1994, p. 718
Encyclopédie
Frasi su prova
pagina 8
da I ritorni, lato B, n. 2
La sposa occidentale
Origine: Da Il mondo è strano, La Fiera Letteraria, 5 febbraio 1950.
Origine: Da Guida alla buona salute, 4, 3; citato in Berrino 2010, p. XVIII.
Origine: Da La scienza dei Magi, volume 2, Edizioni mediterranee, 2007, p. 5.
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 79
dall'intervento al XXIX Congresso della ANM, 2008; citato in Le proposte della Magistratura http://archivio.associazionenazionalemagistrati.it/media/71664/Atti%202008.pdf, archivio.associazionenazionalemagistrati.it
“Un quadro indiziario non è una prova.”
I guastatori della lingua
Origine: In Andrea Csillaghy, Sotto la maschera santa, Antologia storica della poesia ungherese, traduzioni di Andrea Csillaghy, Cooperativa Libraria Universitaria Friulana, Udine-Firenze, 1991, p. 183.
11 ottobre 2016 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/785860441616609280
Dal profilo Twitter
“«Luce», nel linguaggio di Dio, significa «prova»: un mondo di oscurità più alta e imperscrutabile.”
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 16. VI [1971], pp. 249-250.
6 giugno 2007
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Da Due parole sul Joker, traduzione di Stefano Formiconi e Paolo Bernagozzi in Batman Arkham N. 1 (di 12): Joker, Planeta DeAgostini.
Thomas Buddenbrook: X, VI; 2002, p. 610
I Buddenbrook
Origine: Da A Dissertation on the Duty of Mercy and Sin of Cruelty to Brute Animals, 1776; citato in Henry S. Salt, I diritti degli animali, traduzione di Cinzia Picchioni, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 177-178. ISBN 88-7670-097-8
da Diaro romano, Il Colosseo, Sabato, 2 Dicembre 1876., p. 72
Passeggiate romane
Origine: Citato in Fanfani dà il via ai lavori della Salerno-Reggio Cal. http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,0084_02_1962_0019_0009_17495529/, La Stampa, 22 gennaio 1962.
Urien e Mat, capitolo 28
La ruota del tempo. La grande caccia
Lulù Delacroix
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, p. 275
Agli amici di Spagna, Caprera, 11 novembre 1868; p. 495
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Mi piaci così
Il ragazzo persiano
Origine: Parentopoli, p. 144
Origine: Citato in Matteo Pinci, Parma, è caos: Taci ha già venduto. Voci su Barilla ma arriva smentita http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/parma/2015/02/06/news/nuovo_cambio_societario_via_taci-106661401/#gallery-slider=106626808, Repubblica.it, 6 febbraio 2015.
Origine: Da Alla recherche di Proust, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 40.
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 210
Origine: Da Immagini di "Belcastro" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1975/n.137/3, Il Tempo, 24 maggio 1975.
Il genocidio censurato
Origine: Citato in Emanuela Audisio, Le seconde linee fanno festa, Atlante de la Repubblica, 2006, p. 86.
Origine: Dall'intervista pubblicata su Vegan Italia, 19 giugno 2007; citato in Stefano Momentè, Il veganismo: una scelta di vita per gli animali, la salute e l'ambiente, Xenia tascabili, Milano, 2011, pp. 110-111. ISBN 978-88-7273-731-6
Da Il Blog di Beppe Grillo
cap. XIII
Tredici miliardi di anni
Origine: Citato in Francesca Pellegrini, Che cosa guardo questo week end? Il dvd consigliato da Evan Rachel Wood http://www.vanityfair.it/show/extra/2011/10/28/dvd-del-weekend-evan-rachel-wood, Vanityfair.it, 28 ottobre 2011.
Penso però che sia un gusto particolare che sviluppi con il tempo.
Citazioni di Gareth Edwards
Trattato sugli animali
da L'aratro, l'iPod e le stelle, Paoline, 2008
“La vera giustizia prova pietà; la falsa giustizia sdegno.”
Origine: Breviario, p. 109
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 64
Origine: Citato in Margherita D'Amico, Muoiono cavie umane, farmaco già testato sugli scimpanzè http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/01/18/muoiono-cavie-umane-farmaco-gia-testato-sugli-scimpanze/comment-page-5/, richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it, 18 gennaio 2016.
da I canti della montagna, La Prora, Milano.
Origine: Citato in Lia Fenici Piazza Nuova Sinfonia, antologia italiana per la scuola media, Edizioni Scolastiche Mondadori, stampa 1972, vol. II, p. 384.
da Campania, gran teatro
Origine: Citato in Giananadrea de Antonellis, Storia di Benevento, Edizioni Realtà Sannita, Benevento, 1997, p. 165.
“Una prova dell'incostanza degli uomini è stata la necessità d'istituire il matrimonio.”
Pensieri
Origine: Da Dal mito al simbolo attraverso Mircea Eliade, Note d'artista, A cinque anni dalla scomparsa del grande storico delle religioni; in I Quaderni di Avallon, Il Cerchio-Iniziative Editoriali, Rimini, 1991, n. 25, p. 71.
Origine: Citato in Tutti pazzi per Mourinho. Moratti: "È il migliore" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/22/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 22 settembre 2008.
Breviario della felicità