
Origine: Da un'intervista rilasciata a Rolling Stone India; citato in Slash: "Le giovani band spesso non hanno neanche una chance" http://www.virginradio.it/news/rock-news/190722/Slash---Le-giovani-band.html, Virginradio.it, 18 novembre 2015.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Rolling Stone India; citato in Slash: "Le giovani band spesso non hanno neanche una chance" http://www.virginradio.it/news/rock-news/190722/Slash---Le-giovani-band.html, Virginradio.it, 18 novembre 2015.
La vera vita di Sebastiano Knight
“Chi si nasconde nella tenerezza non conosce il fuoco della passione.”
Aforismi e magie
Origine: Intervista di Federico Valenti, «Carlo Prevale: il DJ che trasmette emozioni con le sue canzoni!», Corriereinformazione.it, 22 agosto 2010.
Origine: Da Some Musicians of Former Days, Ayer Publishing, 1977, p. 358. ISBN 978-0-8369-0831-2
Origine: Dal blog di Nichi Vendola, in risposta alle 10 domande fatte dal possibile candidato Francesco Boccia durante la campagna elettorale alla presidenza della Regione Puglia, 13 gennaio 2010.
Origine: Dalla trasmissione televisiva V-ictory, 7 aprile 2008.
Citazioni di Umberto II
Origine: Da un'intervista con Edith Wieland; citato in Speroni, p. 316.
Ferdinando Petruccelli della Gattina
“È questa passione per i libri che ha fatto di me l'idiota più erudita del mondo.”
“Chi regna su se stesso e governa le sue passioni, desideri e paure, è meglio di un re.”
“La passione nasce da dentro, poi la si coltiva.”
Origine: Da Francesco Venuto, la musica prima di tutto http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/14/43578-francesco-venuto-la-musica, Il Popolo Veneto.it, 14 giugno 2017.
da Orizzonte perduto
“Se resistiamo alle nostre passioni, è più per la loro debolezza che per la nostra forza.”
122
Massime, Riflessioni morali
259
Massime, Riflessioni morali
“Estasi: vita comune; fedeltà, vera passione.”
Origine: L'ignoranza, p. 81
Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX
“L'uomo è una passione inutile.”
traduzione di G. Del Bo, Il Saggiatore, 1965², p. 738
L'essere e il nulla
1815, 30 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 383
Origine: Del modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati, p. 125
“Forse la vecchiaia prende tutti alla sprovvista. Non si esauriscono le passioni, ma le forze.”
“Andarti a genio, Cesare, non è la mia passione | Né di sapere se sei «bianco o nero».”
93; 2007
“[Su Johann Strauss jr] Un Dio che domina le passioni.”
Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia; 1998.
cap. VI, Roma 2011
13-14; 2003, p. 147
Dhammapada
“Nella tua passione per il vero, è possibile che non si veda che maniacalità.”
Note sul cinematografo
Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Le Pen non perdona il presidente «Punito per il flirt con la sinistra» http://www.corriere.it/esteri/10_marzo_23/le-pen-francia-sarkozy-cazzullo_48e3b5fc-3646-11df-95eb-00144f02aabe.shtml, Corriere della Sera, 23 marzo 2010.
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 585
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 456
da Archivio Juventus: Prefazione di Michel Platini http://www.edizioni-archivio.it/pages/juventus/pref_platini.htm, 1998
Origine: Citato in Chiara Ugolini, [//trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/amelie-e-tornata-e-si-chiama-mathilde/285151 Amelie è tornata e si chiama Mathilde], repubblica.it, 31 gennaio 2005.
citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 152
“Il cinema appartiene ai sognatori… il cinema è passione.”
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 228
pag. 53
La vita è semplice
Origine: Dall'intervista di Alessandro Mammì, Napoli è meglio di Hollywood http://espresso.repubblica.it/dettaglio/napoli-e-meglio-di-hollywood/2133993, Espresso.it, 9 settembre 2010.
“L'uomo che è signore delle proprie passioni è schiavo della ragione.”
Senza fonte
da Avvertenza agli attori in Marionette, che passione!...
Origine: citato in François Orsini, Pirandello e l'Europa
Origine: Citata in Gian Marco Alari, Antonella Clerici e il suo: «Non posso vivere senza...» http://www.corriere.it/spettacoli/cards/i-dieci-video-che-sarebbero-diventati-virali-se-fosse-esistito-youtube/antonella-clerici-suo-non-posso-vivere-senza.shtml, Corriere.it, 28 dicembre 2014.