Bianca come il latte, rossa come il sangue
Frasi su sogno
pagina 10
Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 23

Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.

da La scena come visione di sogno, p.174
L'ignoto che appare
da Quasimodo, in Revue Générale Belge, Bruxelles, novembre 1959
Origine: Citato in Gaetano Munafò, Quasimodo, Poeta del nostro tempo, Introduzione e guida allo studio dell'opera di Salvatore Quasimodo. Storia e antologia della critica, Le Monnier, Firenze, 1973, p. 213.

Origine: La mia autobiografia, p. 347
da Corriere della Sera, Milano, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 108-109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108. ISBN 8876059318

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.

Origine: Citato in Arianna Finos e Chiara Ugolini, Il neorealismo? Una grande lezione http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/il-neorealismo-una-grande-lezione/291303, repubblica.it, 21 maggio 2005.

Origine: Da Xìnxīn míng; citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, pp. 185-190.

da Sogno e ottenebramento,
Origine: In Poesie, 1997, p. 117.
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 23
in 1967, p. 616
La poesia e l'arte di G. Pascoli

citato in Il sogno di Makàr, Introduzione, p. 12

Il sorriso mi si aprì sotto le sue dita. «Mi basta, per ora».
Twilight
Casino Totale

da In qualche parte del mondo, n. 7
Benvenuti in paradiso

da Lettera di un pazzo
Racconti fantastici

da Testo rivisto e corretto dal regista nel novembre del 1973, versione curata da Louis Mollion, pubblicato originariamente su Cahiers du Cinéma, n. 38, agosto settembre 1954

O Capitano! o mio Capitano!, p. 423
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
Origine: Dedicata ad Abramo Lincoln, 16º Presidente degli Stati Uniti d'America.
Origine: La frase «O capitano, mio capitano» viene citata nel film L'attimo fuggente (1989). Il professor Keating (interpretato da Robin Williams), infatti, nelle fasi iniziali del film dice: «"O Capitano, mio Capitano!" Chi conosce questo verso? Nessuno. Non lo sapete? È una poesia di Walt Whitman, che parla di Abramo Lincoln. Ecco, in questa classe potete chiamarmi professor Keating o se siete un po' più audaci, "O Capitano, mio Capitano".» La frase viene poi ripresa anche in un episodio di How I Met Your Mother e in uno di Suits.

Origine: Da Mente, coscienza, cervello: un problema ontologico, in Eddy Carli (a cura di), Cervelli che parlano, Bruno Mondadori, 2003, pp. 185-186.

da Il sogno di Makàr, cap. V, pp. 52-53

da Il mio sogno ricorrente
Pronti a salpare

Tu
dedicata a Silvio Berlusconi
Origine: Citato in Lory Del Santo dedica una poesia a Silvio Berlusconi http://www.blitzquotidiano.it/berlusconi/lory-delsanto-poesia-silvio-berlusconi-815284/, BlitzQuotidiano.it, 8 aprile 2011.
“E sognare del cibo è proprio come qualunque altro sogno: puoi nutrirtene finché non muori.”
Origine: Firmino, p. 18
Origine: Da Corriere della Sera, 8 maggio 1999; citato in Matrix http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/matrix/35893/, Cinematografo.it.

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Della fiaba, p. 29)

Origine: Citato in L’Unione europea stringe accordi di associazione con l’Ucraina. Kiev spera ora nell’adesione http://it.euronews.com/2014/06/27/l-unione-europea-stringe-accordi-di-associazione-con-l-ucraina-kiev-spera-ora-/, Euronews.it, 27 giugno 2014.
Oropa e la statua, p. 783
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi
Origine: Tiara papale.

Origine: Da Nichi risponde ai veneziani http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/nichi-risponde-a-veneziani.html, NichiVendola.it, 24 settembre 2010.

La incontentabile, pos. 442
Cuori allo specchio

Origine: Citato in Pif a Palermo: sogno di raccontare la mia Sicilia in giro per il mondo - Video http://palermo.gds.it/2016/10/21/pif-a-palermo-sogno-di-raccontare-la-mia-sicilia-in-giro-per-il-mondo-video_579978/, Giornale di Sicilia.it, 21 ottobre 2016.
La signora Kirchgessner

“Sogno che un giorno nessuno farà più goal in tutto il mondo.”
Origine: Da Il bulldog di legno, Editori Riuniti, 1985.

Origine: Da Trapianti e coscienza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/01/TRAPIANTI_COSCIENZA_co_0_0004012997.shtml, Corriere della Sera, 1 aprile 2000, p. 11.

Origine: Dall' Intervista a Keiko Ichiguchi http://www.everyeye.it/anime/articoli/intervista-a-keiko-ichiguchi_intervista_12937, EveryEye.it, 19 dicembre 2010.
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Lazzaro

Origine: Citato in György Lukács, La distruzione della ragione, traduzione di Eraldo Arnaud, Giulio Einaudi Editore, Torino, Reprints, 1974<sup>1</sup>, vol. II, p. 857.

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 510 del 23 settembre 2015 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/315795.pdf. Roma, 23 settembre 2015.
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Da La Storia, Le storie minori, p. 66
Letteratura e Crestomazia giapponese
da Intorno ai sette colli, p. 110

Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.
Origine: Citato in Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 129.
“Il sogno si sgretolò intorno a me come un castello di sabbia.”
Nora
Sulle ali di un angelo

Origine: Da un'intervista rilasciata allo sponsor Adidas; citato in Intervista a Gareth Bale: "Sempre sognato il Real" http://www.calciolab.com/intervista-a-gareth-bale-il-sogno-di-ogni-bambino-40050, Calciolab.com, 3 settembre 2013.

Origine: Archivio Einstein 37-296; citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 65-66.
Origine: Out of My Later Years, p. 229

da Dolce Umbria, p. 91
Fogli italiani

Inventare un animale, p. 120
Ranocchi sulla luna e altri animali

Inventare un animale, p. 119
Ranocchi sulla luna e altri animali

da Trip, in Lasciatemi morire
da Bianco e nero, anno XXIV, n. 4, aprile 1963
Origine: Citato in Otto e Mezzo http://www.federicofellini.it/node/527, Federico Fellini.it.

commento di Franco Battiato a credo in un solo oblio
“E il reale è un incubo nel sogno amplificato oltre il dovuto.”
Luminal