
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 41
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 41
da Un brusio in rapida crescita, in Intelligenza ecologica, tradotto da D. Didero, Rizzoli, Milano 2009
“Nella teologia la forza conoscitiva viene richiesta per un'impresa che la supera.”
Verità di Dio
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
da una lettera a Maurice Solovine, GauthierVillars, Parigi, 1956
409
Massime, Riflessioni morali
1923
Riflessioni e massime
Origine: Da Il preludio, 1805, libro X; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, traduzione di Enrico Basaglia et. al., il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=EUm19hxHZzoC&pg=PA131 p. 131].
“Il successo nelle imprese è assicurato dalla padronanza di sé con cui si compiono.”
da Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, capitolo xxxvi, §4, s.a. 457
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.
da L'impulso suicida nella comunità degli affari, 1983
Six Memos For The Next Millennium
Variante: La letteratura vive solo se si pone degli obiettivi smisurati, anche al di là d’ogni possibilità di realizzazione. Solo se poeti e scrittori si proporranno impresse che nessun altro osa immaginare la letteratura continuerà ad avere una funzione. Da quando la scienza diffida dalle spiegazioni generali e dalle soluzioni che non siano settoriali e specialistiche, la grande sfida per la letteratura è saper tessere insieme i diversi saperi e i diversi codici in una visione plurima, sfaccettata del mondo.
da Se 'l Gran Capitano debbe accettare la impresa di Italia, in Discorsi politici
“I sovrani abbisognano talora di appoggiarsi ad una vittoria per tentare una novella impresa.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
Origine: La luna è nostra – le storie e i drammi di uomini coraggiosi, Rizzoli, 1969.
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato in introduzione a Il maestro e margherita a cura di Fausto Malcovati, traduzione di Vera Drisdo, Einaudi Scuola, 1999.
12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
da Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione, Torino, 1967
da The Fall of Robespierre and other essays, London 1927
cap. IX, L'Inghilterra erede delle imprese marinare europee, pag. 53-56
Terra e mare
Origine: Napoli 1943, p. 168
Origine: Napoli 1943, p. 169
Tuttosport, edizione impresa, 2 dicembre 2009)
Origine: Da Brava Francesca! http://www.alessandrodelpiero.com/news/brava-francesca_77.html, Alessandrodelpiero.com, 6 giugno 2010.
Narrativa di John Steinbeck
Origine: Arte e politica, p. 274
“Diffida di ogni impresa che richieda abiti nuovi.”
Motto scritto sull'armadio degli Emerson: cap. 12, 1994, p. 117
Camera con vista
Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
da L'Enciclopedia Italiana e il fascismo, lettera al direttore de "La Tribuna", 28 aprile 1926; citato in Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi, Matematica in camicia nera, Bruno Mondadori, 2005, p. 91
da Energy clime pact http://www.euronews.net/it/article/06/01/2009/energy-climate-pact/
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“Pravettoni: impresa e teoria, pensiero e azione, polenta e mestolo.”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1996 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 25
“L'uomo è nato per creare. La vocazione umana è di immaginare, inventare, osare nuove imprese.”
da Dove va il capitalismo italiano?
Udienze, La santità, 13 aprile 2011
Con data
Origine: Citato in Juve e Udinese, stagione straordinaria per il bianco e il nero - Mancini riporta il titolo al City dopo 44 anni e ne riscrive la storia http://www.francorossi.com/2012/05/juve-e-udinese-stagione-straordinaria-per-il-bianco-e-il-nero-mancini-riporta-il-titolo-al-city-dopo-44-anni-e-ne-riscrive-la-storia-domani-rioprendono-gli-articoli-di-calciomerca/, Francorossi.com, 13 maggio 2012.
Origine: Democrazia e populismo, pp. 144-147
Senza fonte
da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 19-20
Origine: Da Muster, l' imbattibile della terra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/20/Muster_imbattibile_della_terra_co_0_9605206432.shtml, Corriere della sera, 20 maggio 1996.
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
Origine: Lettera alla Società Geografica Italiana, settembre 2008 http://www.repubblica.it/popup/2008/bonatti/bonatti.html, in repubblica.it.
Prefazione, p. VI
Poesie liriche: edite ed inedite di Luigi Tansillo
Corso di letteratura drammatica
“Quale logica o legge di vita potrà mai spiegare | la diabolica impresa | di quegl'uomini eletti?”
da Un sorso in più, n. 6
Confusa e felice
da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4
da Miti d'oggi
Miti d'oggi
Origine: Citato in Caso Sicilia, la Rai sconfessa Report http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/censuratv/casosicilia/casosicilia.html, la Repubblica, 18 gennaio 2005.
Origine: Da La politica di Berlusconi. Il partito-azienda, La Stampa, 17 dicembre 1993, p. 1.
Origine: La congiura di Catilina, Silvia Perezzani e Sandro Usai, p. 25
Origine: Da La Monarchia Tradizionale, Edizioni Controcorrente, 2001.