Frasi su stesso
pagina 18

Origine: Uomovivo, p. 160

Origine: In The illustrated London news, 16 luglio 1910.

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi
da Lezioni su Descartes, p. 104
L'abbandono alla divina provvidenza



Jews, Christians and Muslims claim that their scriptures are so prescient of humanity's needs that they could only have been written under the direction of an omniscient deity. An atheist is simply a person who has considered this claim, read the books and found the claim to be ridiculous. One doesn't have to take anything on faith, or be otherwise dogmatic, to reject unjustified religious beliefs. As the historian Stephen Henry Roberts (1901-71) once said: "I contend that we are both atheists. I just believe in one fewer god than you do. When you understand why you dismiss all the other possible gods, you will understand why I dismiss yours."
Origine: Da 10 myths - and 10 truths - about atheism http://www.latimes.com/news/opinion/la-op-harris24dec24,0,3994298.story?coll=la-opinion-rightrail, LA Times.it, 24 dicembre 2006.

dall'introduzione a La caffettiera del masochista

“È raro che agli uomini vengano concessi, nello stesso momento, successo e lungimiranza.”
XXX, 42; 1997
[R]aro simul hominibus bonam fortunam bonamque mentem dari.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

“Mike Bongiorno è come un salame: ovunque lo affetti, ha sempre lo stesso sapore.”
Origine: La condizione della donna, p. 61

Storia della filosofia indiana

da Quaestiones super de animalibus. XV, 11
Origine: La donna serpente. Storie di un enigma dall'antichità al XXI secolo da Google Books https://books.google.it/books?id=RjlWfR9km8YC&pg=PA185&lpg=PA185&dq=La+donna+%C3%A8+meno+consona+alla+moralit%C3%A0+dell%27uomo+perch%C3%A9+ha+in+s%C3%A9+pi%C3%B9+liquidit%C3%A0+dell%27uomo.&source=bl&ots=ZcyY6Mhchv&sig=3QJEMieQZ3ksAUHFvDNWkkvxnKM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjEysWfi-DRAhXGF5oKHVceBe4Q6AEIKDAC#v=onepage&q=La%20donna%20%C3%A8%20meno%20consona%20alla%20moralit%C3%A0%20dell'uomo%20perch%C3%A9%20ha%20in%20s%C3%A9%20pi%C3%B9%20liquidit%C3%A0%20dell'uomo.&f=false

da Coma White
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno alpha
Il tuo corpo creato per l'amore: sessualità e fede cristiana

da A Jacques Latremoliere
La vita senza fine

“Io che cerco me stesso da mattino a sera, figurarsi se voglio scovare un altr'uomo introvabile.”
Capricci di vegliardo e taccuini inediti

In viaggio con la Strega
“È perché canta sempre la stessa canzone che l'usignolo è così ammirato?”
Note sul cinematografo

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
La vita spirituale

da Discorso al Congresso Unione Cattolica Italiana Ostretiche del 1951

Citazioni di Jacques Villenueve
Origine: Citato in Formula 1: Villeneuve critica rivali e nuovo regolamento http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/05/24/Sport/FORMULA-1-VILLENEUVE-CRITICA-RIVALI-E-NUOVO-REGOLAMENTO_152600.php///, Adnkronos.com, 24 maggio 1997.

“La vera scienza e il vero studio dell'uomo, è l'uomo stesso.”
dal Traité de la Sagesse, I, Bordeaux, 1601; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 513, § 1518

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

Origine: Gesù di Nazareth, p. 118

da Il Giorno, 30 luglio 1999, p. 69
da Nascita del superuomo, 1953

“Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate anche di essere in grado di farlo.”
Peter Pan

Origine: Citato in Storiche citazioni di juventini veri http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/12/02-47339/Storiche+citazioni+di+juventini+veri+-+COMMENTA, Tuttosport.com, 2 dicembre 2009.
Origine: I silenzi di Federer, pp. 48-49

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 99

Origine: Dell'arte di vedere nelle belle arti del disegno, p. 176
“L'avaro stesso è causa della sua miseria!”
Avarus ipse miseriae causa est suae.
Sententiae
“Quanto è misero chi non riesce a perdonare a sé stesso.”
Quam miser est, qui excusare sibi se non potest!
Sententiae
“Se la tua vita è piaciuta a troppi, non puoi piacere a te stesso.”
Si multis placuerit vita tua, tibi placere non poterit.
Sententiae

“Nessuno si è mai ammazzato perché non riusciva ad amare il prossimo suo come sé stesso.”
Origine: Gesù, Vangelo secondo Matteo: «Ama il prossimo tuo come te stesso.»
Origine: Il malloppo, p. 41

Generati dallo Spirito
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 59

Origine: Citato in Roberto De Ponti, Larry Bird https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/febbraio/28/Larry_Bird_co_9_110228093.shtml, Corriere della Sera, 28 febbraio 2008.

frammento 3
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

citato in Gay Pride, Roma invasa: «Siamo un milione» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/16/gay_pride_roma.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 2007

Origine: In seguito alle parole pronunciate nei confronti del ministro KyengeCitato nel resoconto stenografico della seduta n. 67 del 16 luglio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/706784.pdf, pp. 60-61; Senato della Repubblica – XII Legislatura, Roma, 16 luglio 2013.

Origine: Citato in Giulia Borgese, Arbasino, un compleanno nelle terre del risotto, Corriere della sera, 22 gennaio 2000, p. 37.