
“Vi faccio ascoltare la musica che immagino e i viaggi che sogno.”
“Vi faccio ascoltare la musica che immagino e i viaggi che sogno.”
da Il volo, n.° 6
“Un soffio caldo, libertà | Un sogno caldo, libertà.”
da Un soffio caldo
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 114
Tsugumi, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
pag. 77
I nostri ragazzi
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
Origine: Citato in Il cinema secondo Van Damme: l'evoluzione del cinema d'azione da Bruce Lee a Bruce Willis, a cura di Simone Bedetti e Lorenzo De Luca, Castelvecchi, Roma, 2000, p. 88. ISBN 8882101851
da E tu m'ascolterai, Poesie d'amore, Mondadori
“il graffiante segno di un sogno anarco-conservatore.”
cap. XXX, p. 295
Vecchia gente e le cose che passano
Hugo von Hofmannsthal
Origine: Dall'intervento tenuto il 7 febbraio 1998 durante l'Assemblea nazionale di Alleanza Nazionale presso l'Hotel Ergife, Roma; ascoltabile su Radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/98372/98727-assemblea-nazionale-di-alleanza-nazionale-co-hotel-ergife.
[Dinamo Kiev-Inter, 4 novembre 2009]
UEFA Champions League
Origine: Ascoltabile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=nemFR9C8WQo.
“Manicomio è parola assai più grande | delle oscure voragini del sogno.”
Manicomio è parola
La Terra santa
“L'oggetto del sogno è la vita, l'ordinarietà della vita, la profondità della vita.”
Il Signore dei Sogni
intendo non in astratto ma contro di me, suo amministrato, suo beniamino, anche se criticabile, criticabilissimo
Citazioni di altro tipo
Origine: Da Addio amato nemico È stato bello litigare con un critico come te http://www.ilgiornale.it/news/addio-amato-nemico-stato-bello-litigare-critico-te.html, il Giornale.it, 7 gennaio 2010.
Cammeo
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 360.
Origine: Da L'ultimo borghese, Giornale di Sicilia, 1885; edizione di riferimento L'ultimo borghese, a cura di F. di Ligami, Kalòs, Palermo, 2004.
da Vita, pp. 207-208
Il suono di una sola mano
Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati durante la seduta n. 396 del 20 marzo 2015 della XVII Legislatura; trascritto in Resoconto stenografico dell'Assemblea http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0396.
Origine: Da Sulle tracce di Louise Labé, La Fiera Letteraria, n. 52, 27 dicembre 1953, p. 2.
Origine: Citato in Pirlo si racconta: "Potevo andare al Real Madrid, ora gioco senza stress" http://www.goal.com/it/news/13502/nord-america-mls/2016/11/15/29544312/pirlo-si-racconta-potevo-andare-al-real-madrid-ora-gioco, Goal.com, 15 novembre 2016.
parte IV, cap. II, p. 218
Le quattro ragazze Wieselberger
Origine: Citato in In Italia uno così non c'è mai stato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/09/in-italia-uno-cosi-non.html, la Repubblica, 9 gennaio 1996.
“Serse, antecessore di Dario, te ne ricordi?”
da L'asino: sogno http://www.liberliber.it/mediateca/libri/g/guerrazzi/l_asino_sogno/pdf/l_asin_p.pdf, p. 153
Piranesi, in Il decadentismo, p. 103
Origine: Dall'intervista rilasciata ad Alberto Brandi per la trasmissione televisiva Passione Calcio, Premium Sport; citato in Inter, Massimo Moratti: "Trofeo a cui sono più legato scudetto a tavolino" http://www.ilgiornale.it/news/sport/inter-massimo-moratti-trofeo-cui-sono-pi-legato-scudetto-tav-1163718.html, IlGiornale.it, 26 agosto 2015.
“Il Sogno americano: trasformare la propria vita in qualcosa che si può vendere.”
Origine: Cavie, p. 60
da Tre volte l'Hindu Kush, p. 51
La via per Kabul
Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 29
2013
Origine: Citato in Katia Riccardi, "I have a dream", il sogno 50 anni dopo. Obama: "Liberi grazie a Martin Luther King" http://www.repubblica.it/esteri/2013/08/28/news/martin-luther-king_50_anni-65433896/, Repubblica.it, 28 agosto 2013.
“Mansueti animali, | le pupille d'aria, | bevono in sogno.”
L'ànapo
Ed è subito sera, Erato e Apòllion
citato dal Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/22/Speroni_ministro_senza_sede_gia_co_0_94052211661.shtml, 22 maggio 1994
Origine: Dalla Prefazione a Mussolini diplomatico, Éditions Contemporaines, Parigi, 1932; nuova edizione Laterza, Bari, 1952.
Origine: Da Ricordo di Giuseppe Marotta http://www.digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19631016/20/5/ricor, Il Popolo, 16 ottobre 1963.
“Non è il sonno a provocore il sogno. È il sogno che chiama il sonno.”
n. 75
Il meno del mondo
da Corriere della sera, 25 novembre 2009
Origine: Citato in Renzi: il G7 italiano sarà sogno e concretezza http://www.lastampa.it/2016/05/27/italia/politica/renzi-il-g-italiano-sar-sogno-e-concretezza-ewOyY6Vcj7CjyCBt7CPajL/pagina.html, La Stampa.it, 27 maggio 2016.
Origine: Citato in Giamblico, Vita di Pitagora, in Summa pitagorica, traduzione di Francesco Romano, Bompiani, Milano, 2006, § 75, p. 135. ISBN 88-452-5592-1
Aginor: capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Da "C'è l'Italia Berlusconiana fatta di plastica" http://www.sinistraeliberta.eu/comunicati-stampa/nichi-vendola-c%e2%80%99e-l%e2%80%99italia-berlusconiana-fatta-di-plastica-ma-ci-sono-gli-italiani-in-carne-e-ossa-presi-in-giro-che-non-si-meritano-le-manganellate-ma-esigono-fatti-e-il-poter-manif, SinistraeLibertà.eu, 7 luglio 2010.
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 85
Origine: Da Tra Obama e Romney preferivo Sandy, Il Fatto Quotidiano, 10 novembre 2012; consultabile su Massimofini.it http://www.massimofini.it/2012/tra-obama-e-romney-preferivo-sandy.
“La nostra vita non è un sogno, ma deve diventarlo e lo diventerà.”
Origine: Citato in Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero, La filosofia, tomo 2b, p. 344.
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: La santa liturgia, p. 31
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: I nostri folli amori, p. 33
Origine: Da un'intervista a Tuttomercatoweb.com; citato in Pasquale Bruno si scaglia contro Bonucci: "Sogno di spaccargli il labbro!" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/11/03/16953482/pasquale-bruno-si-scaglia-contro-bonucci-sogno-di-spaccargli, Goal.com, 3 novembre 2015.
Origine: Da I piaceri e i giorni, traduzione di Marise Ferro, Ultra, Milano, 1946, p. 200.
Origine: Citato in “Baarìa, il film della mia vita” Libro-intervista di Tornatore http://livesicilia.it/2009/10/15/baaria-il-film-della-mia-vita-libro-intervista-di-tornatore-e-calabrese_30978/, Live Sicilia, 15 ottobre 2009.
“Chi non ha mai avuto un sogno forse ha solo sognato di vivere.”
p. 14