 1978; p. 12
Mentre l'Inghilterra dorme

cap. XIV, p. 142
Il partito comunista italiano