
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 348-b; 2010
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 348-b; 2010
Quale uomo e quale Dio
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
“Ama ogni vicino come te stesso, ma ama due vicini più di te stesso.”
1847, p. 33
Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013
Origine: Citato in Schumi esalta Alonso: "Adesso è il migliore" http://www.gazzetta.it/Formula1/27-08-2012/schumi-esalta-alonso-adesso-migliore-912403331847.shtml, Gazzetta.it, 27 agosto 2012.
dal diario nel 1919; citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca
“Riconosci te stesso in ogni essere, e non dare dolore, non dare la morte.”
130; 1981, p. 186
Dhammapada
da Il significato dell'amore e altri scritti, p. 102
“Quel segreto era il buco al centro di me stesso dove cadeva ogni felicità.”
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 86
da "Un anno", raccolta di scritti per la rivista i Siciliani, Fondazione Giuseppe Fava, 1983
Cap. 1 : Fondamenti esistenziali-fenomenologici per la scienza delle persone
Origine: Da Andy Murray, intervista pre Wimbledon http://www.ubitennis.com/2009/06/21/194834-andy_murray_intervista_wimbledon.shtml, Ubitennis.com, 20 giugno 2009.
“Sono andato da Dio proprio per vedere, e mi sono reso conto che stavo guardando me stesso.”
da The Reflecting God
Antichrist Superstar
Origine: Da Il seminario, vol. I, in Gli scritti tecnici di Freud (1953-1954), traduzione di Giacomo Contri, Einaudi, 1978.
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 59
…
Variante: […] Lui pensava, davvero, che gli uomini stanno sulla veranda della propria vita (esuli quindi da se stessi) e che questo è l'unico modo possibile, per loro, di difendere la propria vita dal mondo, giacché se solo si azzardassero a rientrare in casa (e ad essere se stessi, dunque) immediatamente quella casa regredirebbe a fragile rifugio nel mare del nulla, destinata ad essere spazzata via dal mare dell'Aperto, e il rifugio si tramuterebbe in trappola mortale, ragione per cui la gente si affretta a riuscire sulla veranda (e dunque da se stessa), riprendendo posizione là solo dove le è dato di arrestare l'invasione del mondo, salvando quanto meno l'idea di una propria casa, pur nella rassegnazione di sapere, quella casa, inabitabile. Abbiamo case, ma siamo verande, pensava. […]
da Raccontare una storia per salvare gli uomini
“Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso.”
Che tu sia per me il coltello
Origine: Ripreso dalle Lettere a Milena di Franz Kafka.
da Omelia nella festa di Santo Stefano protomartire, Cripta della Cattedrale di San Pietro http://www.caffarra.it/omelia261207.php, 26 dicembre 2007
Omelie
“Chi guida le truppe non ha diritto di pensare a se stesso.”
citato in I generali di Hitler
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Quelli che trascurano di rileggere si condannano a leggere sempre la stessa storia.”
da S/Z
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
“L'anima che cammina nell'amore non annoia gli altri né stanca sé stessa.”
n. 18
Spunti d'amore
da Un uomo fidato, Garzanti
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
“L'esistenza stessa della Scienza la dobbiamo alla cultura cristiana.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
i miei fiori e le freschezze, — nessuna di queste qualità è stata ancora perfezionata sulle tele di nessun pittore al mondo.
Origine: Lettera a C.R. Leslie (marzo 1833), The Letters of John Constable, R.A. to C. R. Leslie, R.A. 1826-1837 (Constable & Co., 1931), p. 104.
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 324.
Origine: L'eresia di Spinoza, pp. 199-200
“La Bibbia stessa è tutta quanta una conferma di questa verità che Gesù Cristo non è mai esistito!”
Gesu Cristo non è mai esistito
Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 96-97
da Io, barracuda, tra Silvio e i qualunquisti tv http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Daniele-Luttazzi-Io-barracuda-tra-Silvio-e-i-qualunquisti-tv/1488008/6, espresso.repubblica.it, 26 gennaio 2007
dallintervista, 10 novembre 2007
Decameron (programma tv)
“Il bugiardo è un taglio naturale, la vita stessa è una grossa menzogna.”
pref., 2004, p. 13
Partigiani della montagna
da Ritornando, Il Libertario, n. 732, 25 settembre 1919; ora in Un fiore selvaggio, a cura di Alberto Ciampi, BFS Edizioni
“La migliore educazione è quella che rende sempre più inutile l'educatore stesso.”
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 15
“Le cose ci scoprono nello stesso tempo in cui noi scopriamo loro.”
L'Illusione dell'immortalità
Origine: Citato in Quattro poeti russi per l'Italia, Poesia, n. 193, aprile 2005, Crocetti Editore.
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
“Cristo è al tempo stesso, e indissolubilmente, la via verso il Padre e la via verso gli uomini.”