
citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara 1974.
citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara 1974.
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Dal comunicato emesso dopo l'accordo conclusivo di Londra del 28 gennaio 1926, con il quale la Gran Bretagna riduceva in modo massiccio i debiti che l'Italia aveva contratto con lei nel corso della prima guerra mondiale. Allora Churchill era Cancelliere dello Scacchiere, carica equivalente al nostro Ministro delle finanze. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 125.
citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 206
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
“La Guida Galattica è infallibile. È la realtà, spesso, ad essere inesatta.”
c. 6
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 181
da La cosa Berlusconi, p. 86
L'ultimo quaderno
“La fortuna guida dentro il porto anche navi senza pilota.”
da Cimbelino
citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 88
L'orgia come strumento di governo, terzo capitolo della Guida dei Navigatori, Ed. Nord, p. 115
Messia di Dune
Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117
citato in Charles Morgan, La fontana, Arnoldo Mondadori Editore, 1961
Paradiso perduto
citato in Guida alla lettura a Nostra Signora di Parigi, traduzione di Valentina Valente, EDIPEM, 1973
“Avanziamo dove il piacere ognuno di noi guida.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Origine: Citato in Guida alla lettura a Nostra Signora di Parigi, traduzione di Valentina Valente, EDIPEM, 1973
“L'abitudine […] è la grande guida della vita umana.”
Origine: Da Ricerche sull'intelletto umano, 5, 1; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.
Origine: Da La strada che porta a domani, capitolo III.
“Mi hanno detto di ragionare col cuore, | ma il cuore, come la testa, è un'inutile guida.”
Poesie
citato in Aristofane, Commedie, Guida alla lettura, EDIPEM, Novara 1973
“Quando le cose andavano bene, era fantastico… ma quando Frank ti tagliava fuori, era per sempre.”
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa a Frank Sinatra, traduzione di Barbara Ponti e Vanna Lovato, Antonio Vallardi Editore, 2006.
citato in Guida completa a Frank Sinatra
p. 77
2 dicembre 1897, pp. 438-439
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
cap. II, Conclusione, pp. 156 sg.
Studi galileiani
Origine: Citata in Robert Masson, Madeleine Delbrêl. Basterebbe credere, traduzione di B. Gabutti, Paoline, 2008
Dio è la mia speranza
da Schede sparse, p. 379
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 24
Origine: Il Seminario VIII: Il transfert, p. 42
“[A proposito di Leopoldo Cassese] Primissimo storico del movimento contadino.”
da Trasformazione delle società rurali, in Trasformazioni delle società rurali nei paesi dell'Europa occidentale e mediterranea (secolo XIX-XX): bilancio degli studi e prospettive di ricerca. Atti del congresso internazionale svoltosi a Napoli e Sorrento dal 25 al 28 ottobre 1982, Guida Editori, 1986, p. 296 ISBN 9788870428155
Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
parlando delle relazioni tra i Kennedy e Sinatra
citato in Guida completa a Frank Sinatra
Origine: Dalla prefazione a Aurelio Musi, La rivolta di Masaniello nella scena politica barocca, Guida Editori, Napoli, 1989.
Origine: Dalla prefazione a Andrea Geremicca, Dentro la città, Guida Editori, Napoli 1977.
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68
Origine: Una certa idea di Europa, pp. 56 sgg.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“In un mondo minacciato, la letteratura dovrebbe essere una guida, non un rifugio.”
Origine: Da Riflessioni critiche, Sansoni.
“Di Pontelandolfo e Casalduni non rimanga pietra su pietra.”
Origine: Citato in Giovanni De Matteo, Brigantaggio e Risorgimento: legittimisti e briganti tra Borbone e i Savoia, Guida Editore, Napoli, 2000, p. 210.
dall' Udienza Generale, 6 aprile 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110406_it.html
Udienze
da Omelia sull'Epifania, 6 gennaio 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2012/documents/hf_ben-xvi_hom_20120106_epifania_it.html
Omelie
citata in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 134
dalla lettera http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/letters/2008/documents/hf_ben-xvi_let_20080121_educazione_it.html alla diocesi di Roma sull'educazione
Origine: Citato in Stroppa attacca in stile Zeman "In Italia allenano i raccomandati" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Pescara/02-10-2012/stroppa-attacca-stile-zeman-in-italia-allenano-raccomandati-912788645641.shtml, Gazzetta.it', 2 ottobre 2012.
“Sapevo che Frank avrebbe scelto con cura le sue canzoni, e che sapeva quello che voleva fare.”
citato in Guida completa a Frank Sinatra
“L’adolescenza si guida con la ragione, non con la forza.”
“Chi guida dopo mangiato digerisce da ingessato.”
1975: p. 97
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 120
Filologi e scrittori, p. 349
Lingua in rivoluzione
Origine: Citato in Nazionale, è ufficiale: Lippi lascia. "Esperienza straordinaria, ma è finita" http://www.repubblica.it/2006/07/speciale/mondiali/servizi/lippi-lascia/lippi-lascia/lippi-lascia.html, Repubblica.it, 12 luglio 2006.
Origine: Da Giuseppe Mazzini, quinta lezione, Roma, 1º, 2 e 3 marzo 1874.
Origine: La letteratura italiana nel secolo decimonono, Volume II, La scuola liberale e la scuola democratica, p. 398
in introduzione alla prima edizione, p. XXVII
Storia della filosofia del diritto
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 335
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 357