Frasi su mancanza
pagina 3

1992, p. 142
Il libro dell'inquietudine
“Qui è tormentata dalla fame,
dal freddo, dalla sporcizia, dalla mancanza di bagni, lavacri e cure.”
1996

13 maggio 1889, p. 309

“Odio la liberalità: nove volte su dieci è vigliaccheria, e la decima è mancanza di principi.”
Senza fonte

Origine: Uomovivo, p. 186

Origine: Citato da Sandro Magister, In Argentina si muore di fame. Ma non di solo pane vive l'uomo http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/6889, l'Espresso, 21 novembre 2002.

Citazioni tratte da interviste

253; 1994, p. 74
Dhammapada
da The Prince, The Showgirl And Me; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 268

da Tacito
Origine: Traduzione di C. Marocchi Santandrea, Paideia, Brescia, 1967, vol. I. Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina 2: la tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, p. 811, ISBN 88-00-42019-2.

“L'uso corregge nelle loro mancanze le leggi scritte.”
XLV, 32; 2006
Legum corrector usus.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL

Origine: Citato in Il sogno di David Lynch: "Facciamo sparire il rumore" http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/12/10/news/rclub_david_lynch-26369183/, la Repubblica, 10 dicembre 2011.
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 60

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
“È la natura, che chiamo semplicemente per nome in mancanza di metafora, che mi fa poeta.”
Origine: Si rilassi, p. 13

Origine: Introduzione a Vita di Gesù, p. VII

da Notice des Tableaux... du Musée National du Louvre, 1852; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 108
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 159
Con data
Origine: Dalla trasmissione Novastadio sull'emittente Telenova, 11 agosto 2012.
“Un gran rumore da una parte e mancanza di responsabilità dall'altra.”
Senza fonte
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 14

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 502
Origine: Dall'intervista a Che tempo che fa, 25 novembre 2012, visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=2L88XcsQvN0.
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 124

Corso di letteratura drammatica

A proposito della neve bagnata, X; 2002, p. 128

da Tra le genti della Lucania, Osanna, Venosa, 1999, citato in Cinzia Gandolfi, Catalogo delle buone pratiche per il paesaggio, Alinea, 2007, p. 170

da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III
La solitudine di Thomas Cave

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163

Origine: Citato in Lampard: "Sono stato vicinissimo all'Inter" http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/01/31/lamard_perch__no_inter.html, Sport.sky.it, 31 gennaio 2009.

“L'equazione razionalità-mancanza di fede è un luogo comune che oggi va molto di moda, e mi irrita.”

“La più orribile delle infermità è la mancanza di cuore.”
Origine: Dio si compromette, p. 36
La vita che stress
Ontologia della libertà

“Il peggior nemico della cultura è la noia, la mancanza di chiarezza, o l'assenza di creatività.”
cap. XI, p. 142
A cosa serve la politica?
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Il padrone dell'impossibile

Origine: Citato in Sergio Romano, Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml, Corriere della Sera, 4 luglio 2006, p. 37.

“Spesso accade che per mancanza di dedizione, si perdano alte occasioni!”
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 246

“Non patisce mancanza chi non sente desiderio.”
De senectute

Origine: Pensieri di un libertino, p. 25

Origine: Pensieri di un libertino, pp. 322-3

Origine: Dalla dichiarazione di Breda, 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 117.
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 283

15 marzo 1964
Origine: Salomè di Carmelo Bene (da Oscar Wilde); citato in Carmelo Bene, Opere. [Con l'Autografia d'un ritratto], pp. 1386-1387.

“Ci sono centinaia di persone morte ogni anno per mancanza di organi, tutto il resto sono cazzate.”
Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Fazio, ironizzando sul titolo della trasmissione, si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.»
Origine: Citato in Fazio: "Centinaia di morti all'anno, il resto sono caz..te" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentanodue/fazio/fazio.html, Repubblica.it, 29 aprile 2001.