Frasi su mucchio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema mucchio, essere, due-giorni, tre-giorni.
Frasi su mucchio

“Se sono spazzatura, tu sei un mucchio di vermi”

“Mi sentivo allo stesso tempo solo e sereno. Credo che sia un tipo di felicità molto raro.”
da "Mucchio d'ossa"
Mucchio d'ossa

“E forse la nostra benedizione più grande era di non aver mai saputo quanto è breve il tempo.”
da "Mucchio d'ossa"
Mucchio d'ossa

“Fai fieno finché splende il sole.”
da "Mucchio d'ossa"
Mucchio d'ossa

“Il dolore fu immenso, qualcosa che, se fosse stato un rumore, sarebbe stato un tuono.”
da "Mucchio d'ossa"
Mucchio d'ossa
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 410
dalla conclusione del libro
Viaggio al termine degli Stati Uniti

Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Dall'intervista di Dave Itzkoff, La fede secondo Woody, la Repubblica, 18 settembre 2010, p. 62.

Origine: Dall'intervento a Popsophia, La filsofia di Dylan Dog, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=RENUHUTYtYQ, 17 luglio 2011.

“Siedo scomposto su un mucchio di fieno | scrivo haiku | e bevo vino.”
Il libro degli haiku

2001)
Variante: "So che ci sono delle band in vetta alle classifiche che sono acclamate come i salvatori del rock'n'roll o cose di questo tipo, ma sono soltanto dei dilettanti. Non sono consapevoli esattamente dell'origine di quella musica... Io sono stato fortunato. Sono cresciuto in un'altra epoca. Un'epoca in cui c'erano dei grandi artisti blues, country e folk e la spinta a fare quel tipo di musica mi venne quando ero giovanissimo. Non mi sarebbe mai passato per la mente di fare musica se fossi nato al giorno d'oggi. Non ascolterei nemmeno la radio. Sono una persona severa. Non sono un "ragazzo della festa". Non mi interessano i balli rave e tutto il mucchio di altra roba simile che si vede in giro. Probabilmente oggi mi interesserebbe la matematica. Ecco cosa mi interesserebbe. O forse l'architettura. O qualcosa di questo tipo."

“I morti mettono su peso, mi sembra; nelle proprie carni e nella nostra mente, mettono su peso.”
da "Mucchio d'ossa"
Mucchio d'ossa

Origine: La Signora Craddock, p. 90

Origine: Da Koba il Terribile, Einaudi; citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, il Giornale, 24 dicembre 2010.

da Aneurin Bevan: A biography; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Incipit del racconto La morte di Stalin, Opere – 1956.1971, p. 225
Gli zii di Sicilia

“Quando si deve far fronte a un mucchio di problemi o li si affronta oppure si va a nuotare.”
Senza fonte
È un magico mondo
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 59

Spark of Insanity
Variante: 'Jeff': Ricordi che siamo andati a Green Bay nel Wisconsin?
'Walter': Sì, a febbraio! C'erano -20°C... Parli con la gente del posto, e cosa ti dicono? "Brrr... Amiaamo questo poosto! Siamo gente di cuore!"... Un mucchio di imbecilli congelati, ecco cosa siete.

Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
dall'intervista di Ornella Civardi, ne La Voce Nuova di Piacenza http://digilander.libero.it/confratchianti/libri_reyes.htm, 11 settembre 2002

da I figli degli uomini, cap. 7, traduzione di Anna Maria Biavasco e Valentina Guani, Mondadori
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto

cap. V, p. 145
I cento giorni

Origine: Da Jean Santeuil, traduzione di Franco Fortini, Mondadori, Milano, 1970, p. 232.

Origine: Da un'intervista di Joe Smith del 20 marzo 1987; citato in Lou Reed: «I Beatles? Non mi sono mai piaciuti» http://sentireascoltare.com/news/lou-reed-intervista-joe-smith-1987-beatles/, Sentireascoltare.com, 18 febbraio 2015.

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 38

Origine: La scienza e l'ipotesi, p. 140
parte II; 2004, p. 98
Cortile a Cleopatra

da La notte della Repubblica, 12 dicembre 1989
Interviste

da La macchina strizzafegato
Compagno di sbronze
canto I, ottava 52-53; p. 52
Italiade
da Il vitello d'oro, pp. 117-119; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, p. 180
Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni