
I, 113; 2011
I, 113; 2011
“C'è un solo piacere, quello di essere vivi, tutto il resto è miseria.”
16 settembre 1946
Il mestiere di vivere
Origine: Da Il Resto del Carlino, 9 dicembre 2003, inserto Emilia-Romagna, p. 9.
capitolo II, p. 40, Forte Editore
La storia di Madonna
Origine: Dall'intervista Pirlo vuole di più http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1864418.html, Uefa.com, 20 settembre 2012.
Origine: Da Marcello D'Antoni, Intervista polemica con Lucio Battisti. «Canto i motivi che mi piacciono. L'opinione del pubblico non mi interessa.», Sogno, n. 28, 13 luglio 1969.
Origine: Da Palio dell'attesa: il fascino dell'antitelevisione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/04/Palio_dell_attesa_fascino_dell_co_0_9807043204.shtml, la Repubblica, 4 luglio 1998, p. 36.
Origine: L'allodola e il combattente per la libertà, p. 91
1994, p. 660
Il faut prendre parti, ou le principe d'action
“Io resto in strada tra i cattivi e i buoni, e sta per piovere, il cielo è squarciato dai tuoni.”
da Amore o soldi
Fastlife mixtape vol. 3
Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio
“Resto qui | e canterò solo, | camminerò solo, | da solo continuerò.”
Solo
Solo
“Sono Bob Dylan soltanto quando devo esserlo», il resto del tempo sono me stesso.”
citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006
da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota
“Il fuoco è tutto… il resto non ha importanza.”
Origine: Citato in G. Rothenberg, Wagram, p. 53.
“Noi amiamo così, come fosse per sempre. Poi viviamo il resto delle nostre vite, ma non insieme.”
Life in Cartoon Motion
Origine: Citato in Conte: "Noi meglio dell'Inter di Mancini: guardate le rose!" Poi sbaglia il proverbio http://www.fcinter1908.it/?action=read&idnotizia=70021, Fcinter1908.it, 22 dicembre 2012.
da Semo gente de borgata, dall'album N bastardo venuto dar sud, 1972
“Stanco delle definizioni che vi inventate | perché questo è rap e il resto sono cazzate.”
da Sig. Rossi, n. 1
Ufficio immaginazione
Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, pp. 83-85
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: Dall'intervista di Giorgio Bocca, la Repubblica, 10 agosto 1982; riportata in Repubblica.it http://www.repubblica.it/cronaca/2012/09/03/news/dalla_chiesta_ultima_intervista_bocca-41889663/, 3 settembre 2012.
Origine: Dall'intervista di Christian Rocca Barbablù e il Mondo Nuovo, Il Foglio, 13 aprile 2005.
dal documentario Forchette contro coltelli, 2011
da Dopo due anni, Il Popolo d'Italia, 23 marzo 1921
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
Origine: Citato in Clemente Fusero, Mozart, SEI, Torino, 1947.
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 33
Origine: Da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 1982; citato in E la nave va.
da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
“Io sono e resto quale fui | e attendo la grande ora.”
Origine: Citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi, 1968.
4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122
A John Sculley, allora presidente della Pepsi, per convincerlo a far parte di Apple
in epigrafe al testo; 2010
Il libro rosso. Liber novus (2009)
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 86 sg.
Origine: L'estate del cane nero, p. 55
Origine: Da "Mi resta ancora del gioco, non so quanto. Ma un po' ce n'è" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/13/mi-resta-ancora-del-gioco-non-so.html, la Repubblica, 13 novembre 2011.
Mr Gwyn
Mr Gwyn
Variante: Una luce è giusto uno spicchio di una storia. Se c'è una luce che è come lei, ci sarà anche un rumore, un angolo di strada, un uomo che cammina, molti uomini, una donna sola, cose del genere. Non si fermi alla luce, pensi a tutto il resto, pensi a una storia. Riesce a capire che esiste da qualche perte, e che se lei la trovasse, quello sarebbe il suo ritratto?
I, 21; 1994, p. 78
La mia vita per la libertà
dall'editoriale del primo giorno di direzione, Resto del Carlino, 1971