
libro Danni collaterali: Diseguaglianze sociali nell'età globale
libro Danni collaterali: Diseguaglianze sociali nell'età globale
“Abbi fiducia in te stesso, è l’arma migliore che tu possa impiegare nella vita.”
libro La piccola mercante di sogni
“Colui che avrà studiato se stesso sarà a buon punto nella conoscenza degli altri.”
“Chi regna su se stesso e governa le sue passioni, desideri e paure, è meglio di un re.”
libro La ruota del tempo
“Per prima cosa sii in pace con te stesso, poi potrai portare la pace agli altri.”
libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
libro Perché non possiamo essere cristiani
“Anche se il saggio non cammina con lo stesso passo, di sicuro cammina per una stessa via.”
“Sai di amare veramente qualcuno se puoi essere te stesso con lui, o con lei.”
Shantaram
La vita davanti a sé
2004
Effetti collaterali (Side Effects), Il mio discorso ai laureandi
Variante: [... ] e in fondo, non è forse vero che le forme geometriche sono necessariamente la base stessa di qualsiasi simbolismo figurato o « grafico », a cominciare dai caratteri alfabetici e numerici di tutte le lingue fino a quello degli yantra iniziatici in apparenza più complessi e più strani? (p.15)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 15
Origine: Da Francesco Venuto, la musica prima di tutto http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/14/43578-francesco-venuto-la-musica, Il Popolo Veneto.it, 14 giugno 2017.
J1101 – F1123, vv. 1-8
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1101 – 1150 http://www.emilydickinson.it/j1101-1150.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 231
Origine: Da Come un fulmine che squarcia la notte; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 36. ISBN 978-88-200-6028-2
a T. W. Higginson, 15 aprile 1862, 260
Lettere
Origine: In varie lettere indirizzate a Thomas Wentworth Higginson la Dickinson allegò alcune sue poesie per ricevere un giudizio in merito. La Dickinson iniziò questa corrispondenza dopo aver letto nell'aprile 1862 un articolo di Higginson sullAtlantic Monthly, intitolato Letter to a Young Contributor. note di G. Ierolli.
Storia del concetto di spazio
Origine: Da un intervento all'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 1946; citato in Tiziana Bagnato, Nilde Iotti, Una pioniera della politica al femminile http://www.instoria.it/home/nilde_iotti.htm, Instoria.it, n. 17, ottobre 2006.
Origine: Valeria Luiselli, Archivio dei bambini perduti (Lost children archive, 2019) tradotto in italiano da Tommaso Pincio per "La nuova frontiera". Citato in La luce nelle parole degli altri https://www.ilpost.it/2019/09/17/archivio-dei-bambini-perduti/,
Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti all'incontro promosso dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2017/october/documents/papa-francesco_20171011_convegno-nuova-evangelizzazione.html/, 11 ottobre 2017
Origine: Citato in {{cita web | url = https://www.avvenire.it/papa/pagine/pena-di-morte-contraria-al-vangelo-papa-francesco | titolo = Papa Francesco: «La pena di morte è contraria al Vangelo» | data = 11 ottobre 2017{{, su avvenire.it. URL archiviato l' 11 ottobre 2017 http://archive.is/mj2mg/.
Origine: Da Rettificare lo stile di lavoro del Partito, in Opere scelte, vol. 3, p. 37.
“O uomo! Viaggia da te stesso in te stesso.”
Citazioni di Rūmī
Origine: Dal Canzoniere; citato in Antonio Mazza, Vivere semplice, Castelvecchi, Roma, 2006, p. 179 http://books.google.it/books?id=3D4D7lD8PKMC&pg=PA179. ISBN 88-7615-143-5
“Finché c'è qualcuno che ricorda la stessa cosa che ricordi tu, allora non sei solo.”
romanzo "Se ricordi il mio nome"
“Il Pensare è il parlare dell' anima con se stessa.”
“Se non ami te stesso, come diavolo farai ad amare qualcun'altro?”
Origine: Evento letterario