Frasi su ipocrisia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ipocrisia, essere, vita, dio.
Frasi su ipocrisia

“Dopo l'infamia c'è l'ipocrisia e Dio tace | puoi ripulirti la coscienza co' n "Riposa in pace."”
da Attica
Monster

da Andiamo, n. 16
Mr Simpatia

Origine: Dalla nota introduttiva a I capolavori di Eduardo De Filippo, Einaudi.

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 93

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
Ave Mary
“Se la normalità è.. "Ipocrisia" preferisco la mia.." Follia”
maria lo Monaco by aquilablu59

da Porta a Porta, 5 dicembre 2007
Da programmi televisivi
Origine: Visibile in Bondi vs Sgarbi, lite in tv http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15081, Repubblica TV, 6 dicembre 2007.

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 10

“Volgarità è l'ipocrisia, il sepolcro imbiancato, il perbenismo di facciata.”

citato in La retromarcia di Brunetta: «I precari sono vittime, io ce l'ho con casta romana», Corriere della sera, 16 giugno 2011

9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca
The French Lieutenant's Woman

Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure

Origine: Citato in Giovanni Cedrone, Il giornalismo secondo Gramsci: 1500 articoli "contro", rivendicati fino al tribunale fascista http://www.repubblica.it/cultura/2017/04/06/news/gramsci_giornalista_libro_gian_luca_corradi-162351188/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P27-S2.6-T1, Repubblica.it, 7 aprile 2017.

“Devi vivere con le persone nella loro ipocrisia per essere felici con te”

e spesso non ne abbiamo una buona. Allora diciamo soltanto: perché sì. O raccontiamo una storia che sappiamo non essere vera. E che la tua faccia avvampi o meno, ti vergogni. La vergogna di essere genitore – una vergogna buona – è che vogliamo che i nostri figli siano più integri di come siamo noi, che abbiano risposte soddisfacenti. (p. 49)
Se niente importa, Tutto o niente o qualcos'altro
Origine: https://amp.milanotoday.it/attualita/manichini-cadaveri-darsena.html

“Un governo conservatore è ipocrisia organizzata.”
dal discorso alla Camera dei Comuni del 17 marzo 1845

Origine: Da Delle radici de' gran mali del mondo

“L'ipocrisia è un omaggio che il vizio rende alla virtù.”
218
Massime, Riflessioni morali

“Oh fuori dalle ipocrisie! Tutte le donne sono una stessa sonata.”
La desinenza in A
Origine: Dossi, C. La desinenza in A. Atto secondo, scena quinta. Ed Garzanti (1996), pg. 132

“L'ipocrita più distinto. – Il non parlare mai di sé è un'ipocrisia molto distinta.”
I, 504; 2011

Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.

Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Parerga e paralipomena; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“La madre d'ogni vizio, ipocrisia.”
XIX, 8
Gli animali parlanti

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XI
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006, p. 45

Origine: Citato in Io, cantautore molto ironico del sesso spinto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/30/io-cantautore-molto-ironico-del-sesso-spinto.html, la Repubblica, 30 gennaio 2009.
Variante: "Ma la maggior parte di quelli che hanno lo spirito d'avventura lo combinano con lo spirito di conquista. Vanno in lontane contrade non tanto per diffondervi la Fede, quanto per depradarle dell'oro. Questi uomini vogliono che il loro coraggo serva a loro, non a Dio. Non è necessario essere cristiano per questo! Qualunque pagano potrebbe fare altrettanto. Dov'è l'uomo che ha lo spirito dei veri crociati? L'uomo che vuole compiere una missione, non perché egli lo vuole, ma perché Dio lo vuole? Deus lo vult: non ho mai udito questo grido in tutta la mia vita! Lasciamo che le cose vadano per la loro via, e le future generazioni non capiranno nemmeno più come un grido di tal genere si sia potuto proferire. Lo traduranno nelle loro anime mercenarie come una strana specie di ipocrisia, Dio mi perdoni, come una superstizione."
Origine: L'ultimo crociato, p. 251
L'ultimo paradosso
Galatea

Origine: Da un'intervista su Avvenire, 11 dicembre 2007.

in prefazione p. XII
Storia della letteratura italiana

“Il telefono è un mezzo indiretto e come tale amplifica l'ipocrisia della dialettica.”
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, Il telefonetto (1995)

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 85

in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407

“Occorre essere povero per essere capace di una stretta di mano che non sia ipocrisia.”
Origine: Dio si compromette, p. 11
da The origins of totalitarian democracy, Le origini della democrazia totalitaria, Bologna, 1967
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, Milano, 1981.

Origine: Da Pis'mo A.D. Kurskomu ot 17.V.1922, Sočinenija, Moskva, 1950. [traduttore?]

17 luglio 1960
Epoca, Gli scontri contro il governo Tambroni
“È così ipocrita che arriva perfino ad ammettere la sua ipocrisia.”
Tagliar corto
Origine: Da Ribelle con ragione, in Climbing, 15 giugno 2002; citato in Walter Bonatti, K2: La verità 1954 – 2004, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2007, p. 248 http://books.google.it/books?id=x8CJR-zOTMkC&lpg=PP1&hl=it&pg=PA248. ISBN 8860731704

“L'amore è incompatibile con l'ipocrisia. Aborrite il male, aderite con tutte le forze al bene.”
12, 9

Origine: Pensieri di un libertino, pp. 322-3
55, p. 273
Lettura laica della bibbia
Variante: Amava un'Italia scomparsa fatta di Risorgimento e Resistenza, di impegno e di passione civile. Ed era poco italiana, ora che essere buoni italiani vuol dire essere conformisti, recitare la correttezza politica e vivere le passioni dei premi letterari e dei talk show politici, ed essere per forza di destra o di sinistra, o di centro. Non fatevi ingannare quando cercano di separare le sue parole dopo l'11 settembre da quello che era stata prima. Era la stessa di sempre, quella che aveva giudicato la guerra del Vietnam inutile e stupida, quella del bambino mai nato, quella che si era tolta il velo davanti a Khomeini. La stessa ribellione e l'ipocrisia quando aveva preso a scrivere contro il fondamentalismo islamico, e ancora di più contro il relativismo, il multiculturalismo, l'antisemitismo, tutti gli -ismi di un'Europa avviata a diventare Eurabia. Se n'è andata in solitudine, ma siamo noi ad essere un po' più soli.
Origine: Da un servizio per il TG5; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=B7AM80dPB0E.
da Battere in strada non è reato. La escort invece si può fare http://www.libero-news.it/news/525802/Battere_in_strada_%C3%A8_reato__La_escort_invece_si_pu%C3%B2_fare.html, 6 novembre 2010

Origine: L'Italia non esiste, pp. 4-5

Origine: Da Su Lucio Dalla e sugli scomparsi ad arte già in vita http://www.altriabusi.it/2012/03/03/su-lucio-dalla-e-sugli-scomparsi-ad-arte-gia-in-vita/, Altriabusi.it, 3 marzo 2012.

Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.

Origine: Manifesto animalista, p. 141