
“Io rimango quello ch'ero un tempo, in piedi sul cemento | come 'n cazzo de monumento.”
da Zona d'Ombra
Monster
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema monumento, città, grande, essere.
“Io rimango quello ch'ero un tempo, in piedi sul cemento | come 'n cazzo de monumento.”
da Zona d'Ombra
Monster
cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Roma è l'esempio di ciò che accade quando i monumenti di una città durano troppo a lungo.”
citato in La filosofia di Andy Warhol da A a B e viceversa
“Roma è bella da impazzire. Monumenti, sole, voglia di vivere, belle donne. E calore della gente.”
Origine: Dal discorso alla Camera, 13 maggio 1929, citato in Corrado Marvasi, I disaccordi nei rapporti personali fra coniugi nel diritto vivente, Maggioli editore, 2011.
citato in William Weir, 50 Military Leaders Who Changed the World, 2007, p. 173
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51
sulla tomba di Isabella; citato in Storia delle lettere e delle arti in Italia, Tomo II, Giuseppe Rovani, Borroni e Scotto, Milano 1856
“Il destino comune di ogni monumento è che i cani finiscono per pisciare sul piedistallo.”
L'ultimo dono. Diari 1984-1989
“Travaglio è un monumento vivente alla libertà d'informazione.”
da CorriereTV http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_e7e3e9ac-8a43-11dd-9c4a-00144f02aabc&vxBitrate=300
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2416 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010.
Origine: Il cercadischi, p. 69
Origine: Monumenti caleni, p. 9
Origine: Monumenti caleni, p. 10-11
A quelli che sono falliti, p. 628
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Citato in Dacia Maraini: "La Kalsa, Tomasi. Palermo è capace di riflettere" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/dacia_maraini_la_kalsa_tomasi_palermo_e_capace_di_riflettere_-128709671/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.
Origine: Benevento, p. 13
Origine: E la porta fu chiusa, p. 33
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 242
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 277
Capitolo terzo, Cosa s'intende per "documentazione archeologica", p. 39
I frammenti del passato
Origine: https://amp.milanotoday.it/attualita/manichini-cadaveri-darsena.html
“C'è chi si fa erigere un monumento come premio perché si fa erigere un monumento.”
Pensieri spettinati
“Se abbattete i monumenti, risparmiate i piedistalli. Potranno sempre servire.”
Pensieri spettinati
Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, pp. 25-26
“EREZIONE. Si dice solo parlando di monumenti.”
Dizionario dei luoghi comuni
da Il mio viaggio in Italia. Pentecoste 1912, traduzione di L. A. Petroni, Rubbettino, Messina 1995
da Libri e lettori, Appendici ad Avvicinamenti, p. 401
Avvicinamenti
p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
1888), in Id., Scritti politici e filosofici, Einaudi, pag. 70
“Propongo di erigere un monumento a tutti coloro che non hanno scritto ancora nessun libro.”
Senza fonte
Vol. III, p. 12
Storia della Letteratura Italiana
da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 4
Origine: T. S. Eliot, p. 75
Origine: Calabria, p. 73
Discorsi, College de Bernardins
Conclusione, p. 538
I vermi
Origine: Educazione umanistica, p. 40
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane
n. 25, p. 2
Editoriali in Radici Cristiane
“Ho eretto un monumento più duraturo del bronzo.”
Exegi monumentum aere perennius
III, 30
Exegi monumentum aere perennius
Odi
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
p. 278, Vol. 4
a proposito dell'anfiteatro romano di Siracusa
da Colonna mobile in Calabria , pp. 147 sgg.
Origine: Da Franca Valeri: Rai le dedichi una serata http://www.corriere.it/spettacoli/11_febbraio_01/grasso-fil-di-rete_d7c48216-2dcf-11e0-8740-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 1 febbraio 2011.
Origine: Da Il Mattino, edizione di Salerno, 12 dicembre 2008.
Origine: Da La Gazzetta del Mezzogiorno, 27 agosto 1993.
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 19-20