da Principessa, n. 7
Come un uragano
Frasi su parco
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema parco, due-giorni, vita, tempo.
Frasi su parco

il personaggio di Crocco in La storia bandita http://www.consiglio.basilicata.it/pubblicazioni/grancia/grancia.pdf, spettacolo del Parco della Grancia, pag. 20
Attribuite

da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)

Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 143.

Parco Nervi, Genova, Italia, 4 Settembre 2000
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista

Così nei rituali polinesiani il frammento d'osso, l'impronta del piede umano nell'argilla.
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 148.

Mais une amitié pure est rare.
Come una pura poesia. Che vive delle identiche leggi.
Gli imperdonabili
Origine: «Ma un'amicizia pura è rara.»
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, pp. 152–153.

“Tutto quello che mi serve per creare una comica è un parco, un poliziotto e una bella ragazza.”

E io gli ho detto: «Ma cosa sei, un mago?»
Personaggi, Epifanio

da La casa nel parco, n° 4
Bruno Lauzi

“La palla che lanciai giocando nel parco | non è ancora scesa al suolo.”
Poesie
Presentazione a Il segreto di Gaia

“La pura poesia è geroglifica: decifrabile solo in chiave di destino.”
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 145.

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 18 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 01:02:30 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 18/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 20 marzo 2016.

Origine: Da Mio figlio il Che, p. 289.
in Sistematica NN. 156-157, p. 70
Gesù

Origine: Da All Blacks. La ballata del rugby http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0684_01_1995_0314_0021_9261116/, La Stampa, 21 novembre 1995.
Origine: Citato in Interview, NOW with Bill Moyers http://www.pbs.org/now/transcript/transcript311_full.html, PBS (12-03-2004)
Origine: Da La metafora di San Fratello, Il Manifesto, 17 febbraio 2010.
Origine: Citato in Elena Dusi, Ecco i magnifici ragazzi del bosone i cervelli italiani che brillano al Cern http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/07/ecco-magnifici-ragazzi-del-bosone-cervelli-italiani.html, la Repubblica, 7 luglio 2012.

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, telecronaca dell'1-0

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, dopo il fischio finale
Citazioni tratte da telecronache
da Venti secoli di giornalismo, Canesi, 1962, p. 290-291
Presentazione a Il segreto di Gaia
Presentazione a Il segreto di Gaia
Presentazione a Il segreto di Gaia

da La festa del grillo a Firenze; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1962

Origine: Da La posta del cuore di Aldo Busi - Dicembre 2010 http://www.rollingstonemagazine.it/cultura/articoli/la-posta-del-cuore-di-aldo-busi-dicembre-2010/32588, rollingstonemagazine.it, 21 Dicembre 2010.
cap. 4.3, p. 184
Ritorno a Seveso

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 138
Un fulmine sul 220
La Danimarca, Paese felice
Origine: Il segreto di Gaia, p. 21
Origine: Il segreto di Gaia, p. 20
Corot, p. 776
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi

dal discorso d'inaugurazione di Viale Parco Rendese, youtube http://www.youtube.com/watch?v=6Pnw4IYug0s#t=03m17s, 9 dicembre 2009

“La vita non è altro che una comunione di solitudini.”
da Il parco, in Gente che passa: racconti dispersi, p. 172

da Il Foglio, 23 maggio 2002

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
“È stato scelto l'orso marsicano come simbolo del Parco d'Abruzzo.”
Origine: Il segreto di Gaia, p. 159

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 83

Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, pp. 145–146.
Il vulcano più famoso del mondo

Elda giunse le mani, poi per l'entusiasmo tanto si scosse che la barca si sbilanciò, cozzò nei macigni emergenti attorno a un pilone di Ponte Isabella, a un niente dal naufragio. (p. 21)
Il libro di Johnny

Origine: DaIl pittore della vita moderna (Le Peintre de la vie moderne, La femme, p. 98, capitolo III di L'Art romantique, ed. Calmann Lévy, 1885) in Opere, a cura di Giovanni Raboni e Giuseppe Montesano, con introduzione di Giovanni Macchia, Meridiani Mondadori, 1996, p. 1312.

Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, p. 156.

da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it

“Non conosco poesia universale senza una precisa radice: una fedeltà, un ritorno.”
da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 146
Gli imperdonabili

“La moda è l'eterno ritorno del nuovo.”
da Parco centrale, XXIX, in Opere complete, vol. VII

da Il mio Carso, 1912
Origine: Così i triestini chiamavano con disprezzo gli sloveni, con i quali non sopportavano la convivenza nell'impero austroungarico.
Origine: Da Intervista a Francesca Guadagno http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/interviste/fguadagno.htm, a cura di Alessandro Germano, AntonioGenna.net, febbraio 2006.

Variante: La vendetta, caro signore, la vendetta, la quale, pur essendo un peccato da gentiluomo come il vino, le orge, con il loro et coetera, è altrettanto poco cristiano, e non altrettanto senza effusione di sangue. E' meglio scavalcare il recinto di un parco per appostare una dama od una donzella, che sparare contro un vecchio.
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

Origine: Da Ferrara, dal tuo sguardo dal tempo extra, come la percepisci?, in Aa. Vv., 2020 Ferrara città d'arte. Virtuale o reale?, a cura di Roby Guerra, Roberto Guerra Editore, Ferrara, 2017. p. 68. ISBN 978-88-26492-93-3

da "Parco centrale", "Angelus Novus", Einaudi, 1995, p. 136