Frasi su stesso
pagina 13

citato in Nella Provenzal, Demetrio Poliorcete, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Dal privilegio intellettuale alla censura, p. 16
Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 153

“Disegnavo otto ore al giorno e allo stesso tempo andavo al liceo artistico a Firenze.”

da "Di se stesso", Sonetti, citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993

Origine: Dalla tesi di laurea dell'artista; citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.

“Se vivi l'under hai lo stesso pericolo del panda.”
da Metropoli di sangue
Altre canzoni

“Ti disturba? Beh.. A me disturba che la trama | di Disturbia sia la stessa di Hitchcock.”
da Kevin Spacey n.° 11

Origine: Manifesto animalista, p. 125

Narciso; III, 463; 1994, p. 115
Iste ego sum! sensi, nec me mea fallit imago. | Uror amore mei, flammas moveoque feroque! | Quid faciam? Roger, anne rogem? Quid deinde rogabo? | Quod cupio, mecum est: inopem me copia fecit. | O utinam a nostro secedere corpore possem! | Votum in amante novum: vellem quod amamus abesset!
Metamorfosi

da Vuoto a perdere
RossoNoemi

da Buongiorno alla vita
RossoLive

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

La morale anarchica

“Chi vince sempre alla fine scoccia. Ma avrei gradito lo stesso.”

Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 153

Origine: Da Il Cisalpino, 22 luglio 1945.
“Chiedi quali progressi abbia fatto? Ho iniziato a essere amico di me stesso.”
Origine: Citato in Lucio Anneo Seneca, lettera VI, 7; p. 701.
Il canto del pane

Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 5, Ai confini delle stelle

da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153

citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, 797
Variante: Ciò che è il nostro spirito, cioè la nostra anima, per le membra del nostro corpo, è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo che è la Chiesa.

“La vera gioia elude l'uomo che abbandona Dio perché Egli è la Gioia stessa.”
Il Maestro disse
il 1905 – viene eseguito per la prima volta, e accolto con fischi, il poema sinfonico "Pelleas und Melisande" di Schönberg, che segna una tappa fondamentale nella ricerca di una musica "spaziale". (p. 44)
La sessualità maschile
1591)

da Vita di San Francesco d'Assisi; citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri 1995, p. 36
Capitoli sulla perfezione spirituale

Origine: "We are all seekers, and our goal is the same: to achieve inner peace, light and joy, to become inseparably one with our Source, and to lead lives full of true satisfaction", da The Wings of Joy, Simon and Schuster, 1997, p. 13.
Origine: Da Racconto i ragazzi senza stereotipi, Sette, 17 agosto 2012.

citato in Jacques Isorni, Il processo Brasillach, traduzione di Franco G. Freda, prefazione di Maurice Bardéche, edizioni di Ar, p. 144

Origine: Citato in La dottrina Zen del Vuoto Mentale, pp. 19-20

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 26

Origine: Rispetto per la vita, p. 15

da Pentolaccia, in Vita dei campi, 1880
Origine: Nell'edizione del 1897 di Vita dei campi, pubblicata da Treves, la frase venne modificata in: «Suocera e nuora insieme ci stanno proprio come cani e gatti».
Origine: Cuore di pietra, p. 254
Il mio circuito si chiama paradiso

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 173. ISBN 978-88-7106-742-1

“L'amore è più raro dello stesso genio […] e l'amicizia è più rara dell'amore.”
Lui è qui

“Il corpo delle Vergini pare composto della stessa materia, di cui è composto il sole e le stelle.”
Io sono di legno

Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane