Frasi su residuo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema residuo, vita, mondo, ancora.
Frasi su residuo

Origine: Da La Resistenza secondo Risorgimento nazionale, in Gioventù socialista, aprile 1954; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_61.htm.
Pazzo per l'Inter

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 127

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 419
cap. VII, p. 104
Gli animali non umani

Origine: Da Venticinquemila milioni di chilometri quadrati senza un solo fiore in Taccuino di cinque anni, traduzione di Angelo Morino, Edizioni Mondadori, 2010, p. 57 https://books.google.it/books?id=eV8l17yx58wC&pg=PT57. ISBN 8852016015

2010, p. 43
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo

da me; pp. 29-31
L'amore è un cane che viene dall'inferno

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 179

“Spero che tu sia uscito, sorridendo coma un bimbo, nel fresco residuo di un sogno.”
Ode a L.A.
Tempesta Elettrica

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 83; 1997

Rai 2 – del 3 ottobre 2002; http://www.youtube.com/watch?v=wdEbhc5Swzo)
Al posto tuo – Rai 2 –

pag. 21
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)
V, 4; p. 196
Elementi di critica omosessuale
Origine: Delitti dei deboli e dei potenti, p. 169

da Il mistero uomo, Il Saggiatore, 1990, p. 18
da Il bimbo offre i suoi occhi agli steli del vento
Versione Celeste

Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
Origine: La mistica del segno, p. 9

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8

“Esibire residui organici come fossero momenti di gloria.”
cap. 3.2.3, p. 122
Ritorno a Seveso

Origine: In piedi e seduti, p. 42
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 111

“Perdere è un dovere civico, la residua dignità di chi vive.”
Origine: Il malpensante, Novembre, p. 125

da Cercava una fede di là dalla religione tradizionale, Prospettive libri, giugno-luglio 1981, p. 19
da Introduzione, p. 32
L'avvenire dei giovani

1988, p. 57
Dizionario del diavolo
2013, 181b-183
Tantrāloka, Capitolo IV

da Schermi, III, 20, Milano, gennaio-febbraio 1960
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 114
da Madrigali del Cinquecento, vol. II, p. 123
Storia della letteratura italiana
Origine: Ragù di capra, p. 39
da I comunisti europei e Stalin, Einaudi, Torino, 1983, p. 183
Origine: Citato in Elena Agassi-Rossi e Viktor Zaslavsky, Togliatti e Stalin, Il Mulino, Bologna, 1997, p. 39. ISBN 88-15-06199-1
“L'azione scioglie e annienta il residuo di male che è in noi.”
Origine: Il supplente, p. 31
Twenty Questions for Gloria
Those Who Leave and Those Who Stay

In this modern age, the Non-aligned Movement comes as an expression of the strong and genuine need of world peoples to rid themselves of the vestiges of imperialist domination and threat which had been imposed on their freedom, resources, national identity and national cultural legacy, to say nothing of the various forms of imperialist extortion and pilferage which they have suffered.
Variante: In questa era moderna, il Movimento dei paesi non allineati viene come l'espressione della forte e vera necessità dei popoli del mondo di sbarazzarsi dei residui della dominazione e la minaccia imperialista che è stata imposta sulla loro libertà, le loro risorse, la loro identità nazionale, e il loro patrimonio culturale nazionale, tantomeno delle varie forme di estorsione e furto imperialista di cui hanno sofferto.

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 55

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 43
Carmine Senise, soltanto servitore dello Stato. Contro le ingiustizie, p. 427
Personaggi di ieri e di oggi
Origine: Arturo Bocchini, capo della Polizia dal 1926 al 1940, predecessore di Senise. voce su Wikipedia.

Era la Pontigny, nu mai stiu cu ce prilej, la masă, R.M. du Gard s-a mirat mustrător că nu-mi ţin jurnalul. Vorbind despre altele, dedesubtul ideilor ce se perindau în conştiinţă, parcă se înfiripa un gând limpede şi compact - compact de tot dorul ce-l mâna: voi scrie de azi jurnalul, voi scrie tot ce trăiesc intim, tot reziduul spiritual ce-mi lasă viaţa şi – fiindcă niciodată nu am făcut nimic fără dragoste, nimic cu folos zic – ştiam că şi această hotărâre nu o voi putea realiza consecvent decât «dedicând-o» cuiva
Origine: Citato in Alice Voinescu a scris, în jurnalul ei, pagini inedite despre marile personalităţi interbelice: „Iorga o avea păcatele lui, dar e un om rar“ http://adevarul.ro/cultura/spiritualitate/video-alice-voinescu-jurnalul-ei-scris-pagini-inedite-despre-marile-personalitati-interbelice-iorga-pacatele-lui-e-om-rar-1_534525c20d133766a8a12773/index.html, Adevărul, 13 aprile 2014

“Forza Italia nasce vecchia, è un coacervo di residui della Prima Repubblica.”