Frasi su mal
pagina 3
“Ahi Rousseau, «di quanto mal fu madre» la tua conversione alla dea Natura!”
Origine: Da La passione decadente di David Herbert Lawrence http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1980/n.59/3, Il Tempo, 2 marzo 1980.
Origine: Favole della vita, p. 327
“È ver quel che si dice | Il ben e'l mal comincia nolle fasce.”
Coro: Atto V
L'Oreste
Origine: Citato in Harbottle, p. 366
4 luglio 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-07-04/01.spm?refresh_ce-cp
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Breviario della felicità
Origine: Citato in Passeggiate romane ed altri scritti di Vittorio Imbriani, p. 174
cap. I, pp. 13-14
La Repubblica di Weimar
Trattato di virtù e di vizî
9 agosto 2007
la Repubblica
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Origine: Dall'intervista di Laura Putti, "Io con Lucio Battisti per Hegel il terzino" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/08/25/io-con-lucio-battisti-per-hegel.html, la Repubblica, 25 agosto 1994.
“Mal giova illustre sangue | Ad animo che langue.”
da La Educazione, in Odi
“[…] ha il mal della podagra | che unito alla chiragra | penare assai la fa.”
Enrleo, p. 24
Il campanello
La Via dei Re, Adelphi, 1992, pag. 41-42
La Via dei Re
da Propos sur le bonheur, 5 marzo 1922; citato in G. Minois, Storia dell'avvenire. Dai profeti alla futurologia, Bari, 2007, p. 10
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“Non c'è nulla di più pericoloso di un uomo che ha fatto un matrimonio mal assortito.”
Il molto onorevole signor Pulham
I luoghi del delitto
La Marchesa di Merteuil al Visconte di Valmont – lettera LXXXI
I legami pericolosi
Castobaro, atto IV, scena II
Marianne
canto I, ottava 52-53; p. 52
Italiade
Origine: Citato in Addio a Sgalambro, filosofo e poeta del pessimismo siciliano http://www.europaquotidiano.it/2014/03/06/addio-a-sgalambro-filosofo-e-poeta-del-pessimismo-siciliano-video/, EuropaQuotidiano.it, 6 marzo 2014.
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, pp. 105-106
giorno. it http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2013/01/07/826460-Maroni-Candidato-Governatore-Lombardia.shtml, 7 gennaio 2013
rischio, p 111
Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico — Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito)
anzi di meno d'un anno
Origine: Da Sulla formazione della poesia di Ungaretti; in Giuseppe Ungaretti, Vita d'un uomo. [Tutte le poesie], a cura di Leone Piccioni, Mondadori, 1974, p. 405.
cap. 30, p. 291
La chimera
Origine: Citato in Valerio Cappelli, River Phoenix, bello e dannato rivive al cinema dopo 20 anni http://www.corriere.it/spettacoli/13_febbraio_15/river-phoenix-bello-dannato-cinema-cappelli_2a07c842-773b-11e2-a4c3-479aedd6327d.shtml, Corriere della Sera.it, 15 febbraio 2013.
Maria Antonietta: Una vita involontariamente eroica
“Un canto, per quanto buono, non potrà dar prova di tutto il suo valore se viene mal interpretato.”
Origine: La caduta di un'élite intellettuale, pp. XI-XII
Origine: Da una lettera ad Alfred Le Poittevin del 13 maggio 1845, in L'opera e il suo doppio, p. 27
“Le cose mal fatte e di gran tempo passate son più agevoli a riprendere che ad emendare.”
The Decameron (c. 1350)
“O bene o mal che la Fama ci apporti,
Signor, di sempre accrescere ha in usanza.”
Orlando Furioso (1532)
“E l' aspettar del male è mal peggiore
Forse, che non parrebbe il mal presente.”
Gerusalemme Liberata (1581)
“Come ordine era dato, il tutto avvenne,
Che 'l consiglio del mal va raro invano.”
Orlando Furioso (1532)
“Contra miglior voler voler mal pugna; …”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio
“Non vien si tardi il mal che non sia presto.”
Rifacimento of Orlando Innamorato
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi
Sonetto CLXXII
Origine: Da Rime. [Secondo le due stampe originali, con introduzion e note di Erasmo], Tipografia dell'Accademia delle Scienze, Napoli, 1892, parte seconda, p. 211. https://archive.org/stream/rimesecondoledue00cariuoft#page/210/search/cxxii,
Nanna: Giornata seconda
Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa
Origine: Citato in Coro persiano https://www.ilfoglio.it/articoli/2009/06/16/news/coro-persiano-70374/, Ilfoglio.it, 16 giugno 2009.
da Libertà
L'anima in disparte
Origine: http://www.innovatoripa.it/pointers/2021/04/10153/society-50-un-mondo-inesplorato
“Mal giova illustre sangue ad animo che langue”