Frasi su immortale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema immortale, essere, vita, uomo.
Frasi su immortale

“Le famiglie sono un disastro. E le famiglie immortali sono un disastro eterno.”
Il mare dei mostri

dall' Intervista con Geraldo Rivera (At Large With),07 febbraio 2005

da Sempre io, n. 13
Bugiardo

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

“Non c'è vita | che almeno per un attimo | non sia immortale.”
da Sulla morte, senza esagerare
25 poesie

“L'infinito è immortale… e indistruttibile.”
frammento 3
Frammenti da Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Giunto ai giorni nostri tramite citazione di Aristotele in Physica Γ 4. 203 b 13n

da Vita di Arnaldo, a cura di Gian Guglielmo Rebora, Edizioni FPE, Milano, 1966

Origine: Da Don Giovanni, la musica di Mozart e l'eros.

da Tigre, in Canti d'esperienza, 2000
Versi e Canti

“E quanto intendo più, tanto più ignoro.”
Origine: Da Anima immortale

“Io sono stato Omero; tra breve sarò Nessuno, come Ulisse; tra breve sarò tutti: sarò morto.”
da L'immortale
L'Aleph

“Accettiamo facilmente la realtà, forse perché intuiamo che niente è reale.”
da L'immortale
L'Aleph
frammento 25
Frammenti di alcune opere, Sisifo
“Morire è dolce se si sa che l'anima è immortale.”
Origine: Peer Gynt spacciatore di frottole, p. 39

“Essere immortali vuol dire vivere facendo cose belle e lasciando il segno.”

“Se l'uomo fosse immortale, ti immagini quanto sarebbe il suo conto dal macellaio?”
2004

“I ricordi ci uccidono. Senza memoria, saremmo immortali.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 21

da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889

Il cuore e la natura, p. 19
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Origine: I grandi iniziati, p. 36

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 388

“La sacra immortale libertà: per essa il socialismo vivrà, senza essa non sarà.”
dal discorso Contro la violenza, Milano, 3 aprile 1921

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Variante: "Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?"
Origine: Citato in MassimoFini.it http://www.massimofini.it/articoli/cancellare-la-concussione-il-premier-monti-non-avalli-questa-porcata Da Il Fatto Quotidiano, 20 marzo 2012.

“Ultimo, stima certo dell'animo tuo ch'ello è cosa divina e immortale.”
Sentenze pitagoriche

“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”
Quinto Cecilio Metello: XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
Origine: Da A Rare Meeting With Enya, intervista con Henna Helne, 24 novembre 2005.

la Repubblica
Origine: Da Battimuro? È meglio dei maestri http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/02/14/battimuro-meglio-dei-maestri.html, la Repubblica, 14 febbraio 1997.

Origine: Dall'intervista realizzata presso il Centro Sicilia, in occasione della consegna del Premio Trinacria. Video disponibile in Intervista a Franco Battiato al centro Sicilia https://www.youtube.com/watch?v=EFCaGLHZ43M, Youtube.com.

Origine: La penna e la clessidra, p. 99
Origine: La variante di Lüneburg, p. 67

Pierre Menard: 2003, p. 40
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

Quasi piuttosto un parto, qualche solenne nascita immortale; | sulle frontiere all'occhio impenetrabili, | transita un'anima.
Sussurri di morte divina, pp. 555-556
Foglie d'erba, Sussurri di morte divina

“Dimentichiamo che la vita è fragile, friabile, effimera. Facciamo tutti finta di essere immortali.”

Origine: Da A Pietroburgo ci incontreremo di nuovo, traduzione di Angelo Maria Ripellino; citato in Incontrarsi a Pietroburgo. Osip Mandel’štam https://www.quotidiano.net/blog/marchi/incontrarsi-a-pietroburgo-osip-mandelstam-83.34023, Quotidiano.net, 26 dicembre 2015.

“Da giovani ci sentiamo immortali. O forse è solo che ancora non ci curiamo così tanto della morte?”
Origine: Il labirinto del fauno, p. 187

“La storia della musica è mortale, l'idiozia della chitarra è immortale.”
1980
Il libro del riso e dell'oblio